Recensione ex regia di Fausto Brizzi Italia 2009
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Recensione ex (2009)

Voto Visitatori:   6,32 / 10 (144 voti)6,32Grafico
Dimensione testo: caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

locandina del film EX

Immagine tratta dal film EX

Immagine tratta dal film EX

Immagine tratta dal film EX

Immagine tratta dal film EX

Immagine tratta dal film EX
 

Il film inizia da dove le commedie sentimentali di solito finiscono, ovvero dal bacio degli innamorati, raccontando ciò che accade dopo, quando il rapporto si incrina.

Filippo e Caterina stanno divorziando e fanno di tutto per "non" avere l'affidamento dei due figli.
Luca, dopo l'ennesima lite con Loredana, va via di casa e si trasferisce dal figlio, scoprendo a cinquant'anni il suo lato giovanile, intenzionato a divorziare dalla moglie.
Sergio, divorziato da oramai otto anni, si ritrova a fare il padre a tempo pieno delle figlie adolescenti, dopo la morte improvvisa della sua ex moglie.
Elisa è in procinto di sposarsi con Corrado; Don Lorenzo, che li dovrà unire in matrimonio, è il suo ex innamorato e questo complica le cose.
Paolo è fidanzato con Monique e subisce le minacce di Davide, ex di lei, che pretende che la lasci.
Giulia vive con Marc a Parigi, ma un trasferimento in Nuova Zelanda rischia di farli diventare ex.

"Ex" non è un film a episodi, ma ha una struttura a ragnatela in cui le vite dei vari personaggi s'intrecciano, intersecando relazioni filiali e d'amicizia a più stratificazioni. È un film sorprendente e innovativo, nato dalla commistione di più generi, finora tanto cara alle cinematografie estere, dove c'è un'alternanza tra sorrisi e lacrime, passando dalla commedia al dramma.

Il cambio di registro è velocissimo, e proprio per questo il regista e sceneggiatore Fausto Brizzi ha messo insieme molti tra i più bravi attori italiani.
Claudio Bisio (Sergio) ha saputo dar vita ad un uomo buffo e malinconico, a volte impacciato con le figlie, ma consapevole e volenteroso dell'impegno preso. Flavio Insinna (Don Lorenzo) ha dominato la scena con il suo personaggio buffo e tormentato, delineando un uomo umile e combattuto interiormente. Fabio De Luigi (Paolo) e Alessandro Gassman (Davide) formano un'inedita coppia comica ben assortita, con tempi comici di sicuro effetto. Silvio Orlando (Luca) ha saputo infondere umanità e sarcasmo ad un giudice "oltre l'orlo di una crisi di nervi", con Orlando duetta Carla Signoris (Loredana), il cui ruolo è stato scritto apposta per lei. Elena Sofia Ricci (ex moglie di Sergio) ha tratteggiato la mamma ideale, facendo sentire la sua presenza, nonostante il suo personaggio abbia vita breve. Vincenzo Salemme (Filippo) e Nancy Brilli (Caterina) delineano un ritratto perfetto di due persone incentrate su se stesse e sulla loro carriera. Claudia Gerini (Elisa) e Gian Marco Tognazzi (Corrado) si ritrovano a lavorare insieme, rispecchiando due persone semplici e insicure. Malik Zidi (Marc), giovane attore francese, per la prima volta si è trovato a recitare in una commedia e a cimentarsi in qualche scena in italiano, per Cristina Capotondi (Giulia) non è stato difficile girare a Parigi visto che vive in pianta stabile in Francia. Enrico Montesano, che interpreta un amico di Don Lorenzo, dispensatore di buoni consigli, arricchisce e conclude la parata di stelle.
Tutti gli attori hanno caratterizzato i rispettivi personaggi con un'interpretazione commovente e comica al tempo stesso, regalando un'intensità che raggiunge lo spettatore.

La sceneggiatura ha un corpo tentacolare, in cui tutte le storie si incastrano perfettamente, senza sbavature o situazioni superflue, ogni singola inquadratura, scena, dialogo rende il film squisitamente accattivante, nulla è lasciato al caso. Si alternano dialoghi brillanti, con un po' di sana ironia a dialoghi profondi e riflessivi per lasciare poi il posto a un gesto, a uno sguardo che racchiude in sé un'emozione che vale più di mille parole. Nella sequenza in cui Sergio scarta i regali che la ex moglie non gli ha mai consegnato, le emozioni si sprigionano attraverso lo sguardo e l'espressione del suo viso.

Il film è stato girato tra Roma, Parigi e il Sud Africa; l'ambientazione di Wellington in Nuova Zelanda è stata ricreata a Cape Town, Sud Africa, dove sono stati rintracciati abitazioni e scenari adatti per le scene neozelandesi. La sequenza in cui Giulia è seduta su una scogliera a picco sul mare è straordinaria. Brizzi ha dichiarato che era il film che voleva fare da sempre, così ricco e pieno di mille sfaccettature, un film che era giusto che arrivasse ora, all'esordio alla regia "non mi sarei potuto permettere questo dispiegamento di mezzi e di attori".
È un film universale, senza aver ecceduto con i regionalismi. È pervaso da un moderato ottimismo, non tutte le storie vanno a buon fine come del resto è la vita, raccontando storie in cui ci si può ritrovare e identificare, emozionando con piccoli gesti o con uno sguardo.

Commenta la recensione di EX sul forum

Condividi su Facebook Condividi recensione su Facebook


Recensione a cura di Francesca Caruso - aggiornata al 18/02/2009

Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell'autore e non necessariamente rappresenta Filmscoop.it

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066966 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net