supercar - stagione 1 regia di Daniel Haller, Paul Stanley, Robert Foster e altri USA 1982
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Serie TVsupercar - stagione 1 (1982)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SUPERCAR - STAGIONE 1

Titolo Originale: KNIGHT RIDER - SEASON 1

RegiaDaniel Haller, Paul Stanley, Robert Foster e altri

InterpretiDavid Hasselhoff, Williams Daniels, Edward Mulhare, Patricia McPherson

Durata: h 0.45
NazionalitàUSA 1982
Genereazione
Prima TV nel Settembre 1982

•  Altri film di Daniel Haller
•  Altri film di Paul Stanley
•  Altri film di Robert Foster e altri

Trama del film Supercar - stagione 1

La vicenda inizia con il salvataggio di un uomo da parte delle industrie Knight. L'uomo è Michael Arthur Long (interpretato da Larry Anderson), che viene quasi ucciso da dei criminali. La sua vita cambia completamente: diventa Michael Knight (interpretato da David Hasselhoff) ed assieme a KITT, un'automobile completamente automatizzata e controllata da un'intelligenza artificiale (che gli permette, tra le altre cose, di parlare) comincerà una lunga battaglia contro "le forze del male" in giro per gli Stati Uniti. Molti episodi, infatti, sono ambientati nella provincia americana.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,90 / 10 (5 voti)6,90Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Supercar - stagione 1, 5 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Jumpy  @  12/02/2023 10:00:07
   7 / 10
Credo la prima serie tv che non fosse un cartone animato che seguii per intero, ero proprio piccolo, tra elementari e inizio medie e, ricordo, il sabato sera era appuntamento fisso: Supercar - A-Team.
A rivederlo adesso (ricordo anche, intorno al 2000, un film/reboot/remake quasi inguardabile) sembra eccessivamente leggero e sempliciotto (le puntate avevano tutte la stessa struttura), ma all'epoca, l'atmosfera tra spionaggio/giallo/fantascienza e l'auto ipertecnologica e senziente, mi affascinavano molto.

alex94  @  15/03/2020 19:30:44
   6½ / 10
Come gran parte delle pellicole anni 80 non l'ho trovata invecchiata proprio benissimo e poi Hasselhoff secondo me è tutto tranne un bravo attore, però dai, alla fine è divertente e riesce più o meno ad intrattenere (grazie sopratutto a Kitt).
La prima stagione personalmente non l'ho trovata un granché, le successive sono di gran lunga migliori.

horror83  @  10/06/2018 17:18:02
   6 / 10
Questa era molto famosa come serie tv, supercar l'auto parlante. simpatica come idea, realizzata abbastanza bene. sufficiente!

ferzbox  @  05/04/2017 18:46:09
   7½ / 10
Anche se sono un figlio degli anni 80 mi sono ripromesso di non scrivere un commento per ogni stagione dei telefilm dell'epoca, anche perchè ero appassionato, ma non fino al punto di doverne fare dei commenti scrupolosi come per le serie più recenti(che ne necessitano di più, tra le altre cose).....
......ma per "Knight Rider" è diverso...."Knight Rider" per me era diventata una vera e propria sindrome......non potevo stare senza Michael Knight o K.I.T.T......ho tutt'ora i modellini, le serie registrate in VHS....i DVD.....i gadget...le action figure......e tanto altro....

Dunque, la serie di "Supercar" era nata dal successo di tante altre simili venute precedentemente(Charlie's Angels-L'uomo dai sei milioni di dollari ecc....ecc...), dal concept ad episodi autoconclusivi(anche se un minimo di legame cronologico c'era sempre....un pò come i fumetti di Dylan Dog o Nathan Never), quindi già si partiva con un principio di successo già collaudato....inoltre vedere negli anni 80 una Pontiac Trans-Arm, ultra tecnologica e parlante era proprio da orgasmo......e l'idea di farne un compagno di indagini per un ex-poliziotto dalla nuova identità diventato vigilante per una fondazione dedita a far tutelare la legge era devvaro figà.....negli anni 80 si trattava di un brand carismatico a palla.....
La prima serie è l'unica che dimostra palesemente che i primi 13 episodi(nonostante fossero 26) erano di prova; non solo per le sceneggiature meno elaborate e più facilone(rispetto alla seconda fascia sempre di 13), ma anche per il cambio di stile che subisce il led parlante che rappresentava la voce di K.I.T.T......
Successo meritatissimo che ha portato allo sviluppo di altre tre serie(molto più convincenti di questa...).
Parliamo di un mito?....Per me assolutamente si.....uno dei migliori rappresentanti di questo tipo di serial ormai scomparsi; l'ultimo fu "McGyver"......
Voto contestualizzato e affettivo.....

Testu  @  05/04/2017 16:31:10
   7½ / 10
Serie fanta-poliziesca con un protagonista forte ma piacevolmente pacato e un taglio leggero ma non troppo. Probabilmente il prodotto migliore interpretato da Mr. Hasselhoff, che a parte l'annacquato Baywatch è stato protagonista di varie trashate e prodotti scadenti. L'amicizia tra Michael e Kit è leggenda, ma anche il vecchio Devon merita di essere ricordato. L'infrangibile macchina nera dall'occhio rosso e salto turbo, da sogno di tutti gli allora giovani spettatori, è ormai divenuta un'icona degli anni 80, lo stesso Hasselhoff lo è diventato, considerando che è stato scelto, con Mullet ad oc, per la canzone promozionale di Kung Fury.... Una partecipazione ben fatta devo ammettere.




Serie Evergreen.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065753 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net