v/h/s: viral regia di Justin Benson,Gregg Bishop,Todd Lincoln,Aaron Moorhead,Marcel Sarmiento,Nacho Vigalondo Usa 2014
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

v/h/s: viral (2014)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film V/H/S: VIRAL

Titolo Originale: V/H/S: VIRAL

RegiaJustin Benson, Gregg Bishop, Todd Lincoln, Aaron Moorhead, Marcel Sarmiento, Nacho Vigalondo

InterpretiEmmy Argo, Amanda Baker, Dan Caudill, Stephen Caudill, Greyson Chadwick, Jawed El Berni

Durata: h 1.37
NazionalitàUsa 2014
Generehorror
Al cinema nell'Ottobre 2014

•  Altri film di Justin Benson
•  Altri film di Gregg Bishop
•  Altri film di Todd Lincoln
•  Altri film di Aaron Moorhead
•  Altri film di Marcel Sarmiento
•  Altri film di Nacho Vigalondo

Trama del film V/h/s: viral

Alcuni ragazzi diventano protagonisti involontari di un programma su internet.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,00 / 10 (21 voti)5,00Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su V/h/s: viral, 21 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Jokerizzo  @  21/03/2020 10:11:06
   6½ / 10
Il capitolo più debole della trilogia!

ferzbox  @  18/08/2016 11:21:43
   6 / 10
SPOILER-SPOILER-SPOILER-SPOILER-SPOILER-SPOILER-SPOILER-

Premetto sin da ora che ho notato anch'io l'inferirorità rispetto ai due capitoli precedenti, però non riesco a capire per quale ragione questo "Viral" sia stato giudicato così negativamente, dato che in fin dei conti il film rimane ancora guardabile e sempre più accettabile di tanti altri lavori simili.
La struttura cambia un pò, la cornice non mostra più dei personaggi che visionano delle videocassette in un luogo lugubre, ma parte per direttissima senza fare da nessuna anticamera ai vari cortometraggi, se non ritornare ad intervalli tra un episodio e l'altro(e questo è vero), però non è totalmente scollegata dal concetto dei nastri maledetti( o virali, come si scoprirà alla fine del film), spiegando in parte qual'era il motivo per cui si sviluppava la pazzia tra la gente, compresi gli eventi che caratterizzavano le cornici dei film precedenti.....quindi una sorta di collegamento ci può pure stare.
Riguardo alla qualità dei cortometraggi è un altro discorso, per quanto personalmente non mi sono saputi così orrendi...da quello che avevo letto mi aspettavo di molto peggio....
Comunque vado per ordine lasciando la cornice per ultima.....

EPISODIO 1:DANTE THE GREAT

Effettivamente si tratta di un corto piuttosto stupidino, forse leggermente originale nell'idea di base, ma alquanto sciocco e nemmeno molto orrorifico se non per alcune scene splatter inserite di tanto in tanto per arricchire e inorridire un pochino lo spettatore.
Il problema purtroppo è che invece di sembrare una storiella horror si avvicinava ad essere un episodio preso da "Ai confini della realtà", condito con cose che rasentavano il ridicolo, come ad esempio lo scontro finale tra Dante e la sua assistente, dove il grande Dante riscontra difficoltà ad uccidere una donna con i suoi super poteri quando un momento prima aveva massacrato un'intera squadra S.W.A.T....
Inoltre si......questi poteri donati dal fantomatico mantello erano forse leggermente esagerati.....
Ciò nonostante a me non è totalmente dispiaciuto.....non era splendido ma ho visto di peggio insomma(basti pensare ad alcuni episodi di "ABC'S of death").....

EPISODIO 2: PARALLEL MONTERS

Ecco, questo invece mi è saputo una figàta pazzesca.....non riesco proprio a capire come mai nessuno ne è rimasto colpito quanto me, nonostante ho notato che in generale si tratta del cortometraggio più apprezzato di questo "V/H/S/ Viral".
Ammetto che in un primo momento temevo il peggio; quando ho visto questo omino che creava quella strana macchina mi è saltato subito alla mente "The fly", temendo che si trattasse di un ennesimo clone sulla tematica del teletrasporto...
...invece si è rivelata un idea totalmente fuori di testa, dove lo spettatore scopre che il nostro simpatico e buffoncello protagonista è l'inventore di un portale dimensionale in grado di aprire un accesso ad un mondo speculare al suo; l'unico problema era la totale inversione delle cose(comprese le targhe delle autombili), dove il simbolo cristiano della croce diventava(rovesciandolo) lo stemma dell'Anticristo.
Quindi il nostro caro Alfonso si ritrova in un luogo QUASI simile al suo, ma in realtà contaminato da una realtà satanista e mostruosa dove anche i rapporti sessuali sono diversi e più mostruosi(compresi i particolari anatomici legati agli organi riproduttivi), con strani riti satanici e dalla società tetra e oscura.
La cosa più angosciante era il vedere l'ambigua normalità che mostravano i personaggi speculari di quel mondo......come se non ci fosse nulla di strano...
Per non parlare del finale che mi ha fatto spaccare.....
...a me questo è piaciuto parecchio e lo considero tra i primi quattro di tutti gli episodi della serie V/H/S/(insieme a quello dell'Arpia, del mostro visibile con le onde elettromagnetiche e quello della comunità indonesiana).

