Recensione che ne sara' di noi regia di Giovanni Veronesi Italia 2003
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Recensione che ne sara' di noi (2003)

Voto Visitatori:   6,34 / 10 (241 voti)6,34Grafico
Dimensione testo: caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

locandina del film CHE NE SARA' DI NOI

Immagine tratta dal film CHE NE SARA' DI NOI

Immagine tratta dal film CHE NE SARA' DI NOI

Immagine tratta dal film CHE NE SARA' DI NOI

Immagine tratta dal film CHE NE SARA' DI NOI
 

E' buona regola per un film partire "a bomba", catturare cioè subito nei primi minuti l'attenzione dello spettatore distratto, con una scena forte che carpisca e conduca per mano all'interno della storia.
C'è anche una nuova tendenza per pubblicizzare i film, che vuole dismettere il classico trailer di pochi secondi, e che invece si prefigge di far vedere (scaricabile anche da internet) i primi 10 interi minuti del girato di un film. Si lascerà così lo spettatore in sospeso con la sola soluzione, per risolvere le sue curiosità, di andare al cinema.
Ad Hollywood molti sceneggiatori stanno già pensando le future sceneggiature con dei primi 10 minuti al fulmicotone. E questo certo non è cosa scontata per ogni film (avrebbero intrigato solo i primi 10 minuti di 2001 Odissea dello Spazio, con gli scimmioni?). E forse questo nuovo aspetto, non sarà nemmeno la fortuna del cinema...

Questa divagazione iniziale, solo per dire che il film di Veronesi, risponde a tutti questi canoni.
Il suo inizio cattura ed intriga per forza: due bei giovani stanno facendo l'amore appassionatamente, con primissimi piani, ma lei ad un certo punto si alza e se ne va... con tutti i dubbi che questo scatenerà nel ragazzo (il bravissimo giovane Muccino, fratello del regista di "L'ultimo Bacio").
Come la partenza, il film è poi tutto costruito con episodi solidi, che faranno vedere il film in agilità, ma che non credo aggiungono nulla di innovativo alle strutture con cui si pianifica un film. Bei seni e fondoschiena di ragazze, bellissimi panorami estivi, bei sorrisi sbarazzini o bronci adolescenziali, piscine, barche, ecc..

Forse a questo punto, sembra che si stia parlando di un film di Vanzina. Questo proprio no.
"Che sarà di noi" è però sicuramente un film già visto in altri.

Dopo gli esami di maturità, i giovani protagonisti sentono maggiormente il peso della vita che chiama a scegliere il proprio futuro: temi già trattati, fuga dalle proprie decisioni con delle vacanze, contrasti adolescenziali ed episodi che alla fine possono risultare anche scontati.

La loro confusione cadenzata dalle domande "Che ne sarà di noi? Sappiamo cosa vogliamo?" di Matteo, è resa dal regista anche dall'impossibilità di individuare un protagonista unico della storia: sicuramente lo è il giovane Matteo, ma anche i suoi due amici, che insieme formano un trittico eterogeneo di personaggi in cui lo spettatore maturo ha la scelta su quale dei tre sentirsi più vicino. Ma ricorre anche una ragazza (una splendida morettina), silenziosamente innamorata di Matteo, la cui voce off nel finale, fa diventare narratrice-protagonista anche lei, alla stregua di Matteo. Protagonista lo è anche comunque tutto il contesto e l'isola (sarebbe stato un altro film senza i panorami di Santorini).

Ogni film ha sicuramente il suo target, il genere di spettatore a cui si rivolge: questo film ben costruito secondo stereotipi collaudati (belle donne, amori, isole stupende), ma che poco fa trasparire dell'inventiva del regista; piacerà alla maggioranza dei giovani o ad un pubblico che vuole passare due ore scanzonate o riassaporando tempi liceali.

Sicuramente le scene con una certa comicità, pur essendo una storia con una domanda estremamente seria alla base, non mancheranno di far sorridere (ad es. il salto nelle piscine...).
Non impedibile, perché non è assolutamente qualcosa di nuovo da vedere al cinema, comunque due ore passate in maniera carina.

Commenta la recensione di CHE NE SARA' DI NOI sul forum

Condividi su Facebook Condividi recensione su Facebook


Recensione a cura di fromlucca - aggiornata al 19/03/2004

Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell'autore e non necessariamente rappresenta Filmscoop.it

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060745 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net