winnie the pooh: sangue e miele regia di Rhys Frake-Waterfield USA 2022
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

winnie the pooh: sangue e miele (2022Film Novità

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film WINNIE THE POOH: SANGUE E MIELE

Titolo Originale: WINNIE-THE-POOH: BLOOD AND HONEY

RegiaRhys Frake-Waterfield

InterpretiAmber Doig-Thorne, Danielle Scott, Maria Taylor, Danielle Ronald, Bao Tieu, May Kelly, Chris Cordell, Natasha Tosini, Marcus Massey, Gillian Broderick, Richard Harfst, Natasha Rose Mills, Paula Coiz, Craig David Dowsett

Durata: h 1.28
NazionalitàUSA 2022
Generehorror
Al cinema prossimamente

•  Altri film di Rhys Frake-Waterfield

Trama del film Winnie the pooh: sangue e miele

Pooh e Piglet vanno su tutte le furie dopo che Christopher Robin li ha abbandonati.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   3,44 / 10 (8 voti)3,44Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Winnie the pooh: sangue e miele, 8 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

fragolo1980  @  14/11/2024 18:00:59
   3 / 10
Inizio leggermente buono....il resto no comment.Non si salva nulla.

76mm  @  23/02/2024 13:34:23
   3 / 10
SPOILER PRESENTI (ma non potranno rovinare la visione del film più di quanto faccia il film stesso).
Mamma che roba…ma come si fa??
Si salvano i primi 2 minuti con l'incipit a disegni animati che poteva anche lasciar presagire uno sviluppo un minimo originale ma poi non ne azzecca più mezza.
Ci sono tutti, ma proprio tutti gli stereotipi dello slasher di serie B anni '80, che nel 2022 non sono più accettabili.
C'è la tipa col trauma da superare (fra l'altro non si capisce chi è che la perseguita…un ex, un maniaco, equitalia?) che coinvolge il consueto gruppo di amiche (talmente diverse fra loro che nella vita reale non si direbbero neanche ciao ma ognuna fiera rappresentante di una categoria standard del genere: la secchiona, la troietta, la lesbica, la svampita…) in una tranquilla gitarella di relax e divertimento in un luogo sperduto dove tutti i notiziari dicono che ultimamente sono sparite misteriosamente delle persone…Las Vegas sembrava brutto? Miami beach?
Poi ci sono ovviamente i maniaci: muti, mascherati ed indistruttibili (vi viene in mente qualcuno?) di cui fra l'altro non viene esplicitata la natura più o meno umana e che fanno strage di tutti ma lasciano inspiegabilmente vivo l'oggetto principale del loro odio.
Poi trovano una tipa incatenata e massacrata in mezzo al bosco che non si capisce chi è e come è finita lì ma che appena liberata (non si capisce come, visto che era incatenata) invece di provare a scappare va a dare la caccia ai maniaci con una pistola scarica.
Poi c'è Winnie the Pooh che guida un fuoristrada.
Poi c'è Pimpi che si muove alla moviola ma riesce comunque a beccare le sue vittime perché queste invece di scappare si buttano a terra ad urlare con lui a 15 metri di distanza.
Poi c'è la tipa tettona che potrebbe ravvivare un attimo le cose ma non le "esce".
Poi ho letto che questo film ha avuto un discreto successo commerciale.
Poi sono morto.
Un'ultima cosa, giusto per rendere l'idea di quanta cura sia stata messa in questo prodotto (anche se in questo caso non è colpa degli autori): in lingua originale, quando Christopher Robin nel finale supplica Winnie di risparmiare la tipa, quest'ultimo pronuncia le uniche 2 parole di tutto il film: "you left" ovvero "te ne sei andato", lasciando intendere allo spettatore (ma era già abbastanza chiaro) che questa cosa dell'abbandono non l'aveva proprio mandata giù…ora, nella versione italiana, la frase viene tradotta con "tu ride"(???)…a parte l'errore di coniugazione che per un orso può anche essere perdonabile, però che senso ha questa frase nel contesto del film? Io sono abbastanza convinto che l'errore sia nato dall'assonanza fra left e laugh (ridere), cioè in pratica secondo me hanno doppiato ad orecchio senza neanche tentare di dare un senso alla frase…l'unica fra l'altro pronunciata da Winnie in tutto il film…spero di sbagliarmi ma non trovo altra spiegazione.
Aspetto con ansia il sequel.

alex94  @  04/02/2024 18:28:09
   3 / 10
Se vi aspettate un rimaneggiamento sagace ed ironico del orsetto che ha segnato la nostra infanzia resterete assolutamente delusi.
Ciò che infatti Waterfield si limita a fare infatti, è trasformarlo in un energumento mascherato che in compagnia di Pimpi ( altro tizio con la maschera) ammazza i soliti teenegers.
Un banalissimo slasher boschivo,che non riserva nessuna sorpresa,dalla messinscena sciatta e low budget,noiosetto ed interpretato in modo mediocre.
Si salva giusto qualche momento splatter ( almeno quelli illuminati decentemente).
Una porcheria che inspiegabilmente ha anche avuto un certo successo.

