unknown - senza identita' regia di Jaume Collet-Serra USA, Gran Bretagna, Francia, Germania 2011
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

unknown - senza identita' (2011)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film UNKNOWN - SENZA IDENTITA'

Titolo Originale: UNKNOWN

RegiaJaume Collet-Serra

InterpretiLiam Neeson, Diane Kruger, January Jones, Frank Langella, Aidan Quinn, Bruno Ganz, Sebastian Koch, Michael Baral, Mido Hamada, Karl Markovics, Stipe Erceg, Sanny Van Heteren, Clint Dyer, Petra Hartung, Eva Loebau, Olivier Schneider, Adnan Maral

Durata: h 1.53
NazionalitàUSA, Gran Bretagna, Francia, Germania 2011
Generedrammatico
Tratto dal libro "Fuori di me" di Didier van Cauwelaert
Al cinema nel Febbraio 2011

•  Altri film di Jaume Collet-Serra

Trama del film Unknown - senza identita'

Il dottor Martin si risveglia dopo un incidente d'auto a Berlino e scopre che sua moglie non lo riconosce più e che un altro uomo si è impossessato della sua identità. Ignorato dalle autorità, che rifiutano di credergli, e perseguitato da misteriosi assassini, si trova da solo, stanco e in fuga. Aiutato da un improbabile alleato, Martin si tuffa a capofitto in questo mistero mortale che lo obbligherà a farsi domande sulla sua sanità mentale, la sua identità, e su quanto vuole rischiare per scoprire la verità.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,72 / 10 (112 voti)6,72Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Unknown - senza identita', 112 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

JOKER1926  @  31/08/2011 18:11:05
   7 / 10
Nel mondo Cinema spesso a dettar le basi del successo sono dei determinati fattori come un buon cast, una bella fotografia e specialmente una storia vibrante e convincente.
Senza dilungarci più di tanto insomma, tutto ciò si annota nel film di Serra, regista anche dell'indovinato "Orphan", "Unknown" è veramente sorprendente.
Da un plot artificioso e alquanto ammaliante prende forma una pellicola di grande impatto che senza difficoltà porta lo spettatore in un viaggio di grande imprevedibilità, praticamente l'interesse è sempre vivo.

"Senza identità" depone le proprie radici in una splendida e agghiacciata fotografia che suggella, visivamente, una fredda e criptica Berlino. I personaggi sono immersi in scenari sempre particolari in pieno stile Thriller.
In effetti già dall'inizio emergono le prime potenzialità di questo film, poi la presenza di Liam Neeson è una grande garanzia. In "Senza identità" il primo fattore a salire in cattedra è il mistero accompagnato poi da un senso di massima curiosità e di desolazione. Questa ultima sensazione si riesce a carpire una volta entrati nei panni del grande Neeson.
Le varie icone del film sono tutte valenti, nessuna, in linea di massima, sembra cadere nella banalità. Il pathos non manca, indubbiamente, proseguendo ed estendendo il discorso in termini di sceneggiatura c'è da far i complimenti alla regia, praticamente "Senza identità" non annoia mai e si cala meravigliosamente nei parametri di film (addirittura!) psicologico non trascurando mai però il ritmo, che, per tutto il tempo, è incalzante.

Serra con questo altro prodotto si conferma regista capace, bravo talaltro ad intersecare nel film del 2011 vari ingredienti utili, o meglio, indispensabili a creare un qualcosa di esplosivo.
Il finale è invece dirottato sui fili di un'azione pazzoide e frenetica ove, nonostante tutto, in esso rimane incorrotta la logica del film. Logica calcolata e robusta che merita, per forza, apprezzamenti.

2 risposte al commento
Ultima risposta 31/08/2011 20.48.40
Visualizza / Rispondi al commento
muza  @  14/03/2011 14:33:15
   5½ / 10
Così così, perchè purtroppo il doppiaggio è stato poco curato e non mancano le incongruenze nel filo della trama.
Non arriva alla sufficienza perchè non si può pretendere che il finale sia credibile


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 17/03/2011 12.15.06
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Satyr  @  11/03/2011 13:52:40
   4 / 10
Sembra scontato, ma la mancanza di idee nei prodotti mainstreem Hollywoodiani è una verità inconfutabile. Ennesimo thriller usa e getta, Unknown non è altro che una copia sbiadita di Frantic.

