star blazers - stagione 1 regia di Leiji Matsumoto, Noboru Ishiguro Giappone 1974
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Serie TVstar blazers - stagione 1 (1974)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film STAR BLAZERS - STAGIONE 1

Titolo Originale: UCHU SENKAN YAMATO - SEASON 1

RegiaLeiji Matsumoto, Noboru Ishiguro

InterpretiKei Tomiyama, Gorô Naya, Shûsei Nakamura, Yôko Asagami, Takeshi Aono, Ichirô Nagai, Miyuki Ueda, Ken'ichi Ogata, Masato Ibu, Akira Kimura

Durata: h 0.30
NazionalitàGiappone 1974
Genereanimazione
Stagioni: 3
Prima TV nell'Ottobre 1974

•  Altri film di Leiji Matsumoto
•  Altri film di Noboru Ishiguro

Trama del film Star blazers - stagione 1

Nel 2199 la Terra subisce un massiccio bombardamento di asteroidi radioattivi, provenienti dal pianeta Gamilon al cui comando c'è il Supremo Desslock. Ben presto, l'intero pianeta diviene un deserto radioattivo e l'intera popolazione terrestre è costretta a rifugiarsi nel sottosuolo. L'unica speranza per l'umanità consiste nel raggiungere il pianeta Iskandar e recuperare il Cosmo DNA (un meccanismo in grado di eliminare la radioattività), offerto dalla Regina Starsha. Per questo viaggio viene scelta la nave da battaglia della seconda guerra mondiale Yamato, che giace incagliata sul fondale di un mare ormai prosciugato. La Yamato, ribattezzata Argo, viene trasformata quindi, in una nave spaziale e dotata di un equipaggio di 117 uomini, che guidati dall'esperto capitano Avatar, dovranno raggiungere Iskandar e ritornare entro 365 giorni, per garantire alla Terra di ritornare il pianeta abitabile che era.

Film collegati a STAR BLAZERS - STAGIONE 1

 •  STAR BLAZERS - STAGIONE 2, 1978
 •  STAR BLAZERS - STAGIONE 3, 1980

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   9,50 / 10 (1 voti)9,50Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Star blazers - stagione 1, 1 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Arkantos  @  30/09/2017 13:25:47
   9½ / 10
Madò raga, vi ringrazio per aver inserito le schede di Star Blazers: quando sarò libero voterò anche le altre due stagioni e chiederò l'inserimento dei film, ma torniamo a noi. Preciso che il 9,5 è il voto massimo che do ai prodotti seriali, insomma, consideratelo come un 10... Sì, è strano, ma è difficile da spiegare a parole.

