Recensione harry potter e l'ordine della fenice regia di David Yates Gran Bretagna, USA 2007
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Recensione harry potter e l'ordine della fenice (2007)

Voto Visitatori:   6,62 / 10 (308 voti)6,62Grafico
Dimensione testo: caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

locandina del film HARRY POTTER E L'ORDINE DELLA FENICE

Immagine tratta dal film HARRY POTTER E L'ORDINE DELLA FENICE

Immagine tratta dal film HARRY POTTER E L'ORDINE DELLA FENICE

Immagine tratta dal film HARRY POTTER E L'ORDINE DELLA FENICE

Immagine tratta dal film HARRY POTTER E L'ORDINE DELLA FENICE

Immagine tratta dal film HARRY POTTER E L'ORDINE DELLA FENICE

Immagine tratta dal film HARRY POTTER E L'ORDINE DELLA FENICE
 

E' durata tanto l'attesa del quinto capitolo della saga cinematografica ispirata al mago più famoso degli ultimi anni, ma l'11 luglio, finalmente, è tornato sui grandi schermi, in contemporanea mondiale, Harry Potter insieme ai suoi amici di sempre, Ron ed Hermione, alle prese con una nuova avventura tratta dall'omonimo libro della scrittrice inglese J.K.Rowling.

Quasi in simultanea con l'uscita dell'ultimo e definitivo romanzo dell'occhialuto maghetto, che sarà nelle librerie inglesi in vendita del 21 luglio, e cavalcando l'onda del fenomeno mediatico creata attorno a questo personaggio, esce nelle sale "Harry Potter e l'ordine della Fenice", che già prima dei conti ai botteghini, si sa essere destinato ad uno strepitoso record d'incassi.
E infatti il seguito di fan, che in trepidante fermento attendono di gustarsi questo quinto film, non smentisce le previsioni dei produttori, i quali si ritrovano a fare i conti, già dal primo week end, con cifre da capogiro.
Ma se l'affetto del pubblico non delude le aspettative della Rowling e della WB, non si può certo dire che la cosa sia stata contraccambiata: "Harry Potter e l'ordine della Fenice" è il peggior film della saga che, seppur rispettando a grandi linee la trama originale, non rende assolutamente giustizia al romanzo da cui è tratto.

E un'estate torrida a Londra e Harry, oltre a dover convivere con l'insopportabile presenza degli zii e dell'orribile cugino, porta ancora il peso di quello che è successo pochi mesi prima ad Hogwarts e per cui non riesce a prendere pace: la morte dell'amico Cedric Diggory durante il torneo tre maghi per mano del rinato signore oscuro, Voldemort.
Le cose precipitano quando un pomeriggio, durante una discussione con Dudley, i due ragazzi vengono attaccati dai dissennatori e Harry, contravvenendo alle regole del ministero della magia che vietano l'uso di incantesimi in presenza di babbani, effettua, per difendersi, un Incanto Patronus. Ma proprio a causa di questa sua azione, Harry sarà costretto a presentarsi ad una udienza disciplinare per discutere una sua eventuale espulsione dalla scuola.
In attesa del giorno in cui si decideranno le sue sorti, il giovane mago abbandona finalmente l'abitazione dei suoi parenti e si trasferisce nella casa del suo amato padrino, Sirius Black (Gary Oldman), dove, oltre a rivedere i suoi amici Ron ed Hermione, apprende anche il motivo per cui in quei mesi nessuno di loro gli aveva dato notizie.

Le cose, nel mondo magico, sono molto cambiate: la Gazzetta del Profeta, portavoce dello stesso Cornelius Caramell, ministro della magia, accusa Harry di mistificare i fatti per attirare attenzioni su di sé, reputa Silente incapace di gestire le situazioni e soprattutto nega con gran forza il ritorno di Voldemort ( Ralph Fiennes).
Neanche il rientro nell'amata Hogwarts riesce ad alleviare il malessere interiore del ragazzo: creduto da molti un bugiardo, ha difficoltà nell'integrarsi con i suoi compagni e la presenza della professoressa Dolores Umbridge, nominata dal Ministero prima docente di difesa contro le arti oscure, poi Inquisitore supremo, al fine di assicurare che le direttive ministeriali vengano correttamente eseguite nella scuola, non fa che peggiorare la situazione rendendo la vita di studenti e professori un vero incubo.
La nuova insegnante stravolge il regolamento scolastico e, oltre ad istituire sempre più divieti e ricorrere a punizioni corporali, modifica anche il programma della sua materia, togliendo tutto ciò che di pratico e utile potesse essere insegnato. In risposta a questo un gruppo di ragazzi, capitanati da Harry Potter decide di esercitarsi segretamente (ES, Esercito di Silente) nell'utilizzo di incantesimi difensivi per prepararsi all'attacco del signore oscuro.
Ma il piccolo gruppo di Harry viene scoperto e interpretato dal ministero come un esercito al comando del Preside Silente con lo scopo di destituire il ministro. E cosi prende piede quello che in teoria sarebbe dovuto essere il più cupo fra i cinque adattamenti cinematografici, ma a cui però in realtà manca qualcosa.

La trama è molto ricca, ma le scene sono scollegate fra loro: l'ordine della Fenice, gruppo istituito da Silente per combattere Lord Voldemort e che da il nome al romanzo e al film, è a mala pena presentato, i personaggi, proposti in versione cartacea carichi di pathos emotivo dovuto sia alla delicata età in cui si trovano e sia alle complicate circostanze, non sono per niente sviluppati e i punti salienti della storia, come ad esempio la tanto attesa relazione fra Harry e la bella Cho o la devastante morte del suo padrino, scorrono via quasi insignificanti, senza lasciare alcun tipo di sensazione nello spettatore.
E se il nuovo regista David Yates non è all'altezza del suo predecessore Mike Newell, non si può dire meglio dello sceneggiatore Michael Goldenberg, che ha sostituito uno bravissimo Steve Kloves, a cui si devono le sceneggiature dei primi quattro film. La nuova coppia direttiva di questo quinto episodio non ha saputo sfruttare l'ottimo materiale in possesso, ha sacrificato molto alcuni brillanti personaggi e non ha saputo utilizzare al meglio neanche la presenza degli straordinari attori, come nel caso della quasi inesistente parte affidata alla bravissima Helena Bonham Carter, che veste i panni dell'affascinate mangiamorte Bellatrix Black Lestrange, malvagia strega a cui si deve la follia dei genitori di Neville.
Se non fosse per i notevoli effetti speciali e per l'eccellente cast e le sue ottime performance, fra cui spicca quella di una eccellente Imelda Staunton (nomination all'oscar per "Il segreto di Vera Drake") nel ruolo dell'insopportabile Professoressa Umbridge, "Harry Potter e l'Ordine Della Fenice" risulterebbe un film assai scialbo, ben lontano dal fasto del libro omonimo e dai suoi precursori, quale l'insuperato "Harry Potter e Il Prigioniero Di Azkaban".

Commenta la recensione di HARRY POTTER E L'ORDINE DELLA FENICE sul forum

Condividi su Facebook Condividi recensione su Facebook


Recensione a cura di flopinda - aggiornata al 23/07/2007

Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell'autore e non necessariamente rappresenta Filmscoop.it

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058834 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net