vlad l'impalatore regia di Osman Kaya Turchia 2018
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

vlad l'impalatore (2018)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film VLAD L'IMPALATORE

Titolo Originale: DELIRER

RegiaOsman Kaya

InterpretiCem Uçan, Erkan Petekkaya, Yetkin Dikinciler, Nur Fettahoglu, Ismail Filiz, Hakan Yufkacigil, Ruzgar Aksoy

Durata: h 2.01
NazionalitàTurchia 2018
Genereazione
Al cinema nel Novembre 2018

•  Altri film di Osman Kaya

Trama del film Vlad l'impalatore

La vera storia di sette uomini impavidi dell'esercito ottomano che vestiti in modo strano combattevano contro il crudele Vlad

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,13 / 10 (4 voti)6,13Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Vlad l'impalatore, 4 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

daniele64  @  06/09/2022 12:32:23
   5½ / 10
Un gruppo di sette coraggiosi guerrieri ottomani è inviato dal Sultano per eliminare il feroce voivoda di Valacchia Vlad ... Questo film , diretto dal giovane regista anatolico Osman Kaya , ci mostra la storia dal punto di vista del nostro storico nemico , l' infedele Gran Turco . E così il principe balcanico , che da molti europei era considerato solo uno spietato difensore della fede cristiana , diventa un sanguinario e pazzo tiranno che si diverte a martoriare i suoi sudditi , si crede figlio di Dio e prepara addirittura una guerra batteriologica ante litteram ( Vlad usa addirittura il termine anacronistico di " pandemia " ! ) ! Certo , nel Quindicesimo Secolo il buon Vlad Tepes , per governare uno staterello che era il classico vaso di coccio tra due vasi di ferro , doveva barcamenarsi ben bene ed usare spesso il pugno di ferro . Del resto se Bram Stoker ha preso ispirazione da lui per il personaggio del Conte Dracula una qualche ragione ci sarà stata ... Tornando al film , c' è da dire che più che sul personaggio di Vlad è incentrato sulle mirabolanti avventure dei sette Delirer , questi eroici guerrieri forti , tolleranti , leali ed invulnerabili . Si evidenzia un certo sforzo produttivo , con ottime locations , bei costumi e buone scene di battaglia , ma non si può non notare un evidente patriottismo turco , con questi sette combattenti intenti a riportare la pace e la giustizia del Gran Sultano , calpestate dal truce despota valacco , dimenticando però il non trascurabile particolare che in questo caso gli ottomani erano gli invasori ... Gli attori sono a me del tutto sconosciuti ma fanno il loro dovere , anche se l' interprete di Vlad è un po' troppo macchiettistico per mostrarne la follia . Musiche pomposette , come si addice ad un prodotto sciovinistico all' americana , che vuole esaltare l' epicità delle gesta dei buoni contro i cattivi . Voto 5,5 o giù di lì .

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  14/03/2022 21:14:58
   4½ / 10
Il titolo sembrerebbe incentrato sulla figura storica di Vlad Tepes, peccato che compaia in semplici scene di raccordo per sottolineare la sua crudeltà. In realtà le figure principali sono queste sette guerrieri del sultano mandati appunto ad uccidere il tiranno della Valacchia. Indubbiamente per un film turco il budget è piuttosto corposo, le scene di combattimenti ci sono e perlomeno l'intrattenimento è presente, malgrado bruschi cali di ritmo su cui risente in parte la visione. Manca sicuramente una maggiore sfaccettatura del villain ridotto ad essere un cattivo senza se e senza ma.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  10/10/2021 15:46:20
   7 / 10
Un film che è più che altro è una guerra tra musulmani e l'imperatore Vlad , una guerra ideologica anzitutto che lascia almeno in parte in secondo piano l'aspetto sanguinoso della situazione e in molte scene pone quesiti etici e nazionalistici tra le due fazioni .
C'e' molta retorica , va detto, tante frasi fatte , patriottiche ora , di fratellanza umana adesso e tutto ciò un pò appesantisce la trama .
Comunque è ben fato con ampie e belle scenografie , combattimenti realizzati con poco ma di sostanza e bei costumi storici . Si capisce che vuol fare il verso a blockbuster storici hollywoddiani ma coi mezzi che ha fa quello che può , diginitosamente.

DankoCardi  @  18/09/2021 00:25:10
   7½ / 10
Finalmente! Erano anni che aspettavo un film su Dracula, ma non il solito horror con i vampiri bensì un film storico che narra la battaglia tra il principe valacco e gli ottomani. E meno male che ci hanno pensato i turchi; a dir poco sorprendente questa produzione anatolica dove tutto, dalla scenografia, ai costumi è ricostruito nei minimi dettagli e la regia di Osman Kaya ci porta al dentro dei combattimenti. La storia, incentrata su un manipoli di guerrieri in missione per fermare il crudele tiranno voivoda è molto drammatica, cruenta quanto basta e non poco riflessiva e filosofica con il messaggio che la guerra non è altro uomini contro altri uomini con l'eterna scusa della religione come sfondo. Quello che lascia leggermente perplessi è l'idea che sia un film di parte: i turchi mostrano il loro storico nemico come un cattivo assoluto mentre loro sono puri, buoni e combattono per la libertà. Certo, Dracula l'impalatore era tutt'altro che un santo (d'accordo, diciamo anche un crudele sanguinario) ma non dimentichiamoci che dai più è venerato come colui che ha difeso l'Europa dall'invasione degli ottomani; di conseguenza il film, stante anche le scarse certezze storiche su come si siano svolti effettivamente gli eventi, ne viene fuori un po' troppo romanzato.
Comunque teniamoli d'occhio questi anatolici: è da un po' che stanno producendo pellicole più che notevoli.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)
 NEW
captain america: brave new worldcarry-onciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vederefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'airone
 NEW
hello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joeil corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisseil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheranlilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)
 NEW
l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della folliamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regnopellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 NEW
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamorata
 NEW
strange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needle
 NEW
the last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takano
 NEW
tornando a esttoys - giocattoli alla riscossa
 NEW
una barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppo
 NEW
una viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058644 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

archivio


LA ZONA D'INTERESSE
Locandina del film LA ZONA D'INTERESSE Regia: Jonathan Glazer
Interpreti: Christian Friedel, Sandra Hüller, Medusa Knopf, Daniel Holzberg, Ralph Herforth, Maximilian Beck, Sascha Maaz, Wolfgang Lampl, Johann Karthaus, Freya Kreutzkam, Lilli Falk, Nele Ahrensmeier, Stephanie Petrowitz, Marie Rosa Tietjen, Ralf Zillmann, Imogen Kogge, Zuzanna Kobiela, Julia Polaczek, Luis Noah Witte, Christopher Manavi, Kalman Wilson, Martyna Poznanski, Anastazja Drobniak, Cecylia Pekala, Andrey Isaev
Genere: drammatico

Recensione a cura di Gabriele Nasisi

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net