uno sparo nel buio regia di Blake Edwards Gran Bretagna 1964
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

uno sparo nel buio (1964)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film UNO SPARO NEL BUIO

Titolo Originale: A SHOT IN THE DARK

RegiaBlake Edwards

InterpretiPeter Sellers, Elke Sommer, Herbert Lom, George Sanders

Durata: h 1.41
NazionalitàGran Bretagna 1964
Generecommedia
Al cinema nel Luglio 1964

•  Altri film di Blake Edwards

Trama del film Uno sparo nel buio

Nella villa del facoltoso monsieur Ballon è stato commesso un omicidio: delle indagini è incaricato l'ispettore Clouseau. Tutti i sospetti si riversano sulla bella cameriera, ma Clouseau, innamoratosene, si rifiuta di considerarla colpevole: la storia (del film) gli darà ragione. ""Maria è bellissima, e quindi innocente"", su queste basi criminologiche il più esilarante ispettore di tutti gli schermi costruisce il suo impianto assolutorio. Ma l'unico ad essere continuamente arrestato sarà proprio lui.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,44 / 10 (18 voti)7,44Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Uno sparo nel buio, 18 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

stratoZ  @  06/07/2025 14:52:42
   7½ / 10
ATTENZIONE POSSIBILI SPOILER

Secondo capitolo della prolifica saga dell'ispettore Clouseau, qui vi è un cambio radicale nella narrazione rispetto al capostipite, se il precedente riguardava il furto della pantera rosa, qui il celebre gioiello non viene mai nominato, il film prende fin da subito le sembianze di un giallo, con un po' il classico schema del wudunit, che da informazioni sparse allo spettatore e gioca con i sospetti, ovviamente il tutto condito dalla splendida comicità che Edwards, e ovviamente Sellers, impongono alla pellicola, se nel precedente Clouseau era un personaggio che doveva dividere lo schermo con altri importanti attori come Niven e la Cardinale, qui Sellers catalizza tutto il film su di sé, diventando il centro di praticamente ogni scena, e ne regala delle belle, con una serie di trovate comiche meravigliosa e la sua espressività che valorizzano ogni momento, in coppia con una bellissima Elke Sommer, cameriera che lavora a casa di un ricco aristocratico che viene presto accusata dei crimini commessi e Clouseau, un po' per l'attrazione che prova, un po' per il suo spiccato sesto senso da investigatore, proverà a tutti i costi a scagiornarla.

Ma il film in sé non punta tanto sull'intreccio, quanto sulle trovate comiche, con dei tempi eccezionali, la mano esperta di Edwards ricrea ottimi momenti, vogliamo parlare della trovata di Kato? Ragazzo che lavora per Clouseau con cui ha concordato che lo deve attaccare nei momenti meno opportuni per migliorare la sua autodifesa, ed è quello che letteralmente fa, Kato è grandioso, fin dalla prima sequenza in cui ancora lo spettatore non sa del suo ruolo e pensa ad un'aggressione reale, fino a quelle successiva in cui becca Clouseau in momenti di intimità con Maria, che strappano ben più di una risata, o ancora tutti i vari momenti dallo stampo formale che Clouseau puntualmente rovina, tipo quello della partita a biliardo con Mr. Ballon, che potrebbe anche essere una citazione a "Sherlock Jr.", in cui poi Clouseau oltre che piegare le stecche, squarciare il tavolo, fa cadere tutte le altre stecche rompendole, o il continuo battibecco di Clouseau col commissario Dreyfus, che finisce addirittura in terapia per colpa di Clouseau, e lo toglie e rimette dal caso un botto di volte, uscendone sempre più disperato, o ancora, la scena del club di nudisti, in cui Clouseau si intrufola per indagare e finisce a dover tornare a casa in macchina nudo con Maria, minacciando anche uno dei tizi di arrestarlo per atti osceni.

Tanti momenti da buttarsi via, con la solita eleganza di Sellers in una Parigi dalle tinte pop e le belle ambientazioni della lussuosa casa di Ballon, mantiene i buoni livelli del primo episodio.

topsecret  @  15/08/2021 15:24:50
   7 / 10
98 minuti di risate ininterrotte scandite da un ritmo narrativo senza cedimenti, se non un piccolo calo nella parte finale, regalano allo spettatore una visione divertente e scanzonata, grazie alla simpatia e ai tempi comici di Sellers e compagni.
Una vera manna per i fans dell'ispettore Clouseau.

EDN85  @  28/08/2014 17:51:40
   6½ / 10
Il grante ispettor Clouseau di Sellers vale sempre la pena guardarlo! Un umorismo raffinato, leggero e spassoso.

Dick  @  07/08/2014 13:43:55
   7½ / 10
Immediato sequel de "La pantera rosa". Un pochino sotto il primo, ma comunque godibile e divertente. Anche perché esordisce Kato interpretato da Burt Kwouk. ^^
Ho letto che era nato come un progetto a se stante.

