unknown - senza identita' regia di Jaume Collet-Serra USA, Gran Bretagna, Francia, Germania 2011
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

unknown - senza identita' (2011)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film UNKNOWN - SENZA IDENTITA'

Titolo Originale: UNKNOWN

RegiaJaume Collet-Serra

InterpretiLiam Neeson, Diane Kruger, January Jones, Frank Langella, Aidan Quinn, Bruno Ganz, Sebastian Koch, Michael Baral, Mido Hamada, Karl Markovics, Stipe Erceg, Sanny Van Heteren, Clint Dyer, Petra Hartung, Eva Loebau, Olivier Schneider, Adnan Maral

Durata: h 1.53
NazionalitàUSA, Gran Bretagna, Francia, Germania 2011
Generedrammatico
Tratto dal libro "Fuori di me" di Didier van Cauwelaert
Al cinema nel Febbraio 2011

•  Altri film di Jaume Collet-Serra

Trama del film Unknown - senza identita'

Il dottor Martin si risveglia dopo un incidente d'auto a Berlino e scopre che sua moglie non lo riconosce più e che un altro uomo si è impossessato della sua identità. Ignorato dalle autorità, che rifiutano di credergli, e perseguitato da misteriosi assassini, si trova da solo, stanco e in fuga. Aiutato da un improbabile alleato, Martin si tuffa a capofitto in questo mistero mortale che lo obbligherà a farsi domande sulla sua sanità mentale, la sua identità, e su quanto vuole rischiare per scoprire la verità.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,72 / 10 (112 voti)6,72Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Unknown - senza identita', 112 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

JOKER1926  @  31/08/2011 18:11:05
   7 / 10
Nel mondo Cinema spesso a dettar le basi del successo sono dei determinati fattori come un buon cast, una bella fotografia e specialmente una storia vibrante e convincente.
Senza dilungarci più di tanto insomma, tutto ciò si annota nel film di Serra, regista anche dell'indovinato "Orphan", "Unknown" è veramente sorprendente.
Da un plot artificioso e alquanto ammaliante prende forma una pellicola di grande impatto che senza difficoltà porta lo spettatore in un viaggio di grande imprevedibilità, praticamente l'interesse è sempre vivo.

"Senza identità" depone le proprie radici in una splendida e agghiacciata fotografia che suggella, visivamente, una fredda e criptica Berlino. I personaggi sono immersi in scenari sempre particolari in pieno stile Thriller.
In effetti già dall'inizio emergono le prime potenzialità di questo film, poi la presenza di Liam Neeson è una grande garanzia. In "Senza identità" il primo fattore a salire in cattedra è il mistero accompagnato poi da un senso di massima curiosità e di desolazione. Questa ultima sensazione si riesce a carpire una volta entrati nei panni del grande Neeson.
Le varie icone del film sono tutte valenti, nessuna, in linea di massima, sembra cadere nella banalità. Il pathos non manca, indubbiamente, proseguendo ed estendendo il discorso in termini di sceneggiatura c'è da far i complimenti alla regia, praticamente "Senza identità" non annoia mai e si cala meravigliosamente nei parametri di film (addirittura!) psicologico non trascurando mai però il ritmo, che, per tutto il tempo, è incalzante.

Serra con questo altro prodotto si conferma regista capace, bravo talaltro ad intersecare nel film del 2011 vari ingredienti utili, o meglio, indispensabili a creare un qualcosa di esplosivo.
Il finale è invece dirottato sui fili di un'azione pazzoide e frenetica ove, nonostante tutto, in esso rimane incorrotta la logica del film. Logica calcolata e robusta che merita, per forza, apprezzamenti.

2 risposte al commento
Ultima risposta 31/08/2011 20.48.40
Visualizza / Rispondi al commento
muza  @  14/03/2011 14:33:15
   5½ / 10
Così così, perchè purtroppo il doppiaggio è stato poco curato e non mancano le incongruenze nel filo della trama.
Non arriva alla sufficienza perchè non si può pretendere che il finale sia credibile


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 17/03/2011 12.15.06
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Satyr  @  11/03/2011 13:52:40
   4 / 10
Sembra scontato, ma la mancanza di idee nei prodotti mainstreem Hollywoodiani è una verità inconfutabile. Ennesimo thriller usa e getta, Unknown non è altro che una copia sbiadita di Frantic.