Noodles71  @  06/11/2023 18:46:16
   4½ / 10
Trasformare il mite e dolcissimo orsetto ed i suoi amici in mostri assetati di sangue dopo essere stati abbandonati dal loro compagno di giochi umano Christopher Robin poteva essere sulla carta un'idea geniale e allo stesso tempo di una crudeltà inaudita. Il personaggio di "Winnie The Pooh" è un mero pretesto per uno stereotipato slasher con i soliti teenagers che vengono uccisi nei modi più brutali possibili e viene meno la brillante intuizione di rivisitare in chiave horror una delle icone più popolari dell'infanzia. "Pooh" e "Pimpi" sono abbastanza inquietanti ma le maschere di lattice mal realizzate rivelano il basso budget a disposizione come gli omicidi dove il gore è contenuto in poche scene e neanche ben fatto. La recitazione è molto basilare e la breve durata non evita neanche un pò di noia. Waterfield vuole realizzare altri film con altri personaggi quali "Bambi" e "Peter Pan" in versione horror, speriamo che riesca a sfornare prodotti più interessanti. Intanto il sequel di "Winnie The Pooh" è in arrivo....

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  04/11/2023 16:06:15
   4 / 10
Robaccia, non funziona né come slasher, né come black comedy.
Scadente sotto quasi tutti i punti di vista: recitazione, trama, finale...
Gli assassini vengono definiti come "mezzi umani" dalle vittime, ma sono chiaramente tizi mascherati, duri a morire e che non spiaccicano parola come Michael Meyers.
Unico punto a favore: gli omicidi, molti e con un pizzico di originalità ogni tanto. Ma non si può certo dire che faccia paura.

biagio82  @  04/11/2023 00:25:56
   4 / 10
con un plot simile poteva solo venire fuori o un capolavoro geniale o una ciofeca...
è venuto fuori una ciofeca.
il film scritto malissimo, che cerca di rievocare gli slasher vecchio stampo, ma che non risulta accattivante, anzi risulta noioso, e trash in ogni singola scena.
da evitare.

antoeboli  @  19/07/2023 14:05:09
   3 / 10
Chiacchierato ancora prima del lancio, per merito di alcuni screen che non facevano presagire nulla di buono, il film sul famoso orsetto Winnie, è uno slasher veramente scadente, imbarazzante e con quella punta di trash pecoreccio.
Mi rendo conto di come scrivere una sceneggiatura coerente sia difficile, ma è uno dei pochi elementi di un film che c'entra ben poco anche quando hai un budget misero. se sei un genio della scrittura carta e penna si capisce subito cosa di cosa sei capace.
Qui siamo di fronte a una scrittura imbarazzante, con una storia che crolla come un castello di carta dopo pochi minuti. una ragazza con problemi psicologici seri, che viene da un trauma, che sceglie come luogo per passare le sue vacanze il bosco dei 100 acri, dove casualmente tutti i tg dicono che stiano sparendo diverse persone nelle vicinanze.
Da qui in avanti è un disastro di recitazione, regia che sembra a tratti amatoriale, trucco imbarazzante. Winnie viene descritto come un orsetto, ma si vede chiaramente ha una maschera del discount addosso.
Buchi di trama come se piovesse, e una storia che termina di colpo senza darci poi tante spiegazioni.
Bisogna però dire che la fotografia del bosco appare interessante, sicuro sfruttata male per una pellicola del genere, cosi come i vari omicidi, alcuni super violenti.Il film non scherza in fatto di sangue e gore, perchè ce ne sta a fiumi.

Da evitare!

topsecret  @  08/07/2023 14:01:12
   3 / 10
Sul fatto che sarebbe stata una megavaccata non avevo alcun dubbio, e già immagino che cosa tireranno fuori con il sequel previsto per il prossimo anno, ma che fosse così snervante e sconclusionato mi ha enormemente deluso. Una caterva di immonde cacchiate: dialoghi idioti, tanto quanto i personaggi maciullati nel film, scene senza senso, livello gore amatoriale e illogicità sparse ad minch1am in tutta la storia, con cast e regia palesemente incapaci.
Come detto, ci sarà un sequel di questa porcheria ma quello che più preoccupa è l'intenzione del regista di voler iniziare una sorta di saga dell'orrore di vari personaggi iconici dei film d'animazione (si parla di PETER PAN e BAMBI, per cominciare) e, visti i risultati decisamente scadenti di questo WINNIE THE POOH, ci sarà poco da stare allegri.
Prodotto inutile.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greatest
 NEW
e poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follemente
 NEW
gen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors within
 NEW
il bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondo
 NEW
io ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)
 NEW
le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in aria
 NEW
mr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e loro
 NEW
nonostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimenti
 NEW
opus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecy
 NEW
puan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il film
 NEW
sons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds
 HOT
the substance
 NEW
the woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1060028 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net