Recensione il segreto dei suoi occhi regia di Juan José Campanella Argentina, Spagna 2009
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Recensione il segreto dei suoi occhi (2009)

Voto Visitatori:   7,36 / 10 (108 voti)7,36Grafico
Miglior film straniero
VINCITORE DI 1 PREMIO OSCAR:
Miglior film straniero
Dimensione testo: caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

locandina del film IL SEGRETO DEI SUOI OCCHI

Immagine tratta dal film IL SEGRETO DEI SUOI OCCHI

Immagine tratta dal film IL SEGRETO DEI SUOI OCCHI

Immagine tratta dal film IL SEGRETO DEI SUOI OCCHI

Immagine tratta dal film IL SEGRETO DEI SUOI OCCHI

Immagine tratta dal film IL SEGRETO DEI SUOI OCCHI
 

Benjamin Esposito, per anni assistente del Pubblico Ministero in Argentina, va in pensione. Per occupare il tempo decide di scrivere un romanzo su un caso di cui si era occupato venticinque anni prima: una giovane donna stuprata e uccisa nella sua casa.
Era sempre rimasto affascinato dall'amore totale, devastante, incondizionato provato dal marito: come può vivere chi è stato derubato dell'oggetto di un sentimento simile, svincolato dai cambiamenti della "quotidianità"? Ci si aspetterebbe che brami vendetta e, invece, l'unica cosa che quest'uomo chiede è giustizia.
Giustizia: un concetto che dovrebbe essere univoco, e invece sembra cambiare a seconda della persona con cui ci si confronta.
Benjamin Esposito attraverso questa storia ripercorre la sua stessa vita, le sue scelte, la sua amicizia con il collega Sandoval, l'amore per il suo superiore Irene.

Juan José Campanella scrive e dirige "Il segreto dei suoi occhi", gioiellino made in Argentina che si aggiudica il premio come "Miglior film straniero" agli Oscar 2010.
Campanella si ispira all'omonimo romanzo di Eduardo Sacheri e crea un film difficile da incasellare in un genere: un thriller? Un melò? Una storia d'amore? Un poliziesco? Un mix perfetto e bilanciato.

La sceneggiatura è ben costruita e riesce ad amalgamare i diversi livelli stilistici, descrive nel dettaglio ogni personaggio, presenta dialoghi coinvolgenti e d'effetto e gli attori la portano in scena egregiamente. Ottime le interpretazioni di tutto il cast: dal travolgente Ricardo Darín, nel ruolo del protagonista, al simpatico Javier Godino, nei panni dell'indimenticabile Sandoval; dall'esordiente Soledad Villamil, che interpreta la dolce e forte Irene all'enigmatico Pablo Rago alias Ricardo Morales.
In realtà, è difficile individuare elementi negativi in questo film: tutto è curato alla perfezione, ogni cosa è al suo posto. La regia e la fotografia hanno uno stile deciso ma, allo stesso tempo, non invadente.

C'è chi ha criticato il film per la sua durata eccessiva ma "Il segreto dei suoi occhi" è una pellicola tremendamente affascinante e coinvolgente. Un bel thriller con il giusto ritmo, anche perché è un film che pone interrogativi interessanti e fornisce risposte all'altezza. Un caso di omicidio in cui gli scarsi elementi a disposizione costringono i protagonisti ad interrogarsi sulla natura umana per trovare delle prove concrete.
Così Sandoval ci svelerà che l'essere umano è guidato dalla passione in ogni attimo: si può cambiare lavoro, città, paese, lingua, famiglia, nome, aspetto, stile di vita, ma la passione che è in noi resta e non si domina.
Esposito, invece, ci invita a vivere ogni giorno al meglio e ad evitare di scegliere le strade più facili per poi trovarsi con una valigia piena di rimpianti e rimorsi. Non è mai troppo tardi per avere coraggio, per capire gli altri guardandoli negli occhi, cercando a fondo nelle loro anime.

Consigliamo a tutti di lasciarsi travolgere da "Il segreto dei suoi occhi". Da sola, l'emozionante scena dell'ascensore vale già il biglietto del cinema.
Osservando gli sguardi dei personaggi - ognuno magnetico a modo suo, ognuno con un segreto da custodire – ci si interroga sul titolo del film, su quali sono gli occhi che custodiscono un segreto. "Gli occhi dell'assassino" sembrerebbe la risposta appropriata a un primo impatto, ma gli occhi di Esposito? Quelli di Irene? Lo sguardo di Morales? Che l'autore si riferisse a degli occhi in particolare o c'è la possibilità che ogni risposta possa essere quella giusta?

Commenta la recensione di IL SEGRETO DEI SUOI OCCHI sul forum

Condividi su Facebook Condividi recensione su Facebook


Recensione a cura di Corinna Spirito - aggiornata al 19/01/2011 10.49.00

Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell'autore e non necessariamente rappresenta Filmscoop.it

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065786 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net