Testu  @  14/10/2013 15:12:45
   7 / 10
Poliziesco da cervello spento, in pieno stile Sellers. Non migliore del precedente quanto più focalizzato sull'ispettore maldestro e scaricacolpe. Si introducono gli elementi chiave della saga, un ancora magro commissario Dreyfus (già schizzato) e il volenteroso e politicamente scorretto Kato. La gag dell'arresto alla terza volta comincia a funzionare, per il resto il film è su buoni livelli, ma perde rispetto al precedente nella rivelatrice baraonda conclusiva.

vieste84  @  12/10/2013 14:28:02
   6 / 10
Inferiore al primo raggiunge la sufficienza grazie alla bravura di Sellers che riesce a far ridere anche in scene che forse non meriterebbero. Simpatici i continui arresti e la figura del suo superiore che si esaurisce x colpa di Clouseau

BlueBlaster  @  17/06/2013 01:10:57
   7 / 10
Non sono un estimatore di questa saga comica ma questo secondo capitolo mi è piaciuto di più del capostipite...
Straordinario Peter Sellers e ci sono parecchie gag in pieno stile Blake Edwards che sono piuttosto divertenti, la regia da un buon ritmo al tutto ed il film non annoia mai...per farsi delle buone risate ci sta!

Goldust  @  08/09/2012 20:01:57
   7 / 10
Secondo film del filone Pantera Rosa e, come il primo, molto divertente. Gag a raffica, anche se le più riuscite sono quelle ricorrenti ( Clouseau continuamente arrestato per i motivi più impensabili, i siparietti alla lavagna con il suo sottoposto, gli imprevedibili attacchi del fido Kato ).
Come sempre ottimo Sellers.

DarkRareMirko  @  07/11/2011 03:13:08
   9 / 10
Sempre ottimo ma un pò meno idee rispetto al primo già ci sono; l'episodio 3 sarà comunque sempre un capolavoro, come i successivi altri due episodi (buoni), per poi scemare qualitivamente con il capitolo 6 (inguardabile) e riprendere la sufficienza grazie a Benigni con il capitolo finale.

Sempre strepitosi gli interpreti (a Sellers si affiancano poi personaggi indimenticabili come Lom, che spesso sarà presente pure negli episodi a venire, il servo Kato e l'affascinante Sommer), grandi gag, regia ineccepibile ma la sceneggiatura, seppur buona, mostra come già detto un pò meno inventiva e completezza rispetto all'anno prima.

Comunque un ottimo film.

Invia una mail all'autore del commento Jason XI  @  29/06/2011 00:23:30
   9 / 10
Delizioso, esilarante, geniale..... enorme Sellers

dagon  @  05/11/2010 12:25:40
   8 / 10
per me il più divertente della serie di Clouseau, con un fuoco di fila di gag e situazioni esilaranti. Sellers al top.

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  27/02/2010 18:49:57
   6½ / 10
Il film è divertente e rispetto al primo episodio ha in Cluseau il protagonista assoluto della vicenda. Peter Sellers è eccezionale, ma questo dovrei scriverlo per tutti gli episodi che ho visto.
Peccato che il finale sia troppo inverosimile!

LoSpaccone  @  17/10/2009 14:40:42
   7½ / 10
E’ il secondo episodio della serie su Clouseau. Leggermente inferiore al primo per quanto riguarda l’intrigo, però si concentra maggiormente sulla figura del maldestro ispettore (che sale in cattedra in quasi tutte le gags) e ne definisce meglio le caratteristiche e gli aspetti che lo hanno reso immortale, oltre ad essere il primo episodio in cui compare Kato (….ahahah che imbecilli!).

BrundleFly  @  11/02/2009 23:01:52
   7½ / 10
Più divertente del primo! Finalmente Clouseau diventa il vero protagonista!

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  25/02/2008 13:45:41
   8½ / 10
Blake Edwards firma uno dei migliori capitoli della serie con un Peter Sellers esilarante ed a tratti incontenibile. Si ride con gusto dall'inizio alla fine con comprimari indovinati: primi duelli con il fedele maggiordomo e prime "vivaci discussioni" con il suo superiore Dreyfuss. Da vedere.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  22/08/2007 13:20:55
   7½ / 10
Semplicemente irresistibile...nonostante qualche lungaggine stilistica uno dei migliori film della serie e indubbiamente il più divertente.
Sellers, affiancato dalla procace Elke Sommer, è incontenibile

wallace'89  @  25/07/2007 19:32:40
   7½ / 10
Dai solo un voto per questo?
Pensavo che la serie della pantera rosa avesse ben più popolarità, o forse molti non l'hanno mai votato perchè non appare il nome "La pantera rosa" nel titolo? Bho!?
Comunque il film è tratti molto divertente e il personaggio tratteggiato da Peter Sellers è indimenticabile e questo è il primo film dove è protagonista assoluto e ne marca ben a fuoco i tratti principali che lo rendono memorabile, e anche se forse qualche film successivo è anche più divertente già qui però se ne delineano i tratti carattateristici, come l'assurdità e buffoneria , che sono la fortuna della serie.
Spensierato e piacevole.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  24/02/2006 18:18:12
   7½ / 10
un film molto divertente...forse il migliore dell'ispettore closeau per quantità di gag e idee geniali...
certo non puo essere considerato un capolavoro soprattutto per un finale secondo me troppo inverosimile...sellers bravissimo

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettalbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocapi di stato in fugacolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'
 NEW
dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'happy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrow
 NEW
i play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantojurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorelargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egononnasnottefondaold guyolegpaternal leave
 NEW
paul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noiquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)
 NEW
shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una notte
 NEW
superman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiavolvereis - una storia d'amore quasi classicawarfare - tempo di guerrawerewolveswhen it rains in laziam

1062572 commenti su 52241 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

CASTELROTTODYING FOR SEXLA FIGLIA DEL BOSCONUMERO 24

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net