the witcher - stagione 1 regia di Alik Sakharov, Alex Garcia Lopez, Charlotte Brändström, Marc Jobst Polonia, USA 2019
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Serie TVthe witcher - stagione 1 (2019)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE WITCHER - STAGIONE 1

Titolo Originale: THE WITCHER - SEASON 1

RegiaAlik Sakharov, Alex Garcia Lopez, Charlotte Brändström, Marc Jobst

InterpretiHenry Cavill, Freya Allan, Eamon Farren, Anya Chalotra, Joey Batey, MyAnna Buring, Royce Pierreson, Mimi Ndiweni, Wilson Radjou-Pujalte, Anna Shaffer, Mahesh Jadu

Durata: h 0.55
NazionalitàPolonia, USA 2019
Generefantasy
Stagioni: 3
Prima TV nel Dicembre 2019

•  Altri film di Alik Sakharov
•  Altri film di Alex Garcia Lopez
•  Altri film di Charlotte Brändström
•  Altri film di Marc Jobst

Trama del film The witcher - stagione 1

In un mondo abitato da esseri umani, elfi, nani e altre specie magiche, l'equilibrio è sempre instabile. Le razze civilizzate devono infatti convivere con i mostri che li minacciano ed a causa dei quali sono stati creati dei guerrieri mutanti in grado di ucciderli: i witcher. Geralt di Rivia è uno strigo, un mutante con poteri speciali che uccide i mostri per denaro. La terra è in uno stato di caos, mentre l'impero di Nilfgaard cerca di espandere il suo territorio. Tra i rifugiati di questa lotta c'è Cirilla, chiamata anche Ciri, la principessa di Cintra, inseguita da Nilfgaard. Lei e Geralt sono destinati l'uno all'altra. Nelle sue avventure Geralt incontra anche Yennefer, una maga.

Film collegati a THE WITCHER - STAGIONE 1

 •  THE WITCHER - STAGIONE 2, 2021
 •  THE WITCHER - STAGIONE 3, 2023

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,88 / 10 (8 voti)6,88Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The witcher - stagione 1, 8 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

BigHatLogan91  @  24/07/2023 01:03:53
   7 / 10
Nonostante sia un po' confusionaria per via delle diverse linee temporali, la prima stagione si difende bene.

cort  @  21/01/2023 18:51:01
   8 / 10
Ottima serie con attori molto bravi e ben selezionati per il ruolo, ottimi costumi, una trama accattivante ed una qualità registica e di fotografia di alto livello. Unica nota negativa e la scelta dell'intreccio su (spoiler).

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

ValeGo  @  22/01/2022 20:17:59
   8 / 10
Serie molto interessante, genere accattivante e con personaggi ben caratterizzati. La stagione 2 è ancora meglio!

LucaT  @  26/01/2021 17:39:22
   4½ / 10
trovo il prodotto in questione
egragiamente confezionato
e sotto questo punto meritevole di un voto decisamente coerente
cosa non mi ha convinto riguarda solo a mio gusto altri punti
-la scelta dello svolgimento di storia e sottotrame come punto peggiore
-la scelta degli attori per molti ruoli e sopratutto per yennefer
-gli avanti-indietro di questo o quell evento in questa o quella puntata
-le spade.. eppure in un discorso lo fanno presente ma è una variante del game
-forzature in poteri incredibili prima -ma che nel poi- non vengono utilizzati
-non mi serve visionare un altra -trono di spade- similare e compressa story

colpa mia che avrei preferito + action combattimenti e avventura
in una storia incentrata sul witcher missioni e mostri
del resto la prima scena nella prima puntata mi faceva ben sperare
ma cosi come è la serie per quanto sia come -da origine-
non mi ha saputo sufficentemente intrigare o intrattenere

il parere è solo mio
ma se -non evolvono- la serie a parte la bella confezione
rimane un prodotto per me non sufficente
che per quanto apparentemente ben fatto
risulta a conti fatti riempitivo
da una visione e dimenticatoio subito poi

-dai un soldo al tuo witcher.. o valle abbondante.. o valle abbondante-

Zyron1998  @  18/01/2021 16:29:42
   6½ / 10
Da appassionato della saga videoludica la serie all'inizio mi ha deluso poiché mi sarei aspettato uno strigo più simile alla controparte ludica ,ma la serie si basa su l'opera letteraria di The witcher ,che racconta le avventure dello strigo prima di diventare il Geralt che noi tutti videogiocatori conosciamo...il problema sta che io ho letto anche tutti i libri e nonostante i personaggi, le ambientazione, i costume e la fotografia siano perfette la storia,decisamente è troppo confusa rispetto ai libri,l'ordine cronologico degli eventi crea una confusione enorme, pure a chi come me ha letto tutti i libri,e questa cosa è grave...
Nonostante tutto ciò vedo del potenziale nella serie,spero che la seconda stagione sia meno confusionaria .

