Emiliano Zapata, insieme con Pancho Villa, si ribella al dittatore Diaz e rovescia il suo tirannico regime. Ma il nuovo governo, di ispirazione democratica, non dura a lungo. Zapata, tornato a combattere per l'eguaglianza e la libertà, viene ucciso a tradimento.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Epico film di Kazan sulla controversa figura di Zapata. Il tentativo di ridistribuire le terre ai contadini finisce nel sangue, perche' altro modo non sembra esserci. I continui colpi di stato i tradimenti all'interno del gruppo dimostrano come il "potere" logora l'uomo...tutti tranne lui, l'eroe, qui visto come un "santo". Il suo braccio destro invece cade nella tentazione, in una delle sequenza piu' emozionanti. Paesaggi da cartolina, grandi musiche e un Marlon Brando superbo fanno il resto per mettere questo film tra i grandi classici del cinema.