un uomo per tutte le stagioni regia di Fred Zinnemann Gran Bretagna 1966
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

un uomo per tutte le stagioni (1966)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film UN UOMO PER TUTTE LE STAGIONI

Titolo Originale: A MAN FOR ALL SEASONS

RegiaFred Zinnemann

InterpretiPaul Scofield, Wendy Hiller, Leo McKern, Robert Shaw, Orson Welles, Susannah York, Nigel Davenport, John Hurt, Corin Redgrave, Colin Blakely, Cyril Luckham, Jack Gwillim, Thomas Heathcote, Yootha Joyce, Anthony Nicholls, John Nettleton, Eira Heath, Molly Urquhart, Paul Hardwick, Michael Latimer, Philip Brack, Martin Boddey, Eric Mason, Matt Zimmerman, Vanessa Redgrave, Fiona Hartford, Gay Hamilton, Gina Warwick, Julie Martin, Raymond Adamson, Arnold Ridley, Nick Tate

Durata: h 2.00
NazionalitàGran Bretagna 1966
Generedrammatico
Al cinema nel Novembre 1966

•  Altri film di Fred Zinnemann

Trama del film Un uomo per tutte le stagioni

1528. Il re d'Inghilterra Enrico VIII vuole un erede per il trono, ma la regina Caterina non può darglielo. Vorrebbe divorziare per poter avere un figlio da Anna Bolena ma la chiesa di Roma si rifiuta di concedergli il divorzio..

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,18 / 10 (14 voti)8,18Grafico
Miglior filmMiglior regiaMigliore attore protagonista (Paul Scofield)Migliori costumiMigliore scenggiatura non originaleMigliore fotografia
VINCITORE DI 6 PREMI OSCAR:
Miglior film, Miglior regia, Migliore attore protagonista (Paul Scofield), Migliori costumi, Migliore scenggiatura non originale, Migliore fotografia
Miglior film drammaticoMiglior regista (Fred Zinnemann)Miglior sceneggiatura Robert Bolt)Miglior attore in un film drammatico (Paul Scofield)
VINCITORE DI 4 PREMI GOLDEN GLOBE:
Miglior film drammatico, Miglior regista (Fred Zinnemann), Miglior sceneggiatura Robert Bolt), Miglior attore in un film drammatico (Paul Scofield)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Un uomo per tutte le stagioni, 14 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

DogDayAfternoon  @  12/10/2023 20:02:30
   6½ / 10
Da vedere solo se strettamente interessati all'argomento in quanto non è un film di facile fruizione e adatto a tutti. Sicuramente ha dalla sua la recitazione e dei dialoghi che, seppur un po' datati come stile, risultano di qualità. Una visione che richiede un certo livello di attenzione, è un film molto verboso ed è facile cadere nella distrazione, e una volta distratti si fa un po' fatica a riprendere il filo del discorso.

Goldust  @  18/11/2020 11:39:41
   7 / 10
Grande sfoggio di classe interpretativa e di accademia cinematografica, per non dire teatrale. La storia di Thomas More, filosofo e giurista retto ed incorruttibile che si inimica addirittura Re Enrico VIII è anche interessante, peccato il film sconti una certa verbosità nel presentarci i fatti e che il ritmo ne paghi le negative conseguenze. Piccola parte per Orson Welles.

topsecret  @  04/03/2020 14:26:05
   7 / 10
Forse un po' prolisso in alcuni momenti, ma la visione risulta comunque interessante, soprattutto perchè supportata da ottime interpretazioni e da dialoghi di una certa presa, frutto di una sceneggiatura solida e forte.
Gli oscar appaiono meritati e il film si merita una considerazione positiva.

DarkRareMirko  @  24/07/2019 23:10:43
   9 / 10
Un imperturbabile Scofield, bravo e premiato con Oscar, regge gran parte del film, che sente i suoi anni ma che risulta comunque sempre ottimo e coinvolgente.

Arduo era trasporre in film l'opera teatrale ma l'obiettivo può dirsi egregiamente compiuto; molto buona tutta l'ultima parte con botta e risposta in tribunale.

