vermin regia di Sébastien Vanicek Francia 2023
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

vermin (2023Film Novità

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film VERMIN

Titolo Originale: VERMINES

RegiaSébastien Vanicek

InterpretiFinnegan Oldfield, Sofia Lesaffre, Jérôme Niel, Théo Christine, Lisa Nyarko

Durata: h 1.43
NazionalitàFrancia 2023
Generehorror
Al cinema nel Settembre 2025

•  Altri film di Sébastien Vanicek

Trama del film Vermin

Assediati da un'invasione di ragni, gli abitanti di un grande condominio di periferia dovranno cercare di sopravvivere.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,59 / 10 (11 voti)5,59Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Vermin, 11 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Invia una mail all'autore del commento Jason XI  @  25/01/2025 11:38:51
   5½ / 10
Film che parte benino ma che poi deriva nella più prevedibile banalità....accenno ad una critica sociale sui luoghi comuni riguardanti certe subculture adolescenziali che tuttavia non sposta il giudizio...

alex94  @  09/09/2024 09:04:00
   5½ / 10
Più riuscito nella prima parte rispetto che nella seconda,con le apparizioni degli aracnidi in ambienti cupi ed oppressivi che ben favoriscono l'effetto vedo/ non vedo,nella seconda invece abbiamo una vera e propria deriva sci-fi molto più chiassosa e meno intrigante,per non parlare del finale alquanto slegato da quello che si è visto fino a quel momento.
Computer grafica modesta ed utilizzata in dosi massiccie,durata un po' eccessiva per ciò che ha da raccontare.
Bella invece la fotografia.
Un certo raccapriccio lo suscita anche però sinceramente mi aspettavo qualcosa di più,per me non sufficiente.

Noodles71  @  19/08/2024 13:51:17
   6 / 10
Debutto di Vanicek alla regia con dedica ad "Aracnofobia" del 1990 da cui prende palesemente ispirazione. La location del condominio a Parigi è azzeccata, inquietante con corridoi bui e tetri dove vive una comunità multietnica che dovrà affrontare un'invasione di ragni letali causa la sprovvedutezza di un giovane collezionista di animali esotici. Prima parte ben riuscita con dialoghi convincenti che crea la giusta tensione con la comparsa furtiva degli insetti che gradualmente infestano il palazzo. Finito l'effetto sorpresa si cade un pò nel banale con un finale che con l'entrata in scena dei poliziotti sovverte la struttura della trama. Qualche ragno vero si vede, quelli realizzati in CGI tolgono un pò di realismo al film. Nel complesso riesce nell'intento ovvero essere sufficientemente ripugnante.

benzo24  @  19/08/2024 13:19:20
   1 / 10
Orribile, i protagonisti uno più cretino dell'altro resi ancora più stupidi da una sceneggiatura imbarazzante...la metafora del terrorismo islamico che viene ad inquinare l'occidente sotto forma di aracnidi poi è abbastanza facile e gratuita

Invia una mail all'autore del commento bleck  @  04/08/2024 22:40:41
   4½ / 10
Rimango sorpreso dai precedenti giudici, ho trovato quest'opera un sottoprodotto di scarsa qualita, tra l'altro doppiato malissimo, e con effetti speciali davvero minimal tipo quelli che si vedevano sullo schermo tanti anni fa.
Noioso

Gruppo COLLABORATORI Compagneros  @  01/08/2024 14:29:28
   6 / 10
Horror francese dal soggetto non certo originale. Tutto sommato si lascia vedere.

zerimor  @  24/07/2024 18:38:20
   6 / 10
Se leviamo il finale assurdo e bruttino in stile videogioco sparatutto, il film è un buon prodotto sotto il profilo della prova attoriale, regia e colonna sonora. Trama e dialoghi non proprio brillanti, ma in un horror che ha come focus dei ragnoni giganti super velenosi e letali, ci sta.

BlueBlaster  @  22/07/2024 18:02:09
   7 / 10
Un bel survival horror sui ragni con ambientazioni alla THE HORDE!
Ben sfruttata la location, fotografia cupa (anche troppo a volte), regia molto buona con più di qualche guizzo di originalità e di dimostrazione tecnica, non male le interpretazioni del cast.
I ragni, spesso reali, sono molto presenti e centrali...il regista li rende efficaci nel creare tensione ed orrore.
Promosso

Elfo Scuro  @  01/06/2024 03:27:48
   7 / 10
Non mi stupisce che Sam Raimi abbia scelto questo regista francese come nuovo autore di uno dei due nuovi film della saga di Evil Dead, del resto la regia vi è tutta come pure la scrittura dei personaggi. Claustrofobico, ansiogeno e tutto ambientato in un singolo luogo come può essere un condominio in quarantena da specie esotica letale. Di sicuro un incubo per gli aracnofobi, questi aracnidi presenti nel film sono micidiali nella loro evoluzione e nel modo di farsi sentire sempre in agguato. La New Wave francese tocca anche il genere dei ragni assassini, una tappa obbligata alla fine, che non disdegna di certo se paragonata a quelle fatte in America, anche perché pregna del tipo di scrittura sociale tipica del tessuto popolare francese e del loro umorismo.

topsecret  @  22/05/2024 19:07:43
   6 / 10
Vedibile ma non così eccezionale dal punto di vista del thrilling. Un film che non ha grande originalità da esibire ma che appare abbastanza ben realizzato visivamente. Il fatto di doverlo seguire con i sottotitoli fuori sincro mi ha infastidito abbastanza ma il film in sè merita la sufficienza.
Cast e regia nella norma, buona ma non nuova l'ambientazione condominiale.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  18/05/2024 12:20:08
   7 / 10
Vermines è chiaramente un prodotto molto derivativo ed è sufficente una certa passione per il genere horror quali siano i suoi punti di rifeirimento, del passato e più recenti. Inutile stare a fare un elenco che non finirebbe mai. Malgrado tale caratteristica Vermines è un prodotto che funziona molto bene. C'è un mega condominio che viene infestato da una particolare specie di ragno che ha la brutta abitudine di proliferare a velocità esponenziale, per cui quei luoghi che sono statri il rifugio quasi naturale dell'infanzia e giovinezza diventano infidi ed irti di pericoli. E' un film che non perde mai la bussola e mantiene una tensione piuttosto alta, soprattutto in alcune sequenze dove l'angoscia si taglia con il coltello. I personaggi non sono sacrificati sull'altare del racconto e riescono a non essere bidimensionali. Nel complesso un film che ha tutte le carte per un buon intrattenimento.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanova
 NEW
succede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bustroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065804 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net