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Satyr  @  18/04/2020 13:03:10
   6 / 10
A me sta roba mi ha sostanzialmente confuso. Piaciuto a tratti, qualità accettabile almeno fino a metà stagione, Cavill ci mette tanto cuore ma rischia spesso di cadere nel ridicolo involontario (vedi scena di sesso più brutta di sempre). Casting femminili azzeccati, messa in scena decente, coreografie quasi sempre accettabili. La computer grafica al contrario è imbarazzante, il ritmo non mi convince, alle volte diviene troppo lento e sembra girare a vuoto salvo poi riprendersi. Insomma, boh, non capisco dove sta la magagna, però indubbiamente c'è qualcosa che non va. Almeno un paio di capitoli da cestinare all'istante, draghi che parlano (NO *****!), battaglia finale "epica" come la peggior puntata di una stagione a caso di GoT. Discorso sceneggiatura: i salti temporali sono un po'ostici da seguire ma vista l'aderenza ai romanzi mi vien da pensare che sia proprio il materiale di partenza a non essere così esaltante. Giocherò al videogame, tempo di vedere mio figlio prendere la patente.

Norgoth  @  12/04/2020 20:13:07
   7½ / 10
Rendere bene una serie come quella di The Witcher non era la più semplice delle sfide, visto che i videogiochi sono ben più conosciuti della serie di libri di Sapkowski da cui tutto parte. Tra videogioco e libri ci sono ovviamente delle differenze, licenze poetiche ed adattamenti, necessari a rendere più adatto il tutto ad un videogioco.
Nella serie invece si è scelto di seguire la trama dei libri (anche se i primi due, se non sbaglio, sono una specie di raccolta di racconti vari -fatta appositamente- che serve ad introdurre i vari personaggi), cosa che è sfuggita ai più.
Direi che, per ciò che si è visto, l'adattamento è riuscito bene, come prima serie.
La storia è da seguire con attenzione, poiché è praticamente un collage di vicende dei vari personaggi (come è nei libri, poi), ma si riesce pressoché a tirare le fila alla fine. Bisogna guardare le puntate di seguito, però, altrimenti sicuramente si dimenticano alcune cose... cosa che succedeva anche con il Trono di Spade, quindi nulla di nuovo, questo in confronto vi sembrerà una passeggiata. Per chi non conosce nulla, però, potrebbe inizialmente sembrare un po' ostico.
Gli attori sono stati scelti bene, su tutti Cavill, che ama davvero il personaggio e l'ha rappresentato ottimamente. Anche Yennefer è stata ben rappresentata, così come Ciri ed altri personaggi più secondari. L'unica che devo ancora inquadrare (e qui entra in campo il mio lato gamer) è Triss, molto diversa da come me l'aspettavo... e a dire il vero non molto convincente in generale.
Per il resto, gli effetti sono buoni (considerando il budget non esattamente da HBO), il ritmo non cala quasi mai e l'atmosfera c'è tutta.
The Witcher è una serie costruita da chi sa il fatto suo, quindi da qui in poi si può solo migliorare. Aspetto di vedere la seconda serie!

VincVega  @  09/04/2020 17:09:00
   7½ / 10
"The Witcher" è un ottimo fantasy avventuroso con qualche difetto e diversi pregi. Le trame dei tre protagonisti (Geralt of Rivia, Ciri e Yennefer) sono (inizialmente) slegate, anche in linea temporale, per questo infatti le prime puntate mi hanno interdetto. Mi sembrava troppa la carne al fuoco, con molto fumo e poco arrosto. Poi pian piano si inizia a carburare. Le geografia del luogo, le casate, le connessioni tra i personaggi, si comincia ad inquadrare la situazione. C'è comunque una certa confusione nello svolgimento che rende difficoltoso capire certe cose. Penso che con l'andare avanti delle stagioni, ci sarà meno difficoltà e sarà gradevole andare a rivedere alcune cose sfuggite in un primo momento. Chiaramente chi si aspetta grandi intrighi di palazzo come ha fatto la saga di George Martin, abbassi di molto le sue pretese oppure cambi prospettive perchè "The Witcher" è più basato sull'avventura, un mondo pieno di magia ed elementi fantasy. Buono il cast, in particolare ho apprezzato Anya Chalotra nei panni di Yennefer.

Le basi per una grande serie ci sono tutte, diciamo che questa prima stagione è un'introduzione al mondo ancora solo in parte esplorato e ai personaggi, cui penso si aggiungano altri nei prossimi anni. "The Witcher" è una bella risposta a "Game Of Thrones", speriamo mantenga le promesse e anche se non è ancora ai livelli della prima stagione della saga di George Martin, è un ottimo prodotto, cui Netflix deve puntare. Le critiche negative della critica sono veramente ingiuste, probabilmente basate solo sui primi episodi e non su tutti e 8. Ed io sono il primo a dire che nella serie ci sono svariati difetti, ma non tali da pregiudicare la qualità generale.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058905 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net