wolfen - la belva immortale regia di Michael Wadleigh USA 1981
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

wolfen - la belva immortale (1981)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film WOLFEN - LA BELVA IMMORTALE

Titolo Originale: WOLFEN

RegiaMichael Wadleigh

InterpretiGregory Hines, Albert Finney, Diane Venora, Edward James Olmos

Durata: h 1.55
NazionalitàUSA 1981
Generehorror
Al cinema nel Luglio 1981

•  Altri film di Michael Wadleigh

Trama del film Wolfen - la belva immortale

Nel South Bronx di New York vive un branco di lupi mannari, discendenti di cacciatori indiani, che si nutrono di rifiuti. Attaccati, però, si trasformano in sanguinari assassini.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,57 / 10 (7 voti)5,57Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Wolfen - la belva immortale, 7 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

biagio82  @  06/12/2024 00:15:25
   4 / 10
noioso, non ho altre parole per descrivere questo film.
la storia è molto banale, la regia e qualunquista e gli attori sembrano svogliati e tutto e narrato con una lentezza esasperante.
ho apprezzato giusto il mostrare in soggettiva e con un filtro particolare la visuale del lupo che mi ha ricordato "predator" (e magari per predator hanno preso spunto proprio da questo film, chissà?) ma questo non basta di certo a salvare il film...

Evarg Nori  @  12/12/2020 14:22:06
   6 / 10
Debutto cinematografico del regista di "Woodsdock",da un romanzo di Whitley Strieber.Per molti un'insolita rilettura del mito dell'uomo lupo,in realtà più tenente all'horror ecologista.Il cast è insolito,l'ambientazione nel Bronx più devastato zeppo di macerie e degrado funziona,e le riprese in soggettiva delle belve con in-camera effect a funzione termografica(per la prima volta)sono state riprese innumerevoli volte,da "Predator" a "Un lupo mannaro americano a Parigi".Ma dopo un discreto incipit il ritmo diventa assai lento.E se se l'idea di utilizzare il folklore indiano è interessante,gli spunti utilizzati sono banali e il finale molto forzato.Pare che il regista ebbe problemi di budget e fu estromesso a fine riprese.Intentando poi causa alla Orion(che perse) e cessando la carriera cinematografica.Un dignitoso b-movie in parte innegabilmente curioso.

BlueBlaster  @  19/01/2014 03:36:52
   5 / 10
.......1981.......L'ANNO DEI LICANTROPI e l'inizio del decennio dell'horror!!!
Tutti conoscono "Un lupo mannaro americano a Londra" o "L'Ululato" ma pochissimi hanno visto o ricordano questo film che tratta lo stesso argomento, ad essere precisi però c'è una differenza: qui non si tratta di persone morse che si trasformano in un essere mostruoso metà uomo e metà lupo ma persone che si trasformano completamente in lupi!
Va da se che un pò di fascino horror tipico dei lupi mannari va perso e ci accostiamo un pò più al genere animal horror, oltretutto ci sono molti connotati del genere poliziesco.
E' un film principalmente di denuncia sociale ed ecologica che usa l'espediente horror per esprimere concetti più seri...un thriller paranormale con una ambientazione metropolitana dalle tinte torbide e purtroppo un ritmo piuttosto lento ed una fotografia che sa tanto di anni 70 ma parecchio buona.
La storia non è male ma sopratutto è interessante la scelta registica per quanto riguarda la visione dei lupi che raggiunge bene lo scopo ed è realizzata più che discretamente per l'epoca!
Cast rispettabile ma non certo eccelso (simpatico Gregory Hines) , parecchi omicidi e buona dose splatter, la regia è valida e di questo Michael Wadleigh famoso per tutt'altri motivi lungi dal Cinema dell'orrore ed infatti è un film abbastanza "hippie"....
Parte molto bene in notturna ma la parte centrale è soporifera, si riprende nel finale movimentato ma ormai la noia aveva preso il sopravvento e personalmente non lo ritengo un gran prodotto a dispetto delle opinioni di molti siti, tuttavia merita un'occhiata per curiosità...perlomeno farete bella figura se vi capita di parlare di film su licantropi :)

