Polonia, 1983. Nonostante sia congelata, la legge marziale imposta dalle autorità comuniste al potere con lo scopo di sopprimere la rivolta guidata dal movimento Solidarnosc, è ancora in vigore. Il 12 marzo Grzegorz Przemyk, figlio della poetessa Barbara Sadowska, viene arrestato e brutalmente picchiato: morirà dopo due giorni di agonia. Il solo testimone di quanto avvenuto è uno dei suoi colleghi, Jurek Popiel, che decide di non abbassare la testa e di denunciare il fatto. Inizialmente, gli apparati di Stato, compreso il Ministero degli Interni, cercano di insabbiare il tutto, ma quando 20 mile persone marciano per le strade di Varsavia seguendo il feretro di Przemyk, le autorità decideranno di usare ogni mezzo a loro disposizione contro il testimone e la madre del defunto per screditarli e mandare a gambe all'aria il processo.
Voto Visitatori: | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | ![]() | Grafico |
Se hai trovato uno o più errori nella scheda del film LEAVE NO TRACES segnalacelo usando questo modulo; aiuterai così Filmscoop.it a essere sempre aggiornato ;-)
I trailer vengono visualizzati tramite Adobe Flash. Prima di segnalare il malfunzionamento di un trailer assicurati di avere installato l'ultima versione di Adobe Flash Player. Puoi scaricarla dal sito Adobe.
Non utilizzare questo servizio per segnalare voti scorretti, per quello esiste già un'apposita discussione nel forum
Tutti i campi sono obbligatori.
I dati che vengono inseriti in automatico sono gli stessi utilizzati nella registrazione al forum.
Li puoi vedere nel tuo profilo del forum
Ordine elenco: Data Media voti Commenti Alfabetico
in sala
archivio