Identico nell'idea di partenza e nello scheletro narrativo - al centro di tutto come nel film di Polanski la ricerca esasperata del protagonista - differisce solo nell'ambientazione e, ovviamente, nel colpo di scena finale, anche lui, di per se, abbastanza citofonato.
E che dire di Liam Neeson? Goffo e completamente fuori ruolo, per una trama che non avvolge, non riesce ad innescare praticamente mai il meccanismo della tensione, cosa che, Polanski faceva con immensa maestria, trasportandoci in una delle Parigi più ostili mai riprese.
Bruno Ganz è l'unico che non affonda, grazie a un personaggio ambiguo e ben interpretato. Per il resto, rispolverate immediatamente una delle migliori performance di Harrison Ford e passa la paura.

3 risposte al commento
Ultima risposta 17/09/2011 14.38.29
Visualizza / Rispondi al commento
outsider  @  08/03/2011 19:49:07
   9 / 10
Una bravissima Diane Kruger, espressiva e...a casa sua, anche se nella parte di una "profuga" ed un improbabile "giovane" Liam Neeson, al suo posto nell'incarnare il pseudo Dott.Harris, in una Berlino ben inquadrata ed in cui si corre rigorosamente a bordo dell'intramontabile stella MB...capeaux alle "ali di gabbiano" con cui il principe arriva in albergo ma....nulla dirsi puote in più, giacchè il film nasconde praticamente tutto...niente è come sembra e la sorpresa alla fine...

Bene l'attore che interpreta il tedesco.
Promosso a pieni voti da outsider. Conosco bene la Germania, da mezzo tedesco.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

3 risposte al commento
Ultima risposta 31/08/2011 11.28.37
Visualizza / Rispondi al commento
onodli  @  08/03/2011 01:08:28
   9½ / 10
uno dei film che abbia mai visto!!

2 risposte al commento
Ultima risposta 08/03/2011 02.23.05
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR rain  @  02/03/2011 10:57:49
   8 / 10
Bellissimo thriller con qualche erroruccio di troppo che ne pregiudica un voto più alto, ma che comunque risulta molto più che apprezzabile.
Per nulla prevedibile (o almeno non sempre) come hanno scritto in molti.
Liam Neeson sta diventando una garanzia.

1 risposta al commento
Ultima risposta 28/11/2024 18.42.15
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  01/03/2011 01:18:28
   4½ / 10
Uh grazie di averlo preso sul serio, ma se fosse un film comico allora meriterebbe un voto davvero alto, tante le risate che mi sono fatto davanti alla presunta intensità di Liam Neeson e del suo personaggio. Personaggio che a dirla tutta sembra una versione appena un pò più seria del Dan Aykroyd di "Una poltrona per due". Chi ha scritto la sceneggiatura di questo presunto thriller pieno di incongruenze e momenti deliranti ai limiti del ridicolo? Hollywood cerca sempre di scopiazzare Hitchcock e Polansky, ma alla fine non c'è spazio per sottigliezze e guardacaso ieri (la guerra fredda) e oggi (l'islam, le multinazionali) si ritrovano come per incanto nel matrimonio impossibile dei luoghi comuni.
Pensate, il dottor tal dei tali si trova coinvolto in un incidente, e alla guida c'è una tassista forse abusiva, senza permesso di soggiorno, che fra un tassametro e l'altro lavora in una specie di ristorante, forse è Noomi Rapace ma è più sobria, e mai che si chieda in che diavolo di situazione è stata coinvolta. Tutto DEVE sembrare naturale, ma non lo è. Neeson è totalmente privo di carisma, e quando arriva il confronto tra i due (veri presunti) mariti davanti al professore, il senso del ridicolo affiora pesantemente.
Come action movie non fa una grinza, perchè purtroppo riesce a coinvolgere quanto basta e il regista ha la capacità artigianale di azzeccare un paio di momenti niente male, come la sequenza in ospedale e (sorprendente davvero) quella alla mostra fotografica. Per il resto, è meglio eclissare ogni speranza di rileggere sullo schermo grandi esempi letterari del presente, come "Altra gente" di Martin Amis o "Le mele bianche" di J. Franzen. Qui si vola molto più in basso. Meglio rivalutare Frantic di Polansky e chiedersi perchè questo artificioso thriller riesca ad essere tanto attraente nella sua esilarante vaquità. In tal caso, mi sono divertito tanto

4 risposte al commento
Ultima risposta 02/03/2011 17.45.48
Visualizza / Rispondi al commento
Giulio422  @  26/02/2011 00:16:42
   7½ / 10
ormai è difficile fare film originali, siamo abituati a vedere molto... in questo caso soprattutto nel finale mi ricorda

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
si valuta allora la realizzazione delle pellicole e devo dire che questa mi è piaciuta molto, Neeson è da tempo garanzia di buoni film, trama intrigante e scorrevole, buona dose di azione, non si scade in azioni ridicole e surreali.

sicuramente raccomandato a chi piacciono i film d'azione

1 risposta al commento
Ultima risposta 26/02/2011 08.47.54
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066957 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net