Il rapporto tra i due protagonisti, una coppia di cognati, non nasce come una complicità carnale, bensì come un sodalizio labile, costruito a forza, che cerca di superare il dualismo tra il peso primordiale e irrimediabile della colpa, incarnato da lei, Yuri, ed il concetto razionale e flessibile della responsabilità, che lui, Shihei, pensa di manipolare a proprio uso e consumo, con i meccanismi tipici del confronto dialettico. Lui, reduce dalle rivolte studentesche, è portatore di una progettualità lucida e coerente, che guarda avanti verso il cambiamento, mentre lei rimane prigioniera del senso insopprimibile del ricordo, ed i suoi sogni non sono altro che i prodotti postumi del rimpianto.
Voto Visitatori: | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | ![]() | Grafico |
Se sai dove trovare la locandina del film STORIA DI AMANTI MODERNI: LA STAGIONE DEL TERRORE segnalacelo usando questo modulo; aiuterai così Filmscoop.it a essere sempre aggiornato ;-)
Per evitare segnalazioni inutili leggi prima questi consigli:
Puoi consultare l'elenco delle locandine mancanti in questa pagina.
Tutti i campi sono obbligatori.
I dati che vengono inseriti in automatico sono gli stessi utilizzati nella registrazione al forum.
Li puoi vedere nel tuo profilo del forum
Ordine elenco: Data Media voti Commenti Alfabetico
in sala
archivio