Welles si vede poco ma si fa notare; notevoli regia e fotografia. 6 Oscar meritati per un film sul mantenimento dell'onore.

dagon  @  07/09/2014 21:10:32
   8 / 10
Pellicola di ottima fattura sugli eventi che portarono alla condanna di Thomas More. Film quasi teatrale con eccellenti interpretazioni ed una sceneggiatura di altissimo livello. La figura di More e' dipinta con toni un po' agiografici, soffermandosi solo sulla sua levatura morale e sulla sua integrità ma non accennando minimamente ai suoi lati meno "nobili" come le persecuzioni degli eretici con relative messe al rogo.
Al di la' di questo aspetto, e' un bel film con chiavi di lettura ancora attuali.

1 risposta al commento
Ultima risposta 07/09/2014 21.22.11
Visualizza / Rispondi al commento
Niko.g  @  03/01/2013 12:43:47
   9 / 10
Si può essere politici e contemporaneamente santi?
Le implicazioni che ruotano attorno alla figura di Tommaso Moro, Lord Cancelliere d'Inghilterra (la più alta carica dello Stato dopo il re), sono di incredibile pregnanza storica e morale (basti pensare allo scisma d'Inghilterra e alla concezione di Chiesa come corpo vivente di Cristo).
La vicenda umana di questo statista, avvocato, giurista, filosofo e fine umorista, difensore del primato della Chiesa cattolica e dei suoi sacramenti, viene riproposta attraverso quest'opera di Zinnemann, saggiamente messosi al servizio della sceneggiatura originale di Robert Bolt, riadattata con dialoghi limpidi e penetranti. Memorabili le schermaglie finali del processo farsa e i passaggi sul silenzio-assenso, dove l'abilità dialettica e la forza della verità, mai rinnegata da Tommaso Moro, sconquassano la coscienza dei giudici corrotti, lasciando un segno indelebile nella storia dell'umanità.
Ecco allora che, alla domanda iniziale, il film ci ricorda di rispondere in modo affermativo e che il rifiuto di Moro parlò all'epoca e continua a parlare ancora oggi, perché carico di conseguenze e riflessioni capaci di rinnovare in profondità.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  26/09/2012 15:11:53
   8 / 10
Film storico imperdibile.
Un cast fenomenale in cui primeggia Paul Scofield, costumi stupendi e una sceneggiatura solida. Belle le scenografie e anche la fotografia.

Invia una mail all'autore del commento luca986  @  29/05/2012 14:41:36
   8½ / 10
Film stupendo. Strano che vi siano così pochi commenti!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  29/06/2010 23:24:14
   9 / 10
La vita di Tommaso Moro raccontata con mestiere dall'esperto Zinnemann sempre a suo agio con qualsiasi genere di storia!
Film molto "parlato" che per colpire il pubblico aveva bisogno di un ottimo script...detto fatto,sceneggiatura con i fiocchi giustamente premiata con l'oscar!
Grande valore alla pellicola la da' l'interpretazione di Paul Scofield che si mostra imperturbabile nel suo modo di controbbattere alle accuse e molto piu' umano quando si trova nell'ultimo,bellissimo e toccante,incontro con la propria famiglia!
Ma che la scena non inganni...Non c'è una sola sequenza di pietismo o troppo mielosa in tutto il film...tutto è incastonato alla perfezione!
Di recente Giovanni Paolo II lo ha dichiarato protettore degli uomini politici e degli statisti...
Peccato nel film non si faccia mai il nome di Giovanni Fischer altro Santo,e amico di Moore,ucciso qualche giorno prima di lui!
Splendido

LoSpaccone  @  26/10/2009 20:08:08
   7 / 10
Teatro filmato di classe, elegante e rigoroso nella sua messa in scena ma estremamente asettico e didascalico nel racconto.

metafisico  @  21/08/2009 16:50:09
   9½ / 10
come Gesù e Socrate Moro è un giusto assassinato

Gruppo COLLABORATORI fidelio.78  @  07/04/2006 16:33:11
   8 / 10
Ottimo film di impianto storico.
Regia sobria, sceneggiatura solida e ottime interpretazioni, anche se il film pecca a tratti di manierismo.

Gruppo REDAZIONE maremare  @  22/12/2004 00:56:46
   8 / 10
Filmone storico di ottima fattura

wight  @  05/12/2004 20:44:35
   10 / 10
E' la storia di un personaggio storico ecezzionale portata, del quale il film ricostruisce il carattere e i grandissimi ideali.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060769 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

SHAFT
catisidoro - voto: 7

Locandina del film SHAFTA me è piaciuto, lo sto rivedendo in tv, dopo anni, buoni e attori e il film non annoia, x me anche ben interpretato[SPOILER][SPOILER]

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net