weekend (2020) regia di Riccardo Grandi Italia 2020
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

weekend (2020)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film WEEKEND (2020)

Titolo Originale: WEEKEND

RegiaRiccardo Grandi

InterpretiAlessio Lapice, Eugenio Franceschini, Jacopo Olmo Antinori, Filippo Scicchitano, Lorenzo Zurzolo

Durata: h 1.30
NazionalitàItalia 2020
Generethriller
Al cinema nel Novembre 2020

•  Altri film di Riccardo Grandi

Trama del film Weekend (2020)

Federico, Giulio, Michele e Roberto sono quattro amici di gioventù che si rincontrano all'apertura di una mostra di pittura. L'artista è la madre di Alessandro un loro amico morto sette anni prima in circostanze poco chiare. Il giorno della sua scomparsa i quattro erano con lui, ed è da quel momento che non si sono più rivisti. La sera stessa della mostra vengono condotti forzatamente in un luogo a loro familiare: la casa di montagna dove, in quella tragica estate, passarono quel mai dimenticato weekend che terminò nel peggiore dei modi. Si ritrovano così abbandonati, lontani da tutto e isolati a causa di una tempesta di neve. Proprio in quel luogo, dove il loro amico perse la vita, qualcuno di cui non conoscono l'identità gli comunica che tra loro c'è il responsabile della sua morte. L'unica via di uscita è scoprire l'assassino, facendolo finalmente confessare. Chi tra loro può aver commesso il terribile atto?

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,06 / 10 (8 voti)6,06Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Weekend (2020), 8 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

daniele64  @  22/11/2022 11:58:31
   5½ / 10
Quattro giovani amici si trovano misteriosamente in una baita isolata tra le nevi . Qualcuno li ha portati lì per chiarire il mistero della morte di un loro amico ... Se lo spunto oramai non è dei più originali in assoluto , lo è forse un po' di più per una produzione italiana . Tra l' altro , quando ho deciso di dargli un' occhiata , non sapevo che lo fosse . Resta comunque un thriller a basso costo scritto e diretto da Riccardo Grandi , già autore del più noto " Tutto l' amore del mondo " . In questa tipologia di film c' è spesso una cosa che non comprendo bene : perchè si deve sempre scatenare tra i protagonisti uno sgradevole gioco al massacro , che quando va bene provoca litigi epocali e , a volte , porta a tragiche conseguenze altrimenti evitabili ! Capisco che questo " carnage " sia il motore del film , che altrimenti si affloscerebbe , ma la cosa mi appare quasi sempre poco realistica e spesso forzata , come in questo caso . Dopo pochi minuti di isolamento , tra i quattro amici ( !! ) cominciano già a spuntare i crolli emotivi e subito dopo iniziano a volare i coltelli ! Il tutto mentre innumerevoli flash back ci illustrano il passato , sino a quelli finali che dissolvono il mistero . I quattro giovani protagonisti ( per tacere del resto del cast ! ) non sono il massimo , anche per qualche problema di dizione di troppo , ma sono serviti pure maluccio da alcuni dialoghi parecchio scialbi . Un pochino meglio risultano forse Eugenio Franceschini ed Alessio Lapice . Buona la fotografia di Timoty Aliprandi e carini i paesaggi invernali dei monti silani . Non male il finale che , unito al coraggio di aver girato un film del genere in Italia , mi fa salire il voto sino ad un dignitoso 5,5 .

DogDayAfternoon  @  14/02/2021 17:51:34
   6 / 10
Per certi versi meriterebbe un votaccio, ma io ci credo in questo nuovo filone che sta uscendo di film thriller italiani di chiara ispirazione americana. Il soggetto non sarà nulla di originale ma è molto ben congeniato, la location perfetta, niente male regia e fotografia e pure le musiche hanno il loro perché. E allora cosa manca? Beh direi che manca l'ingrediente principale: gli attori!! Interpretazioni tra lo scarso (un paio) e il terribile (tutti gli altri), mi dispiace ma temo che questi ragazzi abbiano sbagliato mestiere, o meglio vanno bene al massimo per le fiction della Rai ma assolutamente sono inadatti ad un film del genere.

Nonostante tutto, complice anche la giusta breve durata, mi ha tenuto incollato. Peccato, perché con un cast non dico bravo ma almeno decente sarebbe stato veramente un bel film.

