L’operazione era ambiziosa, raccontare l’amore tra un omosessuale, arricchito grazie a traffici poco chiari, e un giovane che scopre contemporaneamente il vero amore e la propria omosessualità illustrando, parallelamente, gli enormi cambiamenti che hanno segnato la storia recente della Cina. . . L’idea di evocare Tien-an-men attraverso l’affannosa ricerca del giovane studente che l’amante più anziano compie per le vie di una città sconvolta dagli scontri, ha un impatto travolgente. Ma non tutti gli episodi “storici” hanno questa potenza emotiva, e i molti traffici illeciti e gli scambi tra mafie di diversi paesi, che comprendiamo aver invaso la Cina, cui più volte assistiamo, lasciano freddi e anche con molte domande in sospeso.
Voto Visitatori: | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | ![]() | Grafico |
Se hai trovato uno o più errori nella scheda del film LAN YU segnalacelo usando questo modulo; aiuterai così Filmscoop.it a essere sempre aggiornato ;-)
I trailer vengono visualizzati tramite Adobe Flash. Prima di segnalare il malfunzionamento di un trailer assicurati di avere installato l'ultima versione di Adobe Flash Player. Puoi scaricarla dal sito Adobe.
Non utilizzare questo servizio per segnalare voti scorretti, per quello esiste già un'apposita discussione nel forum
Tutti i campi sono obbligatori.
I dati che vengono inseriti in automatico sono gli stessi utilizzati nella registrazione al forum.
Li puoi vedere nel tuo profilo del forum
Ordine elenco: Data Media voti Commenti Alfabetico
in sala
archivio