una volta nella vita regia di Marie Castille, Mention Schaar Francia 2016
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

una volta nella vita (2016)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film UNA VOLTA NELLA VITA

Titolo Originale: LES HÉRITIERS

RegiaMarie Castille, Mention Schaar

InterpretiAriane Ascaride

Durata: h 1.45
NazionalitàFrancia 2016
Generedrammatico
Al cinema nel Gennaio 2016

•  Altri film di Marie Castille
•  Altri film di Mention Schaar

Trama del film Una volta nella vita

Ispirato a una storia vera. Liceo Le´on Blum di Créteil, città nella ??banlieue sud-est di Parigi: una scuola che è un incrocio esplosivo di etnie, confessioni religiose e conflitti sociali. Una professoressa, Anne Gueguen (Ariane Ascaride), propone alla sua classe più problematica un progetto comune: partecipare a un concorso nazionale di storia dedicato alla Resistenza e alla Deportazione. Un incontro, quello con la memoria della ??Shoah, che cambierà per sempre la vita degli studenti.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,67 / 10 (3 voti)6,67Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Una volta nella vita, 3 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

topsecret  @  28/03/2017 18:29:23
   7 / 10
Ennesimo film su scolaresche difficili che grazie all'impegno, la pazienza e la passione di una insegnante riescono a trovare e provare interesse verso la vita, il rispetto e la tolleranza nei compagni e la volontà di cambiare e trovare il proprio percorso di vita. Tutto questo grazie alla riscoperta, al ricordo e all'interesse nei confronti di un tema sempre carico di emozionalità , e sempre vivo, come lo sterminio degli ebrei da parte dei nazisti.
Un film tratto da una storia vera, costruito in maniera interessante, nonostante la pochissima originalità, capace di regalare una visione valida e coinvolgente.

JOKER1926  @  25/05/2016 00:05:28
   6 / 10
Costruito su un plot non nuovissimo, ma sempre valido, "Una volta nella vita", film targato dalla regia di Marie Castille e Mention Schaar, è un prodotto che si cala nelle problematiche adolescenziali, il palco della scena è l'edificio scolastico.

"Una volta nella vita", come appena accennato, va a prendere tematiche importanti che riescono sempre ad ammaliare: la scuola, i ragazzi e lo scontro cronico con i professori (e le istituzioni) sono temi/problematiche che vanno direttamente al cuore e nella mente di chi osserva. Perché in molti possono ritrovarsi sul campo di battaglia, una volta siamo stati studenti, in un tempo futuro, il ruolo potrebbe cambiare; allora si avverte la differenza della maturazione dell'individuo…
Il film quindi risulta essere, a conti fatti, abbastanza "socievole" con il suo pubblico, le situazioni danzano fra il goliardico e i drammi (con tutte le difficoltà) adolescenziali; i personaggi riescono a calarsi pienamente nella parte, tutto molto bene. Insomma essi rispecchiano interamente le psicologie di ragazzi nel pieno del cambiamento psicofisico, d'altronde è il ciclo della vita.

A nostro parere, "Una volta nella vita", teoricamente può valere una visione. Cioè se lo spettatore si imbatte con la visione per mero caso, la pellicola potrebbe esser vista; ovviamente bisogna accettare le regole di un gioco modesto e senza pretese. Perché, detta tutta, questo film francese del 2016 non ha la portata per restare impresso nell'animo. Nemmeno, da parte nostra, crediamo sia giusto penetrare in un tessuto di critica oltranzista. Si potrebbe "attaccare" il film di smodata retorica e commozione artificiale, preferiamo fermarci.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  29/01/2016 00:31:05
   7 / 10
Film graziosissimo, capace (fin troppo?) di toccare le corde giuste, che forse deludera' qualcuno per il suo apparente buonismo, perche' ha il limite di allentare le tensioni per sollecitare il trionfo delle possibilita' individuali. E così personaggi come la ragazza musulmana integrata in Occidente, la ribelle belloccia e il potenziale integratore religioso non danno vita alle tensioni sociali che forse lo spettatore si aspetta, restando brevi fuochi che si estinguojo o cambiano pensiero. Pero' si puo' raccontare lo Shioah anche da questo punto di vista, alimentando una Coscienza che reclami l'attitudine di tutti, v la visita al Museo o il rigoroso, doloroso, appassionato racconto di un sopravvissuto. Ovviamente facile l'accostamento a "La classe" di Cantet, in una veste informale che pero' reca i segni profondi della sincerita' per le generazioni future. Un film che trionfa di speranza.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065774 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net