La guerra di Corea ha lasciato tracce indelebili nella mente di un soldato, che già sul fronte aveva dato segni di turbamento. La sua vita sembra apparentemente normale, ma il suo ex comandante, che si è recato a visitarlo, si accorge che il giovane è in qualche modo collegato a una serie di misteriosi omicidi sui quali la polizia sta indagando. Un senatore del Congresso sembra essere la successiva vittima.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Ammetto di averlo visto dopo il recente remake di Demme - che non è indimenticabile; Va' e uccidi è caratterizzato da una prima parte molto lenta e descrittiva, in cui si fatica a capire dove la sceneggiatura voglia andare a parare. Poi, quasi d'un tratto, il film svolta e con il suo carico di inquietante drammaticità rapisce lo spettatore fino alla spettacolare sequenza finale. Buona prova di Sinatra ( che come attore non ho mai amato troppo ) e di Harvey specialmente, una specie di automa vivente; la Lansbury, in una parte secondaria, non è mai stata così arpia.