EPISODIO 3: BONESTORM

Questo ammetto che effettivamente è brutto forte......non tanto per l'idea in se(in fondo simpatica), ma più che altro per il modo stupido conepito per girarlo; troppo confusionario e con quelle inquadrature sui caschetti dei ragazzi che mostravano troppo spesso i loro primissimi piani(a che cazzò serviva quella cosa?).....oltre a questo si perde troppo tempo in preamboli stupidi per aumentere il minutaggio di un corto veramente buttato la alla carlona...
Tuttavia alcuni make up erano fighi.....tipo lo scheletro incappucciato con cui si scontra uno dei ragazzini......ma veramente troppo poco per giustificare un lavoro prevalentemente indirizzato ai teen-ager; come cavolo hanno fatto quattro ragazzini coglionì a sterminare tutti quei non morti?.....veramente troppo indirizzato ad un pubblico di giovani contaminati dai videogiochi.....avrei inserito come storia finale qualcosa di meglio.....

CORNICE:VICIOUS CIRCLES

La cornice è strutturata come un ennesimo corto distaccato dalle altre storie, ma in parte sembrava un evoluzione della contaminazione malefica già vista nelle cornici di V/HS/ 1 e 2....
Tra un intervallo e l'altro vengono presentate situazioni differenti e scollegate dalla colonna portante della cornice(quella del ragazzo che cercava la fidanzata scomparsa), però alla fine dei fuochi si conclude in modo interessante, forse addirittura più interessante di quanto non fossero i finali delle cornici precedenti.....il male viene caricato tramite la rete, mezzo molto più adatto alla società multimediale di oggi; il V/H/S viene accantonato perchè considerato antiquato; non tanto per gli ideatori del film, ma per il male stesso in termini di sceneggiatura....

Al di la di tutto rimane pur sempre un prodotto girato più in fretta e furia e meno pensato(forse i corti erano addirittura avanzati?)....ma in fondo non è stato poi così terrificante visionarlo....a me è saputo comunque accettabile e molto più curioso di tanti altri mockumentary più frivoli e commerciali, sono sincero....

TheLory  @  02/03/2016 18:02:05
   7 / 10
Strano, mi aspettavo una media più alta per questi racconti horror molto allucinati.
A me sono piaciuti tutti, magari un po' confusi a volte, non si capisce che sta succedendo (intendo a livello di trama non di immagini. Oddio, anche quelle non è che siano sempre chiarissime, trattandosi di un mocciomentary).
Vado a preparare le bruschette, ciao.

Mildhouse  @  28/08/2015 03:30:22
   6 / 10
Ho apprezzato la struttura generale del film, con tutte le differenti storie indipendenti fra di loro e girate da autori differenti : in particolare la seconda , quella riguardante la tematica degli universi paralleli che, per quanto assurda e a tratti disgustosa, diverte più che inquietare. Bella l'atmosfera che si percepisce in tutte le storielle.
Un film che sembra quasi amatoriale, ma che mi porta sicuramente ad elevarlo rispetto ad altri film "colla puzza sotto il naso e pomposi" che si rivelano poi flop megagalattici e grandi fonti di rabbia ( vedi Jurassic World ).

Filmaster95  @  20/11/2014 14:24:25
   6½ / 10
Partiamo dal fatto che questo film incute molta meno paura dei predecessori,le storie purche presentino originalità al loro interno,cosa che attribuisce cosi tante note positive ai v/h/s,non hanno al loro interno la prerogativa di incutere timore,cosa che gli fa perdere punti in confronto dei precedenti due film.
Qua,la storia di fondo è sviluppata molto meglio però rispetto ai predecessori,quasi come se si volesse dare più risalto ad essa rispetto alle cassette vere e proprie,scelta a mio modo sbagliata poichè seppur caratteristica la storia di base rimane confusionaria e alquanto irreale,da quanto ho capito la ragazza in qualche modo realizza il sogno del fidanzato inserendolo in una cosa piu grande di lui,nella fattispecie una sorta di epidemia virale.
Le storie che fanno da contorno sono deboli,prive della tensione necessaria,ma risultano comunque interessanti nel loro svolgersi,come quella dei ragazzi o tecnicamente ben realizzate come quella degli universi paralleli.
Non mi sento di bocciarlo ma neanche di lodarlo come i primi due film per questo mi inseriscono nel mezzo sperando che se in seguito si dovesse reaizzare un quarto capitolo si torni alla composizione dei primi due,con una storia di base simile al terzo ma piu chiara e che sia veramente ad incastro con le relative cassette.
Rimane un film migliore di ****** horror prodotte in questi anni comunque,sempre meglio rischiare figuracce essendo innovativi,che servire sempre il solito piatto di pasta trito e ritrito.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbagli
 NEW
dalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touch
 NEW
ferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065885 commenti su 52704 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net