zeros and ones regia di Abel Ferrara Germania, Usa, Gran Bretagna, Italia 2021
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

zeros and ones (2021)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ZEROS AND ONES

Titolo Originale: ZEROS AND ONES

RegiaAbel Ferrara

InterpretiEthan Hawke, Valerio Mastandrea, Cristina Chiriac, Babak Karimi, Dounia Sichov, Salvatore Ruocco, Phil Neilson, Anna Ferrara, Valeria Correale, Korlan Rachmetova, Mahmut Sifa Erkaya

Durata: h 1.25
NazionalitàGermania, Usa, Gran Bretagna, Italia 2021
Genereazione
Al cinema nel Novembre 2021

•  Altri film di Abel Ferrara

Trama del film Zeros and ones

All'indomani di un assedio apocalittico, "Zeros and Ones" segue il soldato americano JJ mentre naviga in un mondo oscuro e chiuso di paura, paranoia ed eventuale speranza all'ombra del Vaticano. Una guerra tra la storia e il futuro si svolge fino all'alba

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,30 / 10 (5 voti)5,30Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Zeros and ones, 5 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Thorondir  @  26/08/2024 11:25:22
   5½ / 10
Confusione totale e sperimentalismo fittizio per un altro Ferrara fuori fuoco e sotto la sufficienza.

Filman  @  08/04/2023 10:23:14
   6 / 10
Non si può non amare il taglio sognante che Abel Ferrara da ad alcuni dei suoi ultimi film. Però ZEROS AND ONES con ogni probabilità non è il film sulla pandemia che ci meritavamo, perché trattare lo sconvolgente fenomeno del Covid, tra l'altro quasi già completamente dimenticato, attraverso un mix di menate cristologiche e analisi geopolitiche vecchie di cinquant'anni è quasi una presa in giro nei confronti dello spettatore che vede le teorie filosofiche da quattro soldi del regista interposte ad uno degli eventi che segneranno la nostra era.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  13/08/2022 16:05:26
   5½ / 10
Ho trovato piuttosto difficile seguire questo film dai contorni complottistici, ma dalla trama che non sembra portare da nessuna parte, tanto da essere dai contorni oscuri e poco focalizzati. Definire trama o storia èimpresa ardua in un film del genere. Girato nel 2020 in estate, pffre una Roma spettrale e lontana da ogni connotazione cartolinesca, quasi irriconoscibile e dalle sembianze minacciose. Il girovagare di Hawke, apparentemente senza una meta precisa, coglie sicuramente un senso di smarrimento interiore, data la lontananza dal fratello gemello, opposto a lui come carattere. Inquadrato dalla mentalità militare JJ, rivoluzionario suo fratello. Non saprei cosa dire: visivamente un film valido, dallo scenario di una Roma in lockdown, una forografia sporca e sgranata che rende bene un certo effetto straniamento, ma dalla storia che personalmente ho faticato a seguire.

Mauro@Lanari  @  13/08/2022 06:01:33
   3 / 10
Il parossistico sperimentalismo formale lascia il tempo che trova s'è di supporto a una tesi qualunquistica come l'ambivalenza della realtà. Dìo si nasconderebbe nel mondo e spetterebbe a noi vedere l'apocalittico bicchiere mezzo vuoto oppure l'integrato accondiscendente bicchiere mezzo pieno. Questa sarebbe la conclusione (provvisoria?) della pluridecennale analisi di Ferrara. Rivoluzionare l'esistenza (Marx) o accettarla (Gesù)? Distrugger'il Vaticano come "simbolo del Cristianesimo" (sic, invece di "Cattolicesimo") o preservarlo? Forse per raggiungere l'agognata riconciliazione/redenzione serv'una droga vera o metaforica, com'il sesso (la scena dell'amplesso con protagonista sua moglie Cristina Chiriac) o come lo sguardo d'un bambino. Abel trova se stesso smarrendosi fra il reparto d'ostetricia e quello di pediatria.

Jumpy  @  17/12/2021 16:30:49
   6½ / 10
L'atmosfera surreale e onirica del lockdown, resa molto bene, e il monologo di Hawke già da soli valgono la visione. Per il resto, pur essendo un mix tra spionaggio/azione/thriller, non mi è sembrato del tutto riuscito, lascia con un senso di non compito e le idee confuse.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1064941 commenti su 52589 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

84M2AMERICAN WEREWOLFAMORE E MORTE AI CARAIBIBONE FACECARNAGE FOR CHRISTMASDIN DON 8 - VIAGGIO DI NOZZE A CINECITTA' WORLDDIN DON 9 - PAESANI SPAESATIDOPPIO DELITTO (1988)FOLLE OSSESSIONEHOT ROD HORRORHOUNDED - LA CACCIA E' APERTAIL COLORE DEL DELITTOIN PORSCHE CON IL MORTOLITTLE BITESMEMORIES (2015)MOMNIGHTWISHNON E' MAI TROPPO TARDI (2021)ROYAL-ISH - PRINCIPESSA PER CASOSCREAMING DEADSOGNANDO IL SIGNOR DARCYTHE DEAD COME HOMETHE DEAD THINGTHE MONSTER BENEATH USTHE PAINTEDUN AMORE COME TEUN FIGLIO AD OGNI COSTOVENDICHERO' MIA MADRE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net