mazinga z - stagione 1 regia di - Giappone 1972
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Serie TVmazinga z - stagione 1 (1972)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film MAZINGA Z - STAGIONE 1

Titolo Originale: MAJINGA ZETTO - SEASON 1

Regia-

Interpreti: -

Durata: h 0.22
NazionalitàGiappone 1972
Genereanimazione
Prima TV nel Dicembre 1972

•  Altri film di -

Trama del film Mazinga z - stagione 1

L'anziano scienziato Juzo Kabuto costruisce un enorme robot che alla sua morte viene ereditato dal nipote Koji Kabuto, il cui compito è quello di sventare i piani del malvagio dottor Hell, uno scienziato tedesco che nel 1962 aveva partecipato con Kabuto e altri colleghi a una spedizione archeologica nell'isola greca di Bardos alla scoperta dei resti della civiltà micenea. Ritrovato un esercito di mostri meccanici costruiti dai Micenei, il dottor Hell svela le sue reali intenzioni uccidendo tutti tranne Kabuto, riuscito a fuggire, ed impossessandosi di quella tecnologia con lo scopo di far tornare sulla terra i discendenti dell'antico popolo greco, costretti per secoli a rifugiarsi nelle viscere della Terra e, insieme a essi, dominare il mondo.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,50 / 10 (1 voti)6,50Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Mazinga z - stagione 1, 1 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Arkantos  @  27/04/2019 12:18:50
   6½ / 10
Sì, ragazzi, non sto scherzando, ho visto tutti gli almeno 90 episodi della serie in meno di tre settimane!... Un record considerando la mia poca propensione al binge-watching e, come vedrete tra poco, fare binge-watching di sta serie è MOLTO difficile.
Chiariamo subito, in modo che il mio voto non vada frainteso: Mazinga Z è FONDAMENTALE per capire la storia dei mecha, infatti nonostante qualche caso precedente (Astroganga, che devo ancora guardarlo), praticamente il 95% delle serie mecha, vintage e non, sono ispirate proprio a questa creazione di Go Nagai, prendendone idee, stereotipi, armi e chi più ne ha più ne metta; dopotutto all'epoca non poteva non gasare, parliamo di una serie che, tramite uno sviluppo della storia tipico dei film coi mostroni, coinvolge i robot nemici (non a caso chiamati Bestie Meccaniche) contro uno guidato da un protagonista che non molla manco nelle situazioni più avverse come un samurai, con gli scontri che coinvolgono quasi sempre il Giappone, ricordando la ferita ancora aperta della Seconda Guerra Mondiale; da qui si può capire il perché del suo enorme successo, almeno in patria, infatti in Italia non ha avuto molta fortuna a causa di una distribuzione bislacca che ha invertito l'ordine delle serie Z-Grande Mazinga-Goldrake.
A proposito: guardatelo in lingua originale, le voci italiane di entrambi i doppiaggi, a mio parere, sono veramente poco convincenti; a ciò aggiungeteci che il secondo doppiaggio non fa altro che tappare gli episodi non doppiati durante la prima distribuzione, quindi sentirete i personaggi cambiare la voce tra un episodio e l'altro.

Ok, perché guardare più puntate di Mazinga Z, o comunque guardare Mazinga Z, è difficile? Per due motivi.

NARRAZIONE
Stiamo parlando di un, neologismo del sottoscritto, "proto-anime": infatti, nonostante alcuni momenti veramente intensi e una trama MOLTO labile che lega i vari episodi, gli anime non erano ancora presi sul serio e puntavano a costruire le puntate per divertire lo spettatore nell'immediato e non per aggiungere frammenti di storia o sfaccettature ai personaggi, addirittura una tematica potenzialmente fighissima e ancora oggi molto attuale,…

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
… Non viene minimamente esplorata; per gli anime moderni, dove la storia sarà assai più rilevante, bisognerà attendere un altro paio di anni con la Corazzata Spaziale Yamato.
Inoltre, come se non bastasse ciò, ci sono incongruenze narrative a pioggia (che mi aspettavo comunque da una serie del genere),…

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
… E possiede l'elemento più criticato dai fan della serialità: il "monster of the week", ahimè anch'esso molto abusato nel genere mecha, rendendo gran parte delle puntate totalmente inutili per la storia principale.

DISEGNI
Pure per essere una serie dei primi anni 70, risulta veramente carente nei disegni, spesso rozzissimi, molto riciclati e con i cambi di stile fin troppo evidenti, e nelle animazioni molto spesso scattose; anche se c'è un miglioramento dalla 30° puntata in poi, non aspettatevi comunque miracoli.

Però dalla sua sta serie vanta comunque delle frecce al suo arco:
1 = è una serie che comunque in ogni episodio è riuscita a divertirmi, nonostante la ripetitività. Inoltre alcune puntate sono veramente interessanti (come gli episodi 38, 61 e l'ultimo, per dire qualche esempio) e da un certo punto…

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
… La serie assumerà toni molto più drammatici e epici, coi personaggi assai più preoccupati e sfaccettati:…

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
2 = I personaggi principali sono abbastanza standard (lo ammetto, non sono andato matto per la coppia Koji-Sayaka, soprattutto, io ODIO Sayaka), semmai sono stati quelli secondari ad attirare la mia attenzione come Boss o i lacchè bizzarri del Dr. Hell (Barone Asura, Conte Blocken e il Visconte Pigman più un altro personaggio che non menziono qua, ma che gaserà i fan del Grande Mazinga).
3 = I combattimenti di Mazinga Z sono particolari: meccanici, faticosi e spesso, più che in mecha dello stesso periodo, tengono conto dell'energia disponibile o dei limiti del robot guidato da Koji, dando particolare tensione nelle battaglie più impegnative.
4 = L'ultimo episodio, che merita un discorso a sé, è una ****ta assurda…

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Credetemi, l'episodio finale vi farà piangere, gasare, sconvolgere come pochi hanno saputo fare e premierà appieno la vostra pazienza nel concludere una serie faticosa e al tempo stesso importantissima come questa.

Detto ciò, il voto finale è 6 + 0,5 dovuto al contesto storico, ma comprendo benissimo le persone che non la digeriscono (non posso negarlo, è invecchiata malissimo), infatti sta serie la consiglio solo ai fan accaniti del genere.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066923 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net