Identico nell'idea di partenza e nello scheletro narrativo - al centro di tutto come nel film di Polanski la ricerca esasperata del protagonista - differisce solo nell'ambientazione e, ovviamente, nel colpo di scena finale, anche lui, di per se, abbastanza citofonato.
E che dire di Liam Neeson? Goffo e completamente fuori ruolo, per una trama che non avvolge, non riesce ad innescare praticamente mai il meccanismo della tensione, cosa che, Polanski faceva con immensa maestria, trasportandoci in una delle Parigi più ostili mai riprese.
Bruno Ganz è l'unico che non affonda, grazie a un personaggio ambiguo e ben interpretato. Per il resto, rispolverate immediatamente una delle migliori performance di Harrison Ford e passa la paura.

3 risposte al commento
Ultima risposta 17/09/2011 14.38.29
Visualizza / Rispondi al commento
outsider  @  08/03/2011 19:49:07
   9 / 10
Una bravissima Diane Kruger, espressiva e...a casa sua, anche se nella parte di una "profuga" ed un improbabile "giovane" Liam Neeson, al suo posto nell'incarnare il pseudo Dott.Harris, in una Berlino ben inquadrata ed in cui si corre rigorosamente a bordo dell'intramontabile stella MB...capeaux alle "ali di gabbiano" con cui il principe arriva in albergo ma....nulla dirsi puote in più, giacchè il film nasconde praticamente tutto...niente è come sembra e la sorpresa alla fine...

Bene l'attore che interpreta il tedesco.
Promosso a pieni voti da outsider. Conosco bene la Germania, da mezzo tedesco.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

3 risposte al commento
Ultima risposta 31/08/2011 11.28.37
Visualizza / Rispondi al commento
onodli  @  08/03/2011 01:08:28
   9½ / 10
uno dei film che abbia mai visto!!

2 risposte al commento
Ultima risposta 08/03/2011 02.23.05
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR rain  @  02/03/2011 10:57:49
   8 / 10
Bellissimo thriller con qualche erroruccio di troppo che ne pregiudica un voto più alto, ma che comunque risulta molto più che apprezzabile.
Per nulla prevedibile (o almeno non sempre) come hanno scritto in molti.
Liam Neeson sta diventando una garanzia.

1 risposta al commento
Ultima risposta 28/11/2024 18.42.15
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  01/03/2011 01:18:28
   4½ / 10
Uh grazie di averlo preso sul serio, ma se fosse un film comico allora meriterebbe un voto davvero alto, tante le risate che mi sono fatto davanti alla presunta intensità di Liam Neeson e del suo personaggio. Personaggio che a dirla tutta sembra una versione appena un pò più seria del Dan Aykroyd di "Una poltrona per due". Chi ha scritto la sceneggiatura di questo presunto thriller pieno di incongruenze e momenti deliranti ai limiti del ridicolo? Hollywood cerca sempre di scopiazzare Hitchcock e Polansky, ma alla fine non c'è spazio per sottigliezze e guardacaso ieri (la guerra fredda) e oggi (l'islam, le multinazionali) si ritrovano come per incanto nel matrimonio impossibile dei luoghi comuni.
Pensate, il dottor tal dei tali si trova coinvolto in un incidente, e alla guida c'è una tassista forse abusiva, senza permesso di soggiorno, che fra un tassametro e l'altro lavora in una specie di ristorante, forse è Noomi Rapace ma è più sobria, e mai che si chieda in che diavolo di situazione è stata coinvolta. Tutto DEVE sembrare naturale, ma non lo è. Neeson è totalmente privo di carisma, e quando arriva il confronto tra i due (veri presunti) mariti davanti al professore, il senso del ridicolo affiora pesantemente.
Come action movie non fa una grinza, perchè purtroppo riesce a coinvolgere quanto basta e il regista ha la capacità artigianale di azzeccare un paio di momenti niente male, come la sequenza in ospedale e (sorprendente davvero) quella alla mostra fotografica. Per il resto, è meglio eclissare ogni speranza di rileggere sullo schermo grandi esempi letterari del presente, come "Altra gente" di Martin Amis o "Le mele bianche" di J. Franzen. Qui si vola molto più in basso. Meglio rivalutare Frantic di Polansky e chiedersi perchè questo artificioso thriller riesca ad essere tanto attraente nella sua esilarante vaquità. In tal caso, mi sono divertito tanto

4 risposte al commento
Ultima risposta 02/03/2011 17.45.48
Visualizza / Rispondi al commento
Giulio422  @  26/02/2011 00:16:42
   7½ / 10
ormai è difficile fare film originali, siamo abituati a vedere molto... in questo caso soprattutto nel finale mi ricorda

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
si valuta allora la realizzazione delle pellicole e devo dire che questa mi è piaciuta molto, Neeson è da tempo garanzia di buoni film, trama intrigante e scorrevole, buona dose di azione, non si scade in azioni ridicole e surreali.

sicuramente raccomandato a chi piacciono i film d'azione

1 risposta al commento
Ultima risposta 26/02/2011 08.47.54
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060734 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net