watchmen - stagione 1 regia di Nicole Kassell, Stephen Williams, Andrij Parekh, Steph Green, David Semel, Frederick E.O. Toye USA 2019
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Serie TVwatchmen - stagione 1 (2019)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film WATCHMEN - STAGIONE 1

Titolo Originale: WATCHMEN - SEASON 1

RegiaNicole Kassell, Stephen Williams, Andrij Parekh, Steph Green, David Semel, Frederick E.O. Toye

InterpretiRegina King, Don Johnson, Tim Blake Nelson, Yahya Abdul-Mateen II, Andrew Howard, Jacob Ming-Trent, Tom Mison, Sara Vickers, Dylan Schombing, Louis Gossett Jr., Jeremy Irons, Jean Smart, Hong Chau, James Wolk, Frances Fisher, Jessica Camacho, Dustin Ingram

Durata: h 1.00
NazionalitàUSA 2019
Generefantascienza
Prima TV nell'Ottobre 2019

•  Altri film di Nicole Kassell
•  Altri film di Stephen Williams
•  Altri film di Andrij Parekh
•  Altri film di Steph Green
•  Altri film di David Semel
•  Altri film di Frederick E.O. Toye

Trama del film Watchmen - stagione 1

In un 2019 alternativo, sono passati 34 anni dal misterioso avvenimento che colpì New York nel 1985: il Dottor Manhattan è ancora in esilio volontario su Marte e il vigilantismo in maschera è rimasto illegale dal 1977. Le tensioni razziali sono sempre più alte in tutto il paese, anche a causa delle politiche impopolari del longevo Presidente Robert Redford, volte a garantire risarcimenti economici agli afro-americani e agli altri gruppi che in passato hanno sofferto di discriminazioni razziali. Nella zona di Tulsa (Oklahoma), tra i contrari si annovera anche il Settimo Cavalleria, un gruppo terrorista fautore della supremazia bianca che è riuscito a entrare in possesso del diario di Rorschach, contenente la verità nascosta sull'incidente del 1985, e che, mascherati come il vigilante scomparso, prendono di mira figure governative come gli agenti di polizia. Per proteggere questi ultimi e le loro famiglie da eventuali rappresaglie, vengono varate delle leggi che consentono alla polizia di operare a volto coperto, come dei vigilanti.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,50 / 10 (3 voti)7,50Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Watchmen - stagione 1, 3 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

LucaT  @  24/07/2021 01:16:09
   4½ / 10
per me questa serie mostra alcuni lati positivi di ottima fattura
e altrettanti negativi che affossano pesantemente l intera serie
a favore i frangenti prequel e successivi del mondo Watchmen
lo sviluppo + o - marcato anche di personaggi che nel film
risultavano anche troppo di secondo piano
la realizzazzione trasmette discretamente sia la storia che la sua trama
varie caratterizzazioni e recitazioni sono superiori alla sufficenza
e varie
il personaggio -cardine- Dr M risulta veramente poco incisivo
e la sua evoluzione risulta + una obbligata svolta
che un possibile colpo di scena
le prime puntate sono + da thriller un po allungato
e solo le ultime -da vera fantascienza- portano un discreto interesse
le forzature sono molto pesanti e si presentano inamovibili
e varie

a mio personale parere i difetti sovrastano i pregi
per una serie che si visiona si aprezza per alcune cose e per altre no
e si dimentica aprezzando maggiormente il film

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  31/07/2020 14:42:00
   9 / 10
Questa è la forma giusta per la complessità di Watchmen. La serialità televisiva riesce dove aveva in fondo fallito il giocattolo di Snyder. Lindelof non raggiunge certo la perfezione alla scrittura di un Alan Moore, dopotutto non era nemmeno lecito pretendere di eguagliare la perfezione, ma il racconto si sviluppa molto bene, carpendo lo spirito della graphic novel e quasi quarant'anni dopo ci troviamo nel mondo rivisto dalla lente dello scrittore britannico in un ideale seguito dove le tematiche non mancano: la violenza insita nella società americana, il razzismo e le derive etiche della scienza. Personaggi vecchi e nuovi ben studiati e caratterizzati. Episodi come il sesto e l'ottavo rimangono nella memoria, fluidità nei diversi piani temporali e una buona dose di colpi di scena. Una miniserie (?) con i fiocchi. Il limite? A mio parere risiede proprio nei suoi pregi. Cioè i riferimenti all'opera di Moore, può rappresentare una visione un po' ostica per i neofiti.

VincVega  @  08/04/2020 19:17:38
   9 / 10
Ero sicuro che Lindelof tirasse fuori una bella serie (ho amato sia "Lost" che "The Leftlovers"), ma che riuscisse a continuare il lavoro fatto da Alan Moore col mondo di "Watchmen", di questo ne ero meno certo. Perchè questa serie che segue il fumetto ha un'anima propria, riuscendo a portare avanti la trama con idee nuove e allo stesso tempo con rimandi e citazioni. Per qualcuno può essere complicato perchè non tutto è spiegato ed è questo uno degli altri punti forti, perchè poi verrà ripresentato in seguito nelle giuste modalità.
Il presidente Redford è una genialata (con il rimando al presidente Reagan), i nuovi eroi mascherati che fanno parte (solo) della polizia, La (non) morte di Veidt, La trasmissione televisiva "American Hero Story" in cui ci sono scene d'azione che scimmiottano la versione filmica di Zack Snyder. Questi sono solo alcuni spunti iniziali di "Watchmen", molti ce ne saranno puntata dopo puntata. Questa è una grande serie, che emana un alone di mistero perenne. Ultimamente ne ho viste poche a questo livello. Lindelof rischia ed il risultato paga.
Ma la colonna sonora firmata da Trent Reznor e Atticus Ross? Stupenda, i miei brani preferiti sono "The Brick" e "Lincoln Tunnel". Non si può non citare la cover bellissima di "Life on Mars" di Bowie e le pluri-cover di vari artisti di "Careless Whisper" di George Michael.
Anche il cast veramente ottimo. Bravissimi Regina King, Tim Blake Nelson, Don Johnson, Hong Chau e Louis Gossett Jr. Ma i migliori sono Jean Smart e un immenso Jeremy Irons, nei panni rispettivamente delle vecchie conoscenze Laurie Blake e Adrien Veidt.
Ho letto di molte critiche di appassionati del fumetto per il discostarsi troppo e per aver coinvolto certe tematiche, tipo il razzismo. Niente di più sbagliato, c'è il rischio di perdersi una serie che qualitativamente riesce forse a raggiungere il fumetto (o almeno a non allontanarsi troppo). Il mio consiglio è di non fermarsi dopo una o due puntate, perchè il meglio avviene verso metà stagione, dalla quinta in poi sono tutte clamorose, in un crescendo di colpi di scena e sequenze stupende. Ed anche il finale, per quanto alcuni lo considerino un po' debole, è perfetto così e alla fine tutto torna. Forse è meglio non andare avanti con una seconda stagione, ma se a Lindelof vengono in mente altre idee, ben venga.

Capolavoro, senza dubbio il miglior prodotto del 2019. Tra le migliori serie di sempre.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058871 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net