verso l'eden regia di Costa-Gavras Grecia, Francia, Italia 2009
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

verso l'eden (2009)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film VERSO L'EDEN

Titolo Originale: EDEN IS WEST

RegiaCosta-Gavras

InterpretiRiccardo Scamarcio, Juliane Köhler, Ulrich Tukur, Anny Duperey, Antoine Monot Jr., Eric Caravaca, Michel Robin, Konstandinos Markoulakis, Florian Martens, Ieroklis Michaelidis, Bruno Lochet, Kristen Ross

Durata: h 1.51
NazionalitàGrecia, Francia, Italia 2009
Generedrammatico
Al cinema nel Marzo 2009

•  Altri film di Costa-Gavras

Trama del film Verso l'eden

La storia è ambientata nel mondo degli emigranti che cercano un futuro dignitoso in Europa e sono costretti a vie illegali per concedersi una possibilità.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,03 / 10 (16 voti)5,03Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Verso l'eden, 16 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

DarkRareMirko  @  27/09/2013 00:46:02
   7½ / 10
Non male, e a me l'attore Scamarcio, qui bravo, è sempre piaciuto.

Film molto triste ed amaro, e pure il favolistico finale non è che lasci poi chissà quali speranze.

Mi vengono i brividi e mi deprimo all'infinito a pensare che ciò che il film narra è in effetti vero/verosimile; ad ogni modo, in un modo allo sfascio, ancora una volta, cortesia e generosità fanno davvero la differenza (i passaggi con le auto, il cameriere che lascia mangiare, la tipa che regala il vestito, ecc.).

Magari non il miglior Costa Gavras (la sua mano non si sente esageratamente), ma sempre e comunque un film che fa molto riflettere e pensare (nonchè deprimere, ahinoi), soprattutto in tempi come questi, dove il razzismo è comunque purtroppo ancora diffuso.

Rand  @  22/03/2011 11:33:18
   6½ / 10
Sinceramente Costa Gravas lo stimo come regista, però qua non si capisce bene dove vuole andare a parare.... Da un lato la storia di un immigrato turco clandestino giovane e belloccio che finisce all'inizio

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Poi diciamo che diventa surreale, lui è senza documenti, ha fame, ma fà invaghire diversi personaggi

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Comunque Gravas è bravo, riesce a non cadere in troppi stereotipi, anche se probabilmente il susseguirsi di troppe situazioni imprevedibili rende il film una specie di odissea, parecchio calcata, penso lo abbia fatto per far notare l'ipocrisia di noi occidentali ricchi, che diamo la caccia ai clandestini, ma poi per placare i sensi di colpa diamo l'elemosina. Infatti gli altri che aiutano Elias sono immigrati, zingari, camionisti, gli ultimi. I ricchi invece sono per definazione egoisti e capricciosi, vedasi la scena della coppia greca in auto.
In definitiva un film interessante ma non così riuscito, però fà riflettere.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  13/09/2010 00:55:58
   6½ / 10
Meno graffiante e sarcastico, più fiabesco questo viaggio di un generico immigrato, di fronte a un mondo che offre visioni paradisiache, patina però di un mondo occidentale alienato ed infernale.
Funzionale dire la recitazione di Scamarcio dallo sguardo costantemente spaesato.

outsider  @  23/03/2010 17:48:03
   7½ / 10
Film profondo e toccante quanto basta a far capire cosa significasse ai tempi dei numerosissimi sbarchi (e significhi ancora...) esser profugo.
Il film in sè e per sè scorre tranquillo con pochi effetti e tenuto in piedi da Scamarcio che si riconferma uno dei più grandi giovani attori del cinema italiano, non solo bella rivelazione di questi anni, ma anche lodevolissimo interprete espressivo dei ruoli da lui impersonati.
Da vedere per riflettere, capire, guardarsi dentro e, magari, interrogarsi su cosa saremmo stati in un mondo meno fortunato per noi, sui veri valori della vita, sull'effettivo valore intrinseco di ognuno.

tabularasa  @  14/05/2009 20:56:36
   6 / 10
di film sul genere c'è ne sono di migliori.le tematiche incentrate su cose risapute rimanendo però molto ripetitivo nell'azione.il ruolo di scamarcio avrei potuto farlo io.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  08/04/2009 19:58:38
   6 / 10
Dovrebbe essere il film che non ti aspetti ma che in fin dei conti è ampiamente "previsto": l'idea di un road-movie, un pò sulla scia di "Cose di questo mondo" di Winterbotton, finisce per sacrificare la denuncia di Gavras portando la "terra promessa" (dell'Europa utopica e malata di oggi) nella Parigi contemporanea caotica, disorientata e alienante.
La stessa denominazione geografica di Elias è oscura: ma i magnifici minuti iniziali lo vedono superstite nel mar Egeo, eppure poi si aliena (non solo linguisticamente) più da se stesso che da un mondo (davvero troppo sopra le righe) che lo circonda e non gli appartiene.
Un film che dovrebbe essere brutale e in molti (troppi?) casi guardi con un sorriso sulle labbra.
Il ricorso ai paradossi sociali dell'europa (dalla sessualità onnivora e occasionale à la Houllenbecq al rapporto del vagabondo/clandestino con le "anime pie" del benessere/malessere sociale) finisce per stritolare l'odissea di Elias, compressa in una selva pittoresca ma affettata di derive umane di ogni tipo (turiste ninfomani, coppie in crisi, rozzi camionisti gay, vedove indigenti, zingari gentili).
A tratti, ci si interroga e si prova a immaginare cosa significa viaggiare l'europa senza identità, ma è più interessante l'esposizione concreta delle difficoltà ("Torno più povero di prima" - "Non vedrai un soldo").
E nel volonteroso fatalismo di Gavras, che merita comunque un segno di stima e di rispetto, un finale fiabesco sembra voler disconoscere queste amare realtà

2 risposte al commento
Ultima risposta 22/04/2009 20.12.11
Visualizza / Rispondi al commento
Delfina  @  13/03/2009 10:21:07
   7½ / 10
Piuttosto riuscito il film di Costa-Gavras. Anche se poco sottolineato dalla critica, la storia è anzitutto un road-movie, la storia di un viaggio avventuroso molto particolare, compiuto via mare e poi via terra.

Primo compito difficile per il protagonista, interpretato da Scamarcio – che sta rivelando di possedere una stoffa capace di uscire dallo stile mediocre dei film italici da tv per assurgere alla statura di vero attore – è quello si sfuggire dal villaggio-vacanza in Grecia, dove è approdato tuffandosi dal battello carico di clandestini per sfuggire alla cattura della motovedetta.

Questa parte è la migliore, ritraendo benissimo le derive nevrotiche ed autoritarie della società del benessere blindato, per pochi. Un'ottima satira di costume che prosegue poi nelle ulteriori peripezie che aspettano il clandestino in fuga verso la mitica meta, Parigi.
Insomma, una commedia un po' nera un po' satirica, con tocchi avventurosi da road-movie, che vale la pena di vedere.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 NEW R
a house of dynamitea' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closer
 NEW
come romeo e giuliettacome ti muovi, sbagli
 NEW
dalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touch
 NEW
ferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica eva
 NEW
la ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovastevesuccede in una notte
 NEW
super charliesuper happy forevertesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finale
 NEW
the last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machine
 NEW
tre ciotole
 NEW
tron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuola
 NEW
un crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065976 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net