Jean-Sébastien Bach arriva con la famiglia a Leipzig per lavorare nella scuola di Saint-Thomas. La sua posizione sociale e professionale non sono privilegiate, ma la sua fama come compositore ed interprete è in continua crescita, fino a diventare un riferimento culturale ed un'icona pubblica. Attraverso l'opera di Bach, questo racconto approccia la musica e le discipline correlate. Uno sguardo sulle relazioni profonde esistenti tra immagini e musica, e sulla funzione di quest'ultima: non una semplice componente secondaria all'immagine, ma un elemento autonomo della storia.
Voto Visitatori: | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | ![]() | Grafico |
Vuoi inviatare un amico al cinema con te per vedere IL SILENZIO PRIMA DI BACH? Vuoi segnalare IL SILENZIO PRIMA DI BACH ad un amico?
Compila questo modulo ed premi il tasto INVIA, lo faremo noi per te!
Ordine elenco: Data Media voti Commenti Alfabetico
in sala
archivio