Longobarda, cortigiana in Roma, si reca a prelevare sua figlia Prudenza, lasciata in tenera età presso una famiglia di contadini della Ciociaria, per avviarla, con la protezione di un potente cardinale, alla prostituzione nei ceti abbienti. A tale scopo, mentre viaggiano, le racconta diverse novelle e le commenta episodi di cui sono testimoni: la predicazione di un frate che viene dichiarato eretico e bruciato; la consumazione di un matrimonio tra campagnoli all'aperto, affinché familiari e amici possano constatare l'illibatezza della sposa; la peste che costringe alla fuga dalla propria casa Giso e Angelica, i quali chiedono aiuto a una vecchia fattucchiera.
Vuoi inviatare un amico al cinema con te per vedere LE NOTTI PECCAMINOSE DI PIETRO L'ARETINO? Vuoi segnalare LE NOTTI PECCAMINOSE DI PIETRO L'ARETINO ad un amico?
Compila questo modulo ed premi il tasto INVIA, lo faremo noi per te!
Ordine elenco: Data Media voti Commenti Alfabetico
in sala
archivio