Recensione il gusto dell'anguria regia di Tsai Ming Liang Cina, Taiwan, Francia 2004
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Recensione il gusto dell'anguria (2004)

Voto Visitatori:   6,66 / 10 (37 voti)6,66Grafico
Voto Recensore:   8,00 / 10  8,00
Dimensione testo: caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

locandina del film IL GUSTO DELL'ANGURIA

Immagine tratta dal film IL GUSTO DELL'ANGURIA

Immagine tratta dal film IL GUSTO DELL'ANGURIA

Immagine tratta dal film IL GUSTO DELL'ANGURIA

Immagine tratta dal film IL GUSTO DELL'ANGURIA

Immagine tratta dal film IL GUSTO DELL'ANGURIA
 

In una fredda e quasi deserta Taiwan, contrassegnata da una sempre crescente siccità che costringe i suoi abitanti a far ricorso alle angurie per abbeverarsi, si rincontrano l'attore di film porno Hisiao- Kang e l'hostess di un museo Shiang-Chyi.
Hisiao-Kang, in passato orologiaio, ora è un attore porno affermato e sta girando alcuni film proprio al piano di sopra dell'appartamento di Shiang-Chyi da lui conosciuta in passato. I due si sono, forse, sempre inseguiti e cercati e magari questo casuale incontro sarà l'occasione buona per far si che l'amore finalmente sbocci. La ragazza lavora come hostess in un museo ed è ignara della professione della sua vecchia conoscenza. I due cominciano a frequentarsi, senza quasi mai parlarsi, lasciando spazio ai gesti, agli sguardi, ai movimenti sfuggevoli.

L'acqua scarseggia e in tv viene sempre più consigliato di dissetarsi con il succo d'anguria che tra l'altro, data la siccità, costa meno dell'acqua. Ed è così che le angurie diventano "oggetti" di uso comune nelle vite dei protagonisti, tanto da venire addirittura usate come oggetti erotici nei film porno (la scena nella quale il protagonista masturba l'attrice del film nel quale sta recitando tramite un'anguria è di una sottigliezza incredibile, dato che nasconde dei significati che vanno al di là dell'utilizzo del frutto in quanto divenuto di uso comune, ma che stanno a comunicare l'inaridimento di ben altro e cioè delle passioni, che possono essere sessuali o meno, e della loro materialità). L'attore ovvia alla mancanza d'acqua andando a farsi dei bagni nelle cisterne del condominio presso il quale sta lavorando, mentre Shiang-Chyi cerca di sgraffignare quanta più acqua possibile dai bagni pubblici per farne una scorta gelosamente conservata nel bagno di casa sua.Dopo l'incontro dei due personaggi le cose non sembrano cambiare di molto. La città è sempre più silenziosa e quasi deserta, e niente sembra annunciare un miglioramento delle condizioni di Taiwan, ma soprattutto dei due incredibilmente soli protagonisti.
Uno spiraglio si apre solo quando si incontrano nel reparto porno di una videoteca, ma il ragazzo non riesce a lasciarsi andare completamente, abbandonando la sua "compagna" nel pieno della passione. Quando questa, a causa di un incidente accorso ad un'attrice porno che trova riversa in ascensore, scopre il vero mestiere del suo amico, all'inizio ne rimane sconvolta ma poi sempre più eccitata fino a giungere ad una vera e propria esplosione (anche se repressa) della passione fino allora taciuta e nascosta.

Siccità come metafora di un sesso ormai svuotato di significato e di profondità. Siccità, come metafora dell'inaridimento dei sentimenti e delle passioni e soprattutto come solitudine. L'unico rimedio pare essere quello di affidarsi al succo d'anguria o di lasciarsi andare a sogni visionari costituiti da stacchetti musicali allegri e colorati, completamente opposti all'aridità dei paesaggi e delle persone che li popolano. Questo film non è certamente fruibile a tutti, ricco com'è di scene troppo forti e non solo dal punto di vista sessuale. Una sessualità, quella narrata e mostrata, completamente scevra di qualsiasi passionalità o sensualità, ma quasi meccanizzata e soprattutto oggettivata (tanto da potersi esplicare solo con l'intermezzo di qualcosa, che sia un'anguria o un'inferriata, o la telecamera di un regista porno).