3 risposte al commento
Ultima risposta 23/03/2022 13.35.45
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  15/08/2013 01:01:58
   6 / 10
Un horror particolare che punta più sulle atmosfere che sul facile effetto gore, che comunque non manca, inserendo inoltre molti elementi appartenenti al genere fantastico. Miti e leggende si mescolano in una metropoli moderna in piena trasformazione (e speculazione, aggiungerei), Buona l'interpretazione di Finney e da notare la presenza dei giovani Edward James Olmos e Tom Noonan.

Invia una mail all'autore del commento Jason XI  @  25/01/2011 19:46:19
   5 / 10
90 minuti di nulla e 10 minuti di buon horror soprannaturale...
Questo mi ha lasciato Wolfen. Non basta una decadente ambientazione, una steadycam superattiva con una soggettiva solarizzata (lo sguardo della bestia) e un pò di sangue a stimolare la visione, interpretazioni monocorde, sceneggiatura indecifrabile, dialoghi abbozzati e idee ridicole.... tutto questo si trascina per 4/5 del film.... poi negli ultimi 10 minuti la risoluzione..... ossia il senso del film anche abbastanza intricante considerando che è una pellicola del 1981. Si alza il ritmo, sia dal punto di vista interpretativo che registico, ma aimè... il film è finito.
Peccato, poteva veramente distinguersi.....

mikeP92  @  28/06/2010 20:32:34
   6 / 10
Particolare thriller dai risvolti horror che gode di un certo livello di tensione per buona parte della sua durata e fornisce un discreto livello di splatter inusuale per una produzione del genere. Buono il cast, ottime le riprese in soggettiva dei lupi e con la Steadycam, ma forse l'eccessiva lunghezza penalizza in parte tutto ciò che di buono ci aveva mostrato. Ah, e non lasciatevi ingannare dalla trama scritta qui sopra; NON CI SONO LUPI MANNARI!

76eric  @  27/05/2010 20:19:36
   7 / 10
Uscito nell' anno più "licantropesco" cioè nel 1981, assieme a Un lupo mannaro americano a Londra di Landis e a L' ululato di Dante, che sono molto più famosi, questo film è sicuramente un pochino più complesso ed è distante nella forma e nei contenuti rispetto i precedenti.
Credo sia difficile affezzionarvisi ( rispetto gli altri titoli sopracitati) in quanto più che un horror lo definirei un poliziesco con qualche spruzzatina di mistery-thriller. Non mancano comunque gli effetti gore.
Il cast è di tutto rispetto, infatti oltre al veterano Finney, troviamo Gregory Hines ( Cotton club), Tom Noonan di Manhunter e La promessa, Edward James Olmos ( che in una scena del film è piuttosto inquietante) visto in Blade Runner e nella serie Miami vice.
Veramente suggestiva poi è la costante soggetiva con visione termica ( idea questa presa in futuro da Predator) che accompagna l' avanzata dei lupi, come trovo insolita e quasi onirica la visione di New York che propone il regista...., insomma strana.
La trama a grandi linee?


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER


Il film è tratto da un racconto o da un libro, e quando lo vidi che ero piccoletto, ovviamente mi piacque molto, e devo dire che anche adesso pur non gridando al capolavoro, questo lo sottoscrivo, ho trovato comunque intrigante questo differente modo di trattare l' argomento "licantropia".
Meriterebbe più spazio. Da rivalutare.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greatest
 NEW
e poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follemente
 NEW
gen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors within
 NEW
il bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondo
 NEW
io ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)
 NEW
le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in aria
 NEW
mr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e loro
 NEW
nonostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimenti
 NEW
opus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecy
 NEW
puan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il film
 NEW
sons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds
 HOT
the substance
 NEW
the woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1060028 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net