ATTENZIONE SPOILER!!!
Perché ho chiesto l'inserimento di una serie, almeno in Italia, piuttosto sconosciuta come questa?
La visione di Star Blazers per me è stata una delle esperienze più importanti della mia vita, un'esperienza così importante che la metterei tranquillamente alla pari con quella volta in cui vidi per la prima volta Kill Bill: come il film di Tarantino riuscì ad appassionarmi come nessun altro al cinema, Star Blazers è riuscito nel farmi superare 2 principali paure.
- L'animazione giapponese, su cui avevo molta paura per il fanservice (specie le te.tte giganti, che ahimè ne hanno messe un po' nel remake).
- I prodotti seriali, su cui avevo sempre nutrito molto scetticismo, animati e non, vuoi un po' per i filler, vuoi un po' per la lunghezza che mi ruba molto tempo.
Insomma, con questa serie ho un enorme rapporto affettivo e spiegherò in maniera strutturata cosa mi garba di questa serie.
SCENEGGIATURA: qualcuno mi direbbe "cosa può offrire in sceneggiatura una serie basata sulle guerre spaziali?", credetemi, è una serie che offre molto di più; non a caso, questa serie è stata pensata non solo per il pubblico giovane, ma anche per quello più adulto proponendo tematiche che per una serie del 1974 erano veramente innovative, basti pensare solo a una delle puntate finali dove Kodai/Wildstar, guardando la base su Gamilon distrutta dalla Yamato, riflette sull'inutilità della guerra che non porta altro che morte e distruzione (anche perché i gamilonesi bombardavano la Terra per creare un ambiente adatto a loro) non sentendosi onorato nell'averli sconfitti (questa scena non c'è nella versione occidentale), e non mancano le scene drammatiche veramente coinvolgenti e colpi di scena a manetta. La sceneggiatura di questa serie fu talmente innovativa nel proporre temi adulti che fece nascere l'anime moderno… E magari, chissà, ha dato un primo impulso nella serialità in generale nell'offrire tematiche.
REGIA/BATTAGLIE: la regia è semplicemente PERFETTA; oltre a rendere molto bene le scene drammatiche, rappresenta le battaglie in maniera magistrale, specialmente le puntate 21-22 che riprendono la battaglia più bella della serie che è cardiopalma puro oppure le 23-24 dove si combatte su Gamilon/Gamilas; inoltre ogni volta i nemici inventano un tipo totalmente nuovo di arma, non cadendo mai nel già visto, e poi l'idea di mettere il countdown è… Quali altri aggettivi positivi ci sono? Vabbè, fatto sta che ti fa venire tantissima voglia di vedere cosa succede dopo senza che la serie te lo spifferi.
PERSONAGGI: nonostante il buon numero di personaggi protagonisti/nemici, la serie riesce a concedere a ognuno una personalità riconoscibile: da Derek/Kodai inizialmente spavaldo per poi diventare più moderato, Avatar/Okita che trova una soluzione anche nelle situazioni più avverse, il dottor Sane che beve continuamente sakè (e non "acqua del ruscello" come si sente nella traduzione), lo scienziato Sandor/Sanada, Sparx che arriva addirittura alla diserzione, l'irruente generale Lysis/Domel e, sopra tutti, il generale Desslok, un villain disposto a tutto pur di uccidere i Guerrieri delle stelle riconoscendo comunque la forza del suo nemico, tirando fuori delle frasi che ormai fanno parte di me:
"Non riesco a sopportare chi ride sguaiatamente."
"Presto i Guerrieri delle stelle diventeranno polvere di stelle… Per sempre."
Kript = Supremo, il gas è stato distrutto dalla corona di fuoco, poi i Guerrieri delle stelle hanno eliminato il fuoco con il cannone a onde moventi, una magnifica strategia da parte del capitano Avatar, devo far partire i nostri caccia.
Desslok = I caccia? Ma generale Kript, manda delle congratulazioni!
"Quello che tu definisci uno sfortunato incidente è invece un colpo di fortuna."
Insomma, è un fig.one assurdo!
COLONNA SONORA: semplicemente il top, si adatta benissimo alle scene e molte tracce sarà normale canticchiarle; aggiungo che la sigla italiana, seppur non sia malaccio, è indietro anni luce rispetto alla sigla giapponese o a quella americana.

Come avrete capito, questa stagione, a dispetto di varie ingenuità tecniche dovute a vari problemi di produzione (vedi il cambio di colore della pelle dei gamilonesi), a mio parere ha tutto ciò che dovrebbe avere un prodotto seriale e per il momento è la serie più bella che abbia mai visto, per non parlare poi del suo immenso valore storico, che la rende una tappa obbligata per chiunque voglia conoscere la storia degli anime; se non siete abituati agli anime vintage (anche se questa è invecchiata molto di meno rispetto ad altre serie dell'epoca), potete sempre guardare il remake che, a dispetto di un po' troppo fanservice e qualche integrazione rozza della CGI nelle prime puntate, risulta comunque molto buona.

P.S: Se vi è possibile, reperite la versione giapponese che quella occidentale taglia un buon numero di scene.

4 risposte al commento
Ultima risposta 30/09/2017 22.43.31
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greateste poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentiopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds
 HOT
the substance
 NEW
the woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1060044 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net