Recensione il re leone regia di Roger Allers, Rob Minkoff USA 1994
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Recensione il re leone (1994)

Voto Visitatori:   8,74 / 10 (249 voti)8,74Grafico
Voto Recensore:   10,00 / 10  10,00
Miglior colonna sonoraMiglior canzone (Can you feel the love tonight)
VINCITORE DI 2 PREMI OSCAR:
Miglior colonna sonora, Miglior canzone (Can you feel the love tonight)
Miglior film commedia o musicaleMiglior colonna sonora (Hans Zimmer)Miglior canzone originale (Can you feel the love tonight - Elton John, Tim Rice)
VINCITORE DI 3 PREMI GOLDEN GLOBE:
Miglior film commedia o musicale, Miglior colonna sonora (Hans Zimmer), Miglior canzone originale (Can you feel the love tonight - Elton John, Tim Rice)
Dimensione testo: caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

locandina del film IL RE LEONE

Immagine tratta dal film IL RE LEONE

Immagine tratta dal film IL RE LEONE

Immagine tratta dal film IL RE LEONE

Immagine tratta dal film IL RE LEONE
 

Nel 1994 la Walt Disney Pictures presentò al mondo il suo 32° classico d'animazione: "Il Re Leone".
All'uscita nelle sale si disse che era una versione con animali dell' "Amleto" di Shakespeare (il re ucciso dal suo stesso fratello, l'erede scampato alla morte, il fantasma della vittima) e la trama potrebbe apparire anche come una riedizione di "Bambi" (la perdita del genitore, il tema della crescita, la riconquista del dominio). I fans dei Manga e degli Anime lo ritennero un plagio di "Kimba, il Leone Bianco", un classico della produzione televisiva nipponica.

Un possente incipit ci apre le porte alle vicende di Simba, figlio del re Mufasa, erede al trono. Alle sue spalle e a quelle del padre trama però lo zio Scar, che vuole fare suo quel trono a lungo sognato e ora definitivamente compromesso con la nascita del piccolo Simba.
Dopo la morte del padre per mano dello zio, Simba, convinto di aver in qualche modo contribuito a questa tragedia prende la via dell'esilio, abbandonando la famiglia, gli amici e il suo regno. Trovato e allevato dai più improbabili mentori, la suricata Timon e il facocero Pumbaa, Simba cerca di dimenticare il suo passato ma, ritrovato dall'amica d'infanzia Nala e dallo sciamano Rafiki, si convince che è tempo di riprendere il suo posto nel cerchio della vita.

La regia è affidata ad una coppia di giovani cineasti: Roger Allers e Rob Minkoff, capaci di realizzare il film più redditizio - fino al 2003, quando dovette cedere il passo a "Alla ricerca di Nemo" - per la casa di Topolino.
Un successo reso possibile anche grazie ad una colonna sonora accattivante e a musiche spettacolari che fanno de "Il Re Leone" una sorta di musical. Tim Rice ("Jesus Christ Superstar", "Evita") ed Elton John hanno firmato le canzoni del film, realizzando vere e proprie hit come "Can you feel the love tonight" (premiata con l'oscar come miglior canzone originale) e "The circle of life", sulle note della quale scorre uno dei migliori incipit che la storia del cinema ricordi, sia per possenza che per le emozioni da brivido che trasmette.
Non va poi dimenticato il più che notevole lavoro di Hans Zimmer ("Il gladiatore", "Pirati dei Carabi"); sua è la colonna sonora e gli arrangiamenti che creano atmosfere magiche e misteriose, con sonorità e canti africani che quasi strappano lo spettatore dalla poltrona per mostrargli la bellezza della natura africana in tutto il suo fasto.

"Il Re Leone" però è un capolavoro anche sotto il profilo tecnico. Il film, infatti, è una pietra miliare per quanto riguarda l'integrazione della computer grafica con le tradizionali tecniche di animazione, nel senso che è il primo caso, per quanto concerne un film d'animazione, in cui l'uso della computer grafica c'è ma non si vede.
Non è evidente come nei lungometraggi precedenti; basti pensare alla scena della fuga degli gnu, chiaro esempio di come il lavoro digitale si integra alla perfezione con le tradizionali tecniche d'animazione, il tutto senza stonare. La sequenza in questione è stata digitalizzata con un solo gnu che poi è stato ripetuto migliaia di volte. Ci sono voluti più di 2 anni per arrivare a questa soluzione, ma il risultato è di altissima qualità, grazie anche alla traccia "To die for" di Hans Zimmer, che segue le immagini dall'inizio alla fine, portando le emozioni ad un livello superiore.

Il tutto è messo a disposizione di un cast quanto mai azzeccato: un protagonista, Simba, che incarna perfettamente il giovane standard: incosciente e sfacciato nella sua prima fase; insicuro, perché alla ricerca di se stesso, in quella adolescenziale, per poi fiorire nell'età adulta.
Un cattivo, Scar, ambiguo, crudele e al tempo stesso capace di sedurre grazie al suo modo di fare affascinante, ottimamente supportato da un grande doppiaggio sia nella versione originale, dove a prestargli la voce è il premio Oscar Jeremy Irons, che in quella italiana, con un sorprendente Tullio Solenghi che non fa certo rimpiangere il suo collega d'oltreoceano.
Un duo comico, composto dalla suricata Timon e dal facocero Pumbaa, assolutamente sgradevole come non mai, cosa che fa di loro due tra i personaggi più amati e riusciti della produzione Disney.

Quanto detto sopra fa si che "Il Re Leone" sia ancora oggi ricordato come uno dei migliori (se non il migliore) dei classici Disney, merito anche di un tema affascinante quale quello della crisi d'identità che porta Simba ad "uccidere" il leone che è in lui, a negare il ruolo assegnatogli dalla natura e quindi se stesso, estraniandosi da quel cerchio della vita sul quale ci si sofferma spesso nel corso della narrazione.
Simba è vivo, ma solo per metà. Ha seppellito il ricordo del suo passato e crede di aver chiuso con esso ma fuggire dal passato, dalle proprie responsabilità, non fa che accrescere in lui la frustrazione, anche se ben celata dietro l'apparente gaiezza.
Una frustrazione figlia dell'egoismo che lo ha spinto a concentrarsi esclusivamente su se stesso, dimenticandosi degli altri; è, infatti, solo dopo aver donato la propria vita agli altri che questa acquisisce la giusta pienezza.
Anche solo per il modo in cui la pellicola riesce a far filtrare un messaggio come questo meriterebbe l'appellativo di "capolavoro" ma "Il Re Leone", come abbiamo visto, va ben oltre riuscendo, a distanza di anni, a mantenere intatto il suo fascino.

Commenta la recensione di IL RE LEONE sul forum

Condividi su Facebook Condividi recensione su Facebook


Recensione a cura di Luke07 - aggiornata al 02/10/2009

Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell'autore e non necessariamente rappresenta Filmscoop.it

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greatest
 NEW
e poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follemente
 NEW
gen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors within
 NEW
il bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondo
 NEW
io ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)
 NEW
le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in aria
 NEW
mr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e loro
 NEW
nonostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimenti
 NEW
opus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecy
 NEW
puan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il film
 NEW
sons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds
 HOT
the substance
 NEW
the woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1059987 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net