star blazers - stagione 2 regia di Leiji Matsumoto Giappone 1978
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Serie TVstar blazers - stagione 2 (1978)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film STAR BLAZERS - STAGIONE 2

Titolo Originale: UCHU SENKAN YAMATO - SEASON 2

RegiaLeiji Matsumoto

InterpretiKei Tomiyama, Shûsei Nakamura, Yôko Asagami, Takeshi Aono, Akira Kimura, Ichirô Nagai, Masato Ibu, Osamu Kobayashi

Durata: h 0.30
NazionalitàGiappone 1978
Genereanimazione
Stagioni: 3
Prima TV nell'Ottobre 1978

•  Altri film di Leiji Matsumoto

Trama del film Star blazers - stagione 2

Nell'anno 2201 la Terra è in pace. Una nuova classe di astronavi, denominate Andromeda, sostituisce le vecchie navi e la Yamato viene mestamente destinata allo smantellamento. Ma un giorno, una voce femminile aliena avverte i terrestri dell'esistenza di una gigantesca cometa bianca che minaccia il loro pianeta. Ancora una volta, sarà la Yamato a dover difendere la Terra da una nuova minaccia... l'Impero della Cometa.

Film collegati a STAR BLAZERS - STAGIONE 2

 •  STAR BLAZERS - STAGIONE 1, 1974
 •  STAR BLAZERS - STAGIONE 3, 1980

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   9,00 / 10 (1 voti)9,00Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Star blazers - stagione 2, 1 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Arkantos  @  07/10/2017 13:38:52
   9 / 10
Solo un consiglio: guardatevi la versione originale perché quella occidentale taglia parecchie scene.

ATTENZIONE SPOILER!!!

DAAAAAAAA DAAA DUUUUUM DAAA DAAAAAA DUUUUM DUUUUUUUUUM
Già solo l'introduzione dell'Impero della Cometa con l'organo minaccioso in sottofondo è da premiare, ma la cosa sorprendente è che questa stagione riesce quasi ad essere all'altezza della precedente, addirittura migliorandola sotto certi aspetti, specie considerando che non doveva manco esistere: infatti, dopo l'enorme successo del film riassuntivo della prima stagione, venne prodotto un film ormai poco considerato ma comunque interessante perché doveva portare a termine la saga: Addio Yamato che, come dice il nome, ha fatto piangere tutti quanti per il finale tragico dove quasi tutti i personaggi crepano, causando proteste a tutto spiano; da lì si decise di modificare la storia con un finale meno triste sotto forma di serie.
La colonna sonora e la regia, ancora una volta, sono strepitose, i disegni hanno subito un notevole progresso che vi permetterà di godere al massimo il design delle navi spaziali di Zodar, delle nuove corazzate Andromeda e delle battaglie (quella su Saturno è una delle migliori della serie), spesso sviluppate su due puntate e più "rischiose" di quelle intraprese contro Gamilon, qua la Yamato rischierà più e più volte di scoppiare.
Inoltre questa nuova stagione aggiunge tantissimi elementi mantenendo il clima della precedente, con vari momenti scanzonati e epici non tralasciando quelli drammatici. Nelle tematiche, se la prima stagione si focalizzava sulla speranza, sull'inutilità della guerra e al legame che ha l'uomo col proprio pianeta, in questa verrà introdotto l'amore, che cambierà il comportamento di Desslok nei confronti degli umani quando vede Nova piangere Wildstar gravemente ferito, o il fatto che una nave da battaglia, per quanto automatizzata, debba disporre di un buon equipaggio per dare il meglio di sé. Altro elemento sono i colpi di scena, tantissimi e alle volte totalmente inaspettati che incollano lo spettatore nonostante la mancanza del classico count-down, che spaziano da attacchi a sorpresa, personaggi che mostrano caratteristiche inedite (vedasi Desslok) oppure complotti politici.
Infine i personaggi, ancora una volta carismatici, su cui inizio dicendo che mi è piaciuto molto il fatto che il capitano Avatar, nonostante sia morto nella stagione precedente, sembri "vivo" negli animi dei Guerrieri delle Stelle; oltre ai personaggi classici dove, talvolta, Wildstar si perde nella spavalderia che lo caratterizzava nelle prime puntate, arrivano delle novità: prima di tutto i marine spaziali, capitanati da Nox, non abituati a subire comandi, il capitano Gideon, protagonista di una scena molto drammatica, la principessa Invidia che vuole salire al potere usando dei sporchi trucchi o il principe Zodar, temerario e forte quanto Desslok, ma al tempo stesso molto diverso, infatti il suo unico scopo è dominare tutto quanto e niente lo fermerà; l' unica sua paura riguarda i poteri mentali di Trelena, unica superstite del pianeta Telesar e qua arriva l'unico contro che non mi permette di dare 9,5: per gran parte della serie, Trelena vuole usare i suoi poteri solo per scopi pacifici ma, nell'ultimo episodio, senza un apparente motivo, decide di usarli contro Zodar.
Però, ragazzi, se devo nominare l'elemento migliore di questa stagione questo non è altri che DESSLOK, porca pu.ttana, è cattivo, tradisce Zodar perchè i suoi ideali sono più vicini a quelli dei terrestri, riesce a sopravvivere nell'universo senza una tuta, ma al tempo stesso il suo rapporto verso i Guerrieri delle Stelle unisce odio e rispetto, è protagonista di uno dei monologhi più belli della storia degli anime e ha un senso dello humour fantastico, specie se doppiato in italiano (che pecca semmai nelle traduzioni):
"Ahah Guerrieri delle Stelle, svanirete in un luccicar di gloria!"
"Ahahah vi ho sorpresi? Mi siete mancati."
"Sono contento di vedervi, anzi, sono felice di vedervi!"
"Wildstar. Adesso capisco… Qualcosa che non sono mai riuscito a capire, già. Ho sempre pensato di essere migliore degli altri e che il mio amore per Gamilon fosse più forte e nobile del vostro per la Terra. Sì… Mi sono sempre sentito solo nell'universo, completamente solo; c'era il mio amore per Gamilon a tenermi compagnia… Sì, ho lottato a lungo e duramente per salvare Gamilon, ho sempre creduto di essere nel giusto. Forse lo rifarei, ma sinceramente non credo, ci dev'essere un modo di vivere migliore… Sì, e me lo avete indicato proprio voi due, voi due che vi amate e che amate anche la Terra. L'amore è il primo ad essere sacrificato dalla guerra proprio perché la guerra ci impedisce di mostrare la parte migliore di noi stessi; per combattere bene bisogna essere duri e spietati e non dubitare mai di chi ci guida. Non chiedersi mai nulla, ma un giorno le guerre finiranno, me lo sento. E io posso essere il primo a smettere."

Concludendo, questo è uno dei pochissimi casi dove un sequel di un capolavoro riesce nell'intento di non far rimpiangere l'originale (un pò come mi è capitato con Blade Runner 2049, che dovrò vedere almeno un'altra volta), prendendo i suoi elementi salienti estendendoli e non dando la sensazione del "già visto"; sono molto curioso del suo relativo remake, in particolare del finale, visto che al momento il reboot della Yamato, incluso il film "Odissey of the Celestial Ark", procede bene.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joei am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della folliamonte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058938 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net