shogun regia di Jonathan van Tulleken, Charlotte Brändström, Frederick E.O. Toye, Hiromi Kamata, Takeshi Fukunaga, Emmanuel Osei-Kuffour USA 2024
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Serie TVshogun (2024)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SHOGUN

Titolo Originale: SHOGUN

RegiaJonathan van Tulleken, Charlotte Brändström, Frederick E.O. Toye, Hiromi Kamata, Takeshi Fukunaga, Emmanuel Osei-Kuffour

InterpretiHiroyuki Sanada, Cosmo Jarvis, Anna Sawai, Tadanobu Asano, Takehiro Hira, Tommy Bastow, Fumi Nikaido

Durata: h 1.00
NazionalitàUSA 2024
Generedrammatico
Prima TV nel Febbraio 2024

•  Altri film di Jonathan van Tulleken
•  Altri film di Charlotte Brändström
•  Altri film di Frederick E.O. Toye
•  Altri film di Hiromi Kamata
•  Altri film di Takeshi Fukunaga
•  Altri film di Emmanuel Osei-Kuffour

Trama del film Shogun

Shogun segue le avventure di John Blackthorne, un navigatore inglese che naufraga in Giappone nel 1600. Catturato in un mondo sconosciuto, Blackthorne diventa un pedone nelle complesse lotte di potere tra i signori feudali giapponesi, e in particolare quelle che coinvolgono Lord Toranaga. Mentre cerca di adattarsi alla cultura giapponese, Blackthorne forma un legame con Lady Mariko, una nobildonna. Attraverso intrighi politici e personali, Blackthorne si trasforma da estraneo a giocatore chiave, influenzando le dinamiche di potere nel tumultuoso Giappone feudale.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,50 / 10 (5 voti)8,50Grafico
Miglior serie drammaticaMiglior attore in una serie drammatica (Hiroyuki Sanada)Miglior attrice in una serie drammatica (Anna Sawai)Miglior attore non protagonista in una serie (Tadanobu Asano)
VINCITORE DI 4 PREMI GOLDEN GLOBE:
Miglior serie drammatica, Miglior attore in una serie drammatica (Hiroyuki Sanada), Miglior attrice in una serie drammatica (Anna Sawai), Miglior attore non protagonista in una serie (Tadanobu Asano)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Shogun, 5 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  06/06/2024 14:37:14
   9 / 10
Ricordo pochissimo e di aver visto solo poche puntate della vecchia serie del 1980 con Richard Chamberlain e Toshiro Mifune. Quindi non potendo fare un paragone con la miniserie del 2024, posso solo affermare che quest'ultima è un prodotto stupendo che ci proietta dentro il Giappone feudale del diciassettesimo secolo, pervaso dalle guerre intestine ed i primi contatti con il mondo occidentale. E' proprio dallo sguardo dell'inglese Blackthorne approdato sulle coste giapponesi che scopriamo un paese estremamente complesso, le sue lotte intestine, le altrettanto complesse lotte di potere. Molto di questo osservato attraverso il suo quotidiano sconosciuto per uno straniero, a cominciare dalla lingua, costumi ed usanze. Costumi e scenografie impeccabili e soprattutto un cast indovinato dal primo all'ultimo ruolo. Nessun attore e nessun personaggio fuori posto, azione scandita nei tempi giusti, mai un momento di noia anche in quei frangenti dove tutto sembra essere statico, ma che in realtà si muove sottotraccia. Fino adesso una delle migliori serie dell'anno e penso ci rimarrà fino alla fine.

topsecret  @  17/05/2024 16:45:50
   8 / 10
Interessante e molto coinvolgente anche quando alcune dinamiche sembrano forzate e incomprensibili, invece nulla è lasciato al caso e i tasselli finiscono con il combaciare perfettamente, nonostante la delusione provata nel nono episodio sia piuttosto forte.
Personaggi sfaccettati ottimamente, regia sempre in ordine, la resa visiva data da fotografia, costumi e coreografie all'arma bianca è davvero accattivante, così come la sceneggiatura che appare finemente cesellata e foriera di forti sensazioni emozionali.
Si vocifera su una seconda stagione e sono curioso di vedere come sopperiranno alla mancanza di personaggi chiave che si sono fatti notare e apprezzare.
Un prodotto davvero ben fatto.

Kyo_Kusanagi  @  09/05/2024 20:05:48
   8 / 10
una serie magnifica, una delle esperienze più immersa nell'epoca del Giappone feudale. Dal tono solenne, epico e magniloquente. Curata in ogni dettaglio, ogni scena, ambientazione, costumi e tradizioni...tutto è descritto con estrema attenzione , senza parlare dei dialoghi : profondi, poetici dove trasuda tutta l'essenza della filosofia ,il concetto dell'onore e tradizione giapponese; La lentezza di certi momenti, l'armonia con cui vengono mostrati i dettagli dei cerimoniali sono poesia in movimento ( la preparazione del tè, il teatro Nò o il rito buddista del funerale). Bella la storia, un GoT in salsa nipponica, con strategie, alleanze e tradimenti.. Strepitoso Hiroyuki Sanada che ritorna nei panni di un samurai dopo L'Ultimo Samurai con Tom Cruise, bravissimi anche gli altri attori giapponesi, non mi ha convinto invece l'attore che interpreta Blackthorne... monoespressivo e meno di impatto rispetto i colleghi . Serie cmq non priva di difetti qualche sottotrama e personaggio secondario restano sospesi e il finale forse con una puntata in più avrebbe espresso al meglio la conclusione epica che questa serie meritava invece che :

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER. Resta cmq un gioiellino imperdibile per gli amanti del Giappone e dei samurai.

narko80  @  24/04/2024 01:16:55
   9 / 10
bello davvero, costumi e ambientazione stupendi, dialoghi molto profondi e significativi. A differenza di quanto letto su alcune recensioni mi è piaciuto molto anche il finale. consigliatissimo.

BigHatLogan91  @  23/04/2024 23:38:47
   8½ / 10
Davvero notevole questo remake della miniserie del 1980. Fatto con gran cura.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065774 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net