Grazie a Posaman, il supereroe più supereroe di sempre, Lillo gode ormai di enorme popolarità. Ma sul set americano del suo prossimo film, scopre che Sergio ha ceduto tutti i suoi diritti d'immagine per un kolossal su Posaman supereroe camorrista.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Mi ha convinto meno rispetto alla prima stagione. Gli attori ci sono e pure bravi, le situazioni divertenti pure con momenti di ottima comicità. Vive di momenti appunto, senza una storia abbastanza solida e coinvolgente. Per fare un esempio il rapporto fra Lillo ed il fratello oppure i rapporti altalenati con l'ex moglie Marzia. Invece di essere l'ossatura certe sottotrame sembrano un contorno doveroso. Comunque per fortuna gli attori ci sono: Sermonti e Lillo vanno a memoria e sono affiatati, stralunato il miliardario parodia di Musk disegnato da Guzzanti, la follia nerdiana di Mazzocca e l'ironia malinconica di Calabresi. Mi sono divertito, ma si poteva fare meglio.