un uomo tranquillo (2019) regia di Hans Petter Moland Gran Bretagna, USA, Norvegia, Canada 2019
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

un uomo tranquillo (2019)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film UN UOMO TRANQUILLO (2019)

Titolo Originale: COLD PURSUIT

RegiaHans Petter Moland

InterpretiLiam Neeson, Laura Dern, Micheál Richardson, Michael Eklund, Bradley Stryker, Wesley MacInnes, Tom Bateman, Domenick Lombardozzi, Nicholas Holmes, Jim Shield, Aleks Paunovic, Glenn Ennis, Benjamin Hollingsworth, John Doman, Emmy Rossum, Chris Cook, Venus Terzo, Dani Alvarado, Julia Jones, Michael Adamthwaite, William Forsythe, Elizabeth Thai, David O'Hara, Gus Halper, Elysia Rotaru, Kyle Nobess, Victor Zinck Jr., Raoul Max Trujillo, Nathaniel Arcand, Glen Gould, Christopher Logan, Tom Jackson

Durata: h 1.58
NazionalitàGran Bretagna, USA, Norvegia, Canada 2019
Generethriller
Al cinema nel Febbraio 2019

•  Altri film di Hans Petter Moland

Trama del film Un uomo tranquillo (2019)

Nels Coxman (Liam Neeson) è un uomo semplice, fiero di essere un diligente cittadino della sua città nel Colorado, dove ha vinto il premio dell’anno per l’impegno nel suo lavoro di spazzaneve. Improvvisamente, la sua vita viene sconvolta quando il figlio viene ucciso da un potente boss della droga locale soprannominato il Vichingo. Alimentato dal bisogno di vendetta e armato di artiglieria pesante, questo improbabile eroe si propone di smantellare il cartello con estrema precisione, nel tentativo di arrivare al vertice della catena che ha ucciso suo figlio.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,58 / 10 (18 voti)5,58Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Un uomo tranquillo (2019), 18 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

markos  @  11/05/2022 11:38:17
   7 / 10
Buon intrattenimento. Nulla di nuovo, forse un po lungo.

JohnRambo  @  17/05/2021 17:11:54
   7 / 10
Un film divertente, di puro intrattenimento. Anche un po' fuori dall'ordinario per un curioso senso del grottesco e dell'ironia che riscopriamo dopo ogni azione violenta. Il film sembra partire secondo il più puro cliché, ma ben presto deriva verso "altro" dove perfino le parti secondarie acquistano una loro "indipendenza" rispetto alla storia principale.
Liam Neeson mi è parso un po' spaesato ma la sua abilità è essenziale nella riuscita del film; bravi anche gli altri attori perfettamente immersi nel clima surreale del racconto.

zerimor  @  22/12/2020 00:16:12
   4 / 10
Ero conscio del fatto che sarebbe stato un film mediocre, ma ho voluto comunque visionarlo per passare una serata in totale spensieratezza, senza particolare impegno. La sceneggiatura è ai minimi termini e la prova attoriale in generale anonima.
Liam Neeson è un bravo attore, per carità (sebbene qui la sua prova lasci molto a desiderare), ma non mi garba affatto quando si "prodiga" in film di questo stampo.
Dimenticabile.

Kyo_Kusanagi  @  16/10/2020 21:28:46
   4½ / 10
In linea con i commenti precedenti : ne carne ne pesce, parte da un evento drammatico ma poi cambia rotta in un revenge-story dai toni grotteschi e un filo pulp con un black humor mancato e personaggi abbozzati e abbastanza inutili messi un pò a caso. Film tranquillamente perdibile anche se siete fans di Liam Neeson.

Buba Smith  @  16/09/2020 01:06:19
   7 / 10
Ok, sicuramente un pò stravagante. Qualche scopiazzatura ai dialoghi alla pulp fuction (ovviamente ben lontani).

Però tutto sommato, l'ho trovato piacevole. Almeno qualcosa di diverso che non sia assolutamente terribile.

Noodles71  @  13/04/2020 17:31:42
   5½ / 10
Remake americano del norvegese "In Ordine di Sparizione" dello stesso regista Moland che come spesso succede non è all'altezza dell'originale. Ne viene fuori un action con sfumature ironiche, ad ogni morte di un personaggio compare un epitafio funebre e aldilà dei paesaggi innevati offre poco più. Liam Neeson meno mattatore del solito viene messo in secondo piano dalla faida delle due bande criminali. Solitamente i film con Neeson intrattengono molto di più questo una mezza delusione...

Attila 2  @  18/12/2019 12:10:34
   6 / 10
E' il Liam Neeson di "Io vi trovero'" ovvero un padre che cerca vendetta , ma in questo caso non e' un ex agente della CIA,ma un semlice autista di spazzaneve che si "imbarca" in una cosa piu' grande di lui che vede poi anche coinvolti altre famiglie di gangster,in questo caso inidani.QUalche sparatoria in mezzo alla neve e "simpatica" la cosaa che quando viene ucciso un personaggio ......

