Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Davvero peccato per questa commedia vampiresca d'altri tempi...le carte in regola per essere divertente le aveva tutte a partire dal buon David Niven (all'apice della carriera) nella parte di un Conte Dracula signorile quanto umoristicamente british. Purtroppo le gag e le battute davvero riuscite sono poche e i film si perde in una sceneggiatura piatta e priva di momenti da ricordare ma anzi diventa anche noioso. Ci sono tanti anni 70 nel film...a parte le musiche, i costumi e la fotografia (che sono cose ovvie) è tutto impregnato di quell'aria quasi da exploitation con cenni all'erotismo soft, scena in discoteca, conigliette tettone di Playboy e la protagonista che è un bel cioccolatino (peccato che sia zero a recitare). Si può vedere ma risulta piuttosto insipido anche se non brutto.
Pensavo di vedere un horror e invece si capisce subito che l'intento del regista e' quello di far sorridere raccontando una storia di vampiri! Per la prima parte ci riesce alla grande grazie a una sceneggiatura scoppiettante piena di trovate...la finta visita da parte di un gruppo di turisti e' fenomenale! Poi una volta usciti dal castello il film si perde di brutto e peggiora cadendo nel banale...insomma tolti i primi 20 minuti non ci si diverte piu',peccato.