welcome home - uno sconosciuto in casa regia di George Ratliff USA 2018
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

welcome home - uno sconosciuto in casa (2018)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film WELCOME HOME - UNO SCONOSCIUTO IN CASA

Titolo Originale: WELCOME HOME

RegiaGeorge Ratliff

InterpretiAaron Paul, Emily Ratajkowski, Riccardo Scamarcio, Katy Louise Saunders, Alice Bellagamba, Francesco Acquaroli, Nav Ghotra, Sam Mane, Daphne Alexander, Federico Riccardo Rossi

Durata: h 1.37
NazionalitàUSA 2018
Generethriller
Al cinema nel Luglio 2019

•  Altri film di George Ratliff

Trama del film Welcome home - uno sconosciuto in casa

Nel tentativo di riaccendere la scintilla del loro rapporto, Bryan e Cassie prendono in affitto una romantica villa nella campagna italiana tramite il sito web "Welcome Home". Sul posto, Cassie fa amicizia con Federico, il vicino di casa bello e tenebroso. Bryan si sente subito minacciato dal fascino di Federico e Cassie si infastidisce per questo. Federico sfrutta proprio la gelosia di Bryan per mettere i due fidanzati l'uno contro l'altra. Bryan e Cassie si ritrovano presto coinvolti in una sexy e pericolosa caccia al topo dove scopriranno che la persona che ami di più potrebbe essere quella di cui fidarsi di meno.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,05 / 10 (10 voti)5,05Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Welcome home - uno sconosciuto in casa, 10 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Chemako  @  10/04/2020 22:58:31
   6½ / 10
Premesso che Scamarcio rappresenta il tipico caso di due braccia rubate al l'agricoltura è che come attore vale poco, il film non mi ha proprio deluso...

marcogiannelli  @  15/03/2020 12:07:48
   4 / 10
Sarà una rece ironica, perché ho voglia di non liquidarlo con sole 2 parole ma calmini, andiamo almeno sull'ironico.
Prendi uno dei protagonisti di una delle serie tv più amate di sempre, una delle supermodelle più famose e poi un attore e un paesaggio italiano perché "occhiolino occhiolino" siamo in Italia, il Bel Paese, pizza mandolino ecc.
Visto l'incipit, ovvero una coppia che non riesce più a scopare perché lei ha fatto la zumba con un altro e se ne va a provarci in una villetta italiana, mi aspettavo un simil horror in cui Scamarcio faceva cucù e li faceva fuori. Anche se dopo un pò ero arrivato a pensare a un triangolo con Riccardone nostro che gliela butta alla Ratacosa con Aaron Paul che si fa i seghini guardandoli.
SPOILER non è niente di tutto questo ma è una roba raffazzonata che prende da tutte e due le idee.
Gli stereotipi sull'italiano restano, ovviamente. Scamarcio è un cretino che ognuno di noi caccerebbe a calci da casa sua dopo 5 minuti.
Invece i protagonisti NO, perché è bello avere uno così in mezzo alle palle, uno che ti porta i conigli morti e ti racconta delle storielle.
Che poi Scamarcio è irritante, ma recita meglio di un Aaron Paul a cui speri che sparino, perché poraccio, sto personaggio sta soffrendo troppo e ovviamente meglio della Ratajkowski. Lei che è immensamente ****, ma che non sa recitare. E poi sto regista non sfrutta nemmeno il fatto che questa si spoglia sempre già per i fatti suoi, ma ca**o, metticeli dei bei nudi. No, nemmeno quella gioia, solo mezze nudità un sesso che si vede accennato, una morbosità educata.
E i risvolti finali sono imbarazzanti o poco più.
Non parliamo del lato tecnico che è assente così come ogni vena artistica.
Non vedetelo, non ci ridete, è noioso, è tempo perso.

Interista90  @  12/03/2020 12:58:40
   7½ / 10
L'idea non sarà proprio originale, ma a me non è dispiaciuto. Inoltre qualche piccolo colpo di scena non manca. La bellezza della protagonista femminile rende ancora più piacevole la visione.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  08/03/2020 19:12:47
   4½ / 10
poco incisivo , pieno di luoghi comuni con interpreti inadeguati , soprattutto la Rata... Tutto già visto più volte e con un finale che ormai è quasi la prassi negli invasion movie.

Jokerizzo  @  02/03/2020 22:53:55
   6½ / 10
C'è molto di peggio in giro, ma è ricco di ingenuità...e a conti fatti non lascia assolutamente nulla!

Mauro@Lanari  @  08/01/2020 05:41:39
   2 / 10
Con l'effetto della meth ancora non smaltito, intrappolati fra "Sliver" (Noyce, 1993) e "Vacancy" (Antal, 2007).

Scuderia2  @  26/12/2019 13:27:24
   5½ / 10
Uno si approccia a questo film con aspettative assai basse.
C'è Aaron Paul, uno che ha vinto la lotteria di capodanno recitando in BrBa ma che non ha palesemente il fisico e la faccia per recitare un ruolo importante a Hollywood.
C'è Scamarcio...sì, dunque...Scamarcio...vabbè dai, il film è ambientato in Italia e ci voleva un autoctono che sapesse recitare...insomma, che fosse del mestiere.
C'era da stare alla larga da sto prodotto ma la protagonista femminile incuriosiva.
Ok, l'ho guardato per Emrata.
Emrata fa il suo fin da subito: dopo 22 minuti ha già fatto 2 docce e un bagno in piscina.
Manco la Fenech era mai arrivata a tanto.
Tutto molto pudico, c'è da dire.
I ragazzi fanno quel che possono: Jesse si 'pugnala' sul divano, Scama fa lo psicolanguido.
Il film, alla fine, è un thrillerino analcolico che non dispiace neanche.
Occhio alle offerte Smartbox!
C'è tutta una comunità di guardoni in attesa del vostro PRENOTA ORA.

Secondo me Emrata è pure bravina.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  10/12/2019 18:20:49
   3½ / 10
Uno dei thriller più insipidi che abbia visto negli ultimi anni. Trama che non spicca certo di originalità, fotografia cartolinesca di spottone turistico pro Todi (che se lo merità, per carità, ma quando è troppo, è troppo), attori non certo al meglio delle loro possibilità da diventare irritanti, sceneggiatura priva di fantasia. Da rimuovere.

Wilding  @  10/08/2019 12:58:10
   6 / 10
Appena accettabile. Un "giallo/thriller" moscetto e poco coinvolgente. Mediocri gli attori.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  23/07/2019 16:46:57
   4½ / 10
Thriller mediocre.
Tensione altalenante.
Attori non entusiasmanti.
Poca originalità.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060808 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net