rick and morty - stagione 2 regia di Wes Archer, Juan Meza-Leon, Dominic Polcino, Bryan Newton USA 2015
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Serie TVrick and morty - stagione 2 (2015)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film RICK AND MORTY - STAGIONE 2

Titolo Originale: RICK AND MORTY - SEASON 2

RegiaWes Archer, Juan Meza-Leon, Dominic Polcino, Bryan Newton

InterpretiJustin Roiland, Chris Parnell, Spencer Grammer, Sarah Chalke, Kari Wahlgren

Durata: h 0.22
NazionalitàUSA 2015
Generecommedia
Stagioni: 7
Prima TV nel Luglio 2015

•  Altri film di Wes Archer
•  Altri film di Juan Meza-Leon
•  Altri film di Dominic Polcino
•  Altri film di Bryan Newton

Trama del film Rick and morty - stagione 2

Rick è uno scienziato che si è trasferito con la famiglia di sua figlia Beth, una veterinaria e cardiochirurga per equini. Passa la maggior parte del suo tempo inventando vari gadgets high-tech e portando con sé il giovane nipote Morty (e successivamente la nipote Summer) in pericolose e fantastiche avventure attraverso il loro ed altri universi paralleli. Questi eventi, aggiunti alla già strana famiglia di Morty, causano ad esso parecchi disagi sia a scuola che nella vita privata.

Film collegati a RICK AND MORTY - STAGIONE 2

 •  RICK AND MORTY - STAGIONE 1, 2013
 •  RICK AND MORTY - STAGIONE 3, 2017
 •  RICK AND MORTY - STAGIONE 4, 2019
 •  RICK AND MORTY - STAGIONE 5, 2021
 •  RICK AND MORTY - STAGIONE 6, 2022
 •  RICK AND MORTY - STAGIONE 7, 2023

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   9,00 / 10 (2 voti)9,00Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Rick and morty - stagione 2, 2 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI Harpo  @  08/12/2022 12:07:58
   9 / 10
Date un Oscar a Persuccello, anche se non si può.

hghgg  @  01/06/2017 21:50:20
   9 / 10
Sorprendente, ricchissima, spiazzante, drammatica. Oltre tutto, comunque, ancora molto divertente.

Non ha freni e per me è un capolavoro che piazzo tra le mie serie tv preferite "Rick and Morty" che con questa stagione raggiunge l'apoteosi.

Lo stile è quello della prima stagione, le idee e le sceneggiature, le soluzioni tirate in ballo in maniera spesso geniale nel nome del "La Fantascienza rende tutto possibile", diventano a volte se possibile ancora più audaci.

La quantità di idee, citazioni e colpi di scena che "Rick and Morty" è capace di mettere in campo in un singolo episodio mi lascia sempre di stucco, così come il modo intelligente di utilizzare lo sci-fi e il citazionismo, reinventando, rivisitando, modificando.

Penso a "Big Trouble in Little Sanchez". In questo episodio trovano inizialmente persino spazio i vampiri, poi il carisma adolescenziale del mini-Rick che maschera un dramma più profondo all'orizzonte. C'è Carpenter (già dal titolo) e con la parte di episodio dedicata a Beth e Jerry e alla loro ennesima crisi matrimoniale non poteva mancare l'omaggio bellissimo a "Alien" con la strepitosa Beth/Xenomorfa che è una fìgata (Sarah Chalke può dire di aver fatto anche questo ora, l'Alien, bella mia) e con uno sviluppo ovviamente del tutto geniale e imprevedibile.

Quante soluzioni geniali, divertentissime, spiazzanti. Quante belle idee mettono in campo i signori che hanno ideato e che scrivono questa serie.

L'asilo dei Jerry è una cosa meravigliosa, se ci penso ancora rido, una delle idee più bàstarde e divertenti. Questo nell'episodio del sicario alieno, di Rick contrabbandiere di armi, del videogioco interattivo "Roy" (una delle idee e delle cose più belle di tutto "Rick and Morty" secondo me) e ovviamente di Fart, con tanto di finale, come accade non di rado, sofferto e drammatico. Tutto in venti minuti, con dialoghi, caratterizzazioni dei personaggi e sceneggiature lodevolissime.

Non cito tutti gli episodi ma almeno "Auto Erotic Assimilation" che è un vero e proprio capolavoro assoluto (e nel marasma di cose ci scappa pure una citazione del "There's no place like home" di Judy Garlandiana memoria) dove succede di tutto si ride e ci si emoziona e veramente, ribadisco, c'è dentro di tutto, va menzionato così come l'altro capolavoro assoluto di questa stagione "Total Rickall" (Philip K. Dick poteva mancare ?).