Magnifica la fotografia (altalenante a seconda che "incastoni" i momenti seri a quelli gioviali e divertenti dei numeri musicali) ed estremamente comunicativa l'ambientazione (corridoi strettissimi e lunghissimi che sembrano imprigionare i protagonisti). La colonna sonora, quasi del tutto assente se si escludono i succitati stacchetti, è costituita dai rumori reali della città, delle riprese del film porno, della vita reale e contribuisce a dare quel tocco di veridicità e di materialità che si suppone il regista volesse dare alla pellicola.

Un film molto asciutto, come conviene anche al tema portante, questo "Il gusto dell'anguria", che riesce a trasmetterci tutta la solitudine da cui sono contrassegnati di due giovani protagonisti. Il film parte proprio con una lunga inquadratura di un corridoio biforcato dove dopo un po' vediamo passare due figure rasenti i muri, che camminano senza guardarsi mai in faccia e senza nemmeno sfiorarsi. Già da questa primissima scena veniamo immessi nella tematica della pellicola. Ma come se non bastasse, subito dopo vediamo il protagonista con una donna esibirsi in una performance sessuale a dir poco singolare: il ragazzo sta masturbando un'anguria posta tra le gambe della donna che sembra godere come (o forse anche più) se la cosa stesse avvenendo senza un oggetto interposto. Cos'altro sta a significare questo, se non la perdita della speranza che possano esistere passioni autentiche, non materiali?

Il film prosegue su questa falsa riga, prendendo solo a volte delle strade diverse tramite degli stacchetti musicali molto vintage, coloratissimi e simpaticissimi, proprio a voler fare da contraltare all'asciuttezza, all'aridità del resto della pellicola. Ed è così che vediamo il protagonista cantare nella cisterna o vestirsi da pene e ballare in un bagno pubblico con delle donne adornate da secchi e sturalavandini.
C'è ancora una speranza che le passioni possano tornare autentiche? Il regista ci lascia con l'interrogativo in sospeso dato che fa terminare questa sua parabola ricca di rimandi e significati nascosti, con una lunga, estenuante (a tratti persino irritante) scena di sesso (la meno erotica che si sia mai vista sullo schermo) tra il protagonista e l'attrice ormai priva di vita.
Un'ulteriore prova della mancanza di eros, sensualità, passionalità anche se poi, entrambi i protagonisti riusciranno a dare ampio sfogo alle loro passioni represse in un'esplosione di sudore, lacrime e sperma (che sembra abbondare così come l'acqua scarseggia), ma pur sempre inframmezzati dalle inferriate di una finestra, da un altro oggetto che pare "opporsi" ad un contatto diretto e sincero.

Commenta la recensione di IL GUSTO DELL'ANGURIA sul forum

Condividi su Facebook Condividi recensione su Facebook


Recensione a cura di A. Cavisi - aggiornata al 15/07/2009

Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell'autore e non necessariamente rappresenta Filmscoop.it

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amata
 NEW
anemone
 NEW
anna (2025)black phone 2bugoniachien 51cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodepeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finaledracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)
 NEW
fuori la verita'grand prix (2025)green is the new red
 NEW
heidi - una nuova avventurahimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della folliail sentiero azzurroin the lost landsio sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il film
 NEW
la chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galgano
 NEW
la divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroy
 NEW
la grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial love
 NEW
ne zha - l'ascesa del guerriero di fuocoper tepomeriggi di solitudine
 NEW
predator: badlands
 NEW
qui staremo benissimoquirrip
 NEW
roberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei venti
 NEW
siamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost busthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per bene
 NEW
un semplice incidenteun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altra
 NEW
una famiglia sottosoprauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066685 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net