Goldust  @  28/01/2021 15:28:41
   5½ / 10
Anche i thriller nostrani incominciano ad avere delle forti contaminazioni internazionali uscendo un pò dalla ripetitività classica di situazioni ed ambienti: sul lato visivo, con i suoi colori freddi e le scenografie abbastanza scarne questo recente "Weekend" ne è un buon esempio anche se cavalca senza troppa fantasia il filone - molto horror - della resa dei conti fratricida. Se sull'ambientazione ci siamo sul resto non si può proprio essere entusiasti: la pellicola parte in quarta senza introdurre adeguatamente i protagonisti, le trame e le sottotrame della storia non sono sempre approfondite e fanno unicamente riferimento - attraverso continui flashback - ad una notte di bagordi giovanili passata, il comparto attoriale è sotto il livello di guardia e rasenta il ridicolo in alcune situazioni. Certo, vuoi per la durata ridotta e/o per l'unica unità di luogo la tensione non manca ed anche il finale riserva qualche colpo d'ala, tuttavia il film è lontano dal farsi considerare riuscito. E soprattutto fa solo intuire senza volerla affrontare la condizione di disagio sociale che vivono queste nuove generazioni, egoiste nella loro superficialità e superbe nel credere di avere una risposta per ogni circostanza.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  16/01/2021 21:41:27
   4½ / 10
Quando si dice una tavola ben imbandita, cibi prelibati, ma quando li assaggi non sanno di niente. Weekend si può paragonare a questo. I quattro attori sulla carta non sono nemmeno male, anzi, però se si vuole puntare alla tensione scaturita dai dialoghi dovevano essere curati molto meglio, invece di risultare banalotti e scontati. Oppure mettere un po' più di pepe alla storia, creare una tensione all'interno della baita molto maggiore, alzando i toni delle dispute fra quattro personaggi che sono rimasti con un peso enorme per molti anni e tirarlo fuori con tutta quella cattivera che purtroppo manca. Il problema di questo film è che rimane col freno a mano tirato per tutto il tempo. Pur essendo ben curato dal punto di vista tecnico, rimane sostanzialmente piatto e monocorde. Andrà meglio la prossima volta? Speriamo.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  15/01/2021 11:08:03
   6 / 10
La trama e la location sono stra-abusate, però il fatto che in Italia si proponga un film del genere è già un atto da notare.
Buon ritmo.
Attori mediocri.

CyberDave  @  10/01/2021 12:19:47
   7 / 10
Bella sorpresa questo thriller italiano, buon ritmo e una storia che pian piano arriva a farci capire cosa sia successo ad Alessandro 7 anni prima.
Location azzeccatissima, anche la contrapposizione estate/inverno tra il presente ed i flashback sono perfetti.
Il finale è azzeccato, coinvolge giustamente tutti i protagonisti, arrivando alla soluzione di tutto con un piccolo colpo di scena.
Sicuramente da vedere e da supportare.

Crystal_89  @  07/01/2021 08:46:48
   7 / 10
Thriller italiano all'americana interessante, imperdibile per gli amanti del genere e da sostenere, visto che si trova gratis su Amazon Prime. Dimostrazione che anche noi possiamo fare film decenti all'infuori di commedie e psico-drammi.
Tutto funziona bene: ambientazione unica ma in doppia stagione (inverno al presente ed estate nei flashback), sceneggiatura semplice ma lineare, cast sufficiente, ritmo alto e colpi di scena fra passato e futuro.

DankoCardi  @  30/12/2020 15:46:41
   7 / 10
Una classica situazione da thriller claustrofobico americano è trasportata in un contesto tutto italiano...e devo dire che funziona alla grande. L'idea di base non sarà certo originale ma la sceneggiatura lavora bene, con dialoghi serrati, tensione che non cala mai ed il sottile gioco psicologico di rito che si innesca tra i protagonisti. La location è una semplice baita di montagna immersa nella neve che rende arduo allontanarsi senza morire congelati; niente trappole alla Saw L'enigmista ed è proprio questo che rende la storia più credibile. Ben fatto anche l'alternarsi dei flashback che lentamente, ma inesorabilmente ci fanno capire cosa sia accaduto...fino all'ultimissimo colpo di scena. Nella parte dei ricordi vi ho trovato anche un interessante spunto di riflessione: la gioventù che sembra eterna con tutto un universo davanti a noi e che invece passa troppo in fretta facendoci ritrovare già grandi costretti a scelte forzate che ci portano ad abbandonare i nostri sogni. Buona la regia di Grandi ed anche la recitazione, pur non memorabile, si salva. Non gli dò un voto più alto per via di alcune incongruenze nella sceneggiatura ma speriamo di vedere ancora molti film italiani del genere.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamitea' son image
 NEW
after the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)
 NEW
amata
 NEW
black phone 2bolero (2024)
 NEW
chien 51come closercome romeo e giuliettacome ti muovi, sbagli
 NEW
crossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduse
 NEW
eddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioenzoesprimi un desideriofamiliar touchferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amore
 NEW
per tepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquir
 NEW
scirocco e il regno dei ventisconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanova
 NEW
squali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy forever
 NEW
teresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machinetre ciotoletron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066229 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net