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER pero' non e' molto coinvolgente anche se qualche personaggio e' interessante e persino,quasi,comico.Ma c'e' troppo poca azione e la storia si disperde in argomenti e deviazioni inutili.Bella la "chicca-humor" finale....

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER che non c'entra niente con la storia

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  08/09/2019 23:18:46
   4 / 10
Il regista di "In ordine di sparizione" gira lo stesso film ma con cast Usa e chi poteva scegliere nel ruolo del vendicatore-padre di famiglia-uomo per bene? Ovviamente Liam Neeson!
Un attore che grazie al suo carisma tiene in piedi un pessimo film dove è presente un humor nero di dubbio gusto e dove tutto il resto del cast è assolutamente inutile.
Ad un certo punto cambiano i temi, si passa a parlare di indiani, di mafia, di affidamento di figli, tutto per fare brodo, tutto sconnesso.
Davvero non riuscito, meglio recuperarsi l'originale.

Chemako  @  30/08/2019 08:21:50
   4½ / 10
Forse volevano fare un film comico...ma neanche quello...

Gruppo REDAZIONE Cagliostro  @  10/08/2019 03:22:48
   4 / 10
Filmetto insipido che non appassiona e non diverte.
Sprizzi e sprazzi di humour nero in una trama semplice, ma pasticciata a causa di sotto-trame inutili e personaggi sì e no tratteggiati.
Ennesimo remake insignificante.
Tempo sprecato.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  21/06/2019 21:08:08
   5½ / 10
Il remake in salsa americana di In ordine di sparizione, diretto dallo stesso regista, Moland, ripete abbastanza fedelmente il plot della pellicola originale, tuttavia non possiede o perlomeno si vede solo a tratti, l'umorismo glaciale dell'omonimo norvegese. Di glaciale c'è sicuramente il paesaggio, ma l'alternarsi fra serio e commedia nera si amalgama male. Inoltre Neeson offre un personaggio ancora legato alla saga Taken e similari, come se andasse di pilota automatico. Alcuni personaggi e sottotrame abbastanza inutili e fumose, come la Dern o le figure dei poliziotti. Un film annacquato se confrontato con il suo omologo.

jason13  @  17/06/2019 22:30:55
   5 / 10
Un film inutile che si dimentica dopo un minuto dai titoli di coda. La durata rende il tutto piu' difficile. Veramente una delusione.

maxi82  @  09/06/2019 20:53:30
   6 / 10
Sono di parte perché mi piace neeson in queste vesti...ma il film lascia un Po a desiderare nello svolgimento..un Po sottotono

peppe87  @  06/05/2019 00:00:26
   6 / 10
solo per i fan di Liam

VincVega  @  02/05/2019 21:02:23
   6 / 10
Remake godibile di "In ordine di sparizione", realizzato su misura sulle spalle esperte di Liam Neeson, ormai abbonato a questi ruoli. Praticamente quasi un copia e incolla del film precedente, ma comunque una gradevole visione, dato che l'originale lo ricordavo poco.

gemellino86  @  02/03/2019 14:06:35
   5½ / 10
Un film strano che risulta piuttosto difficile da seguire. C'è da chiedersi cosa è scattato nella mente del protagonista per volersi vendicare a tutti i costi. Liam Neeson qui l'ho trovato abbastanza sottotono. Sarà anche tarantiniano ma a me non ha lasciato nulla.

FABRIT  @  25/02/2019 19:44:46
   7 / 10
film Tarantinesco qua e la', soprattutto alla fine...
per i fan di Liam Neeson imperdibile.

Wilding  @  24/02/2019 11:32:37
   6 / 10
Sembra esserci qualcosa di Tarantino in questa pellicola, non esaltante ma neppure noisosa.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
40 secondia big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
buon viaggio, marie
 NEW
carmen e' partitac'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
dreams (2025)due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'
 NEW
giovani madriheidi - una nuova avventurahimi colori del tempo
 R
il maestro (2025)
 NEW
il mio nome e' nevenkail mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa riccijay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatore
 NEW
la camera di consigliola chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoco
 NEW
nino. 18 giorninoi e la grande ambizionepaw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimo
 NEW
radio solaire - radio diffusion ruraleriproberto rossellini - piu' di una vitascarletscirocco e il regno dei venti
 NEW
semplice cliente
 NEW
shelby oaks - il covo del malesiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe running man
 NEW
the smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsistersto a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: ares
 NEW
tua madreun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosoprauna ragazza brillante
 NEW
vas
 NEW
wicked - parte 2zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1067053 commenti su 52850 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net