Ecco provate a guardare "Total Rickall". Guardate la quantità di idee, di svolte, di scene, di personaggi, di citazioni e di robe varie che ci sono qui dentro, sempre in venti minuti. Sono gestiti benissimo, è roba pazzesca. Una trama e un ritmo inarrestabili, fòtte il cervello, perché te lo fòtte, e tiene sempre con il fiato sospeso. Guardate un po' che costruzione eccelsa della sceneggiatura, guardate come lo spettatore è continuamente spiazzato e ingannato dagli eventi, già, ingannato: strepitoso come la trama ci porta fin dall'inizio in una direzione seguendo un preciso personaggio, ci proietta nel delirio narrativo a seguire e con il finale invece ci regala uno spiazzante colpo di scena su quel personaggio, lasciandoci gustosamente shockati. Geniali, con quel finale allo stesso tempo surreale e amaro.
Ma c'è anche tanta azione in questo episodio, càzzutissima la rivalsa di Rick e famiglia contro gli "intrusi" così come c'è tanta psicologia. Cosa è reale e cosa non lo è davvero, tema caro a Dick, e come riconoscere e distinguere le due cose ? Bellissimo. Meravigliosamente surreale e fantasiosa l'infinita galleria di personaggi che popola questo episodio. E poi ci si diverte a scovare le innumerevoli citazioni.

La più spiazzante in "Total Rickall" è la macro-citazione da "Buffy" eh si. Perché l'idea dei falsi ricordi è stata ispirata ad uno degli autori dall'entrata nella serie del personaggio di Dawn, la "leggendaria" finto-sorella di Buffy. E quando anche una terrificante trovata da horror-novelas come quella nelle mani di Rick Sanchez e compagnia diventa un capolavoro allora vuol dire che questa serie ha qualcosa di speciale.

Menzione a parte per l'ultimo episodio della stagione: se avevo bisogno di qualcosa in più per innamorarmi definitivamente di "Rick and Morty" ora ce l'ho, me l'ha data questo episodio. "The Wedding Squanchers". Mi ha lasciato commosso, incàzzato, stordito, preso a pugni nello stomaco, esaltato. Birdperson... Il matrimonio, la federazione, quel maledetto tradimento (

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER) ci sono rimasto malissimo. Colpo di scena devastante, questo episodio è scritto persino meglio del solito. Il nuovo pianeta e poi il finale, quel finale... Capolavoro. La scelta di Rick... Niente avevo le falene nelle budella alla fine.

Un finale di stagione esaltante per una serie magnifica che, dal maledetto e splendido episodio del 1 Aprile che ha introdotto la terza stagione promette ancora fuochi d'artificio ma, voglio sbilanciarmi, credo che "The Wedding Squanchers" resterà un apice difficilmente replicabile.

Serie da amare.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemai
 NEW
andy warhol - the american dreamanoraapril, come she willarsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloud
 NEW
colpi d'amorecome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!
 NEW
flight risk - trappola ad alta quotafollementeg20gen_generazione romantica
 NEW
gino & friends eroi per la citta'gioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantihavochereticho visto un rehokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriihostageil bacio della cavallettail bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparire
 NEW
il mohicanoil nibbio
 NEW
il quadro rubatoil seme del fico sacroin viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conoscojulie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)la fossa delle mariannela gazza ladrala solitudine dei non amatila storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore che hol'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)
 NEW
l'isola degli idealisti
 NEW
l'origine del mondol'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)
 NEW
malamore (2025)
 NEW
mauro corona - la mia vita finche' capitamickey 17mirtillo: numerus ixmisteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di lei
 NEW
n-egonella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostante
 NEW
nottefondaoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeerritrovarsi a tokyosconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darlingthe accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirl
 NEW
the legend of ochithe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardthunderbolts*tornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbagliountil dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!
 NEW
werewolves
 NEW
when it rains in la

1061060 commenti su 52063 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A LEGENDAMERICAN TERROR: L'ATTENTATO DI OKLAHOMA CITYCASSANDRA - STAGIONE 1COBRA KAI - STAGIONE 6CONCRETE UTOPIACREATION OF THE GODS I: KINGDOM OF STORMSDEAR SANTAEVIL - STAGIONE 4GUERRA E RIVOLTAI CACCIATORI DI TESORI - LA REGINA SERPENTEI CACCIATORI DI TESORI: LA PERLA DEL MARE DEL SUDIL GUSTO DELL'AMORELA LEGGE DI LIDIA POET - STAGIONE 2LADY BLOODFIGHTLE RAGAZZE DELLA SPIAGGIALE ROCAMBOLESCHE AVVENTURE DI ROBIN HOOD CONTRO L'ODIOSO SCERIFFOMI RICORDA QUALCUNOMONSTERS AND MENMORTE E ALTRI DETTAGLI - STAGIONE 1NEWTOPIA - STAGIONE 1NO GOOD DEED - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 2ROBIN HOOD - STAGIONE 3SHE-WOLF OF LONDONSING A BIT OF HARMONYTHE BONDSMAN - STAGIONE 1THE ROUNDUPTREMORS - LA SERIEUN GENTILUOMO A MOSCA - STAGIONE 1UN SOGNO TROPPO GRANDEYOUNG SHELDON - STAGIONE 4YOUNG SHELDON - STAGIONE 5YOUNG SHELDON - STAGIONE 6YOUNG SHELDON - STAGIONE 7

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net