Recensione la passione regia di Carlo Mazzacurati Italia 2010
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Recensione la passione (2010)

Voto Visitatori:   6,03 / 10 (33 voti)6,03Grafico
Miglior attore non protagonista (Giuseppe Battiston)
VINCITORE DI 1 PREMIO DAVID DI DONATELLO:
Miglior attore non protagonista (Giuseppe Battiston)
Dimensione testo: caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

locandina del film LA PASSIONE

Immagine tratta dal film LA PASSIONE

Immagine tratta dal film LA PASSIONE

Immagine tratta dal film LA PASSIONE

Immagine tratta dal film LA PASSIONE

Immagine tratta dal film LA PASSIONE
 

A tre anni dall'ultimo e delicato film "La giusta distanza" (2007), il regista Mazzacurati torna sugli schermi con una storia per certi versi autobiografica su un regista in crisi creativa che a cinquanta anni suonati non è riuscito ancora a sfondare e che, per una serie di avverse circostanze, è costretto a realizzare in cinque giorni appena la sacra rappresentazione del Venerdì santo in un ridente paesello toscano. Diverse le tematiche affrontate dalla storia così come è tranciato in due il tono del film: se la prima parte è senza dubbio tra il comico e il grottesco, la seconda sfocia nel drammatico soprattutto per merito dello stato di grazia di Giuseppe Battiston, già interprete per Mazzacurati.

Gianni Dubois (un perfetto Silvio Orlando con faccia da cane bastonato d'ordinanza) da cinque anni non esce sugli schermi con un film. Ormai quasi dimenticato da addetti ai lavori e non, e senza materiale creativo, riceve dal suo agente, uomo calcolatore e poco incline ai sentimentalismi, la possibilità di dirigere una divetta del teleschermo (Cristiana Capotondi). Ad aggravare la sua posizione arriva il ricatto di sindaco e assessore di un piccolo comune toscano: dirigere la Passione di Cristo locale o essere denunciato ai Beni Culturali per aver rischiato di distruggere un'opera d'arte confinante alla parete della sua cadente casa di campagna. Le storie che Dubois si inventa nel tentativo di venir fuori dalla sua abulia creativa (vero dramma per chi fa dell'inventiva una fonte di guadagno) sono incastonate nell'intreccio iniziale e rappresentano un sorta di film nel film, espediente non nuovo nella cinematografia ma sicuramente spiazzante per lo spettatore che spesso non riesce a cogliere l'intento ironico del regista.

La spocchia del protagonista verso il lavoro coatto nel paesello si contrappone ai modi bruschi dell'agente che al cellulare intima di trovare valide idee per compiacere la starlette ignorante e sicuramente poco professionale, ma anche remunerativa. La prepotenza dei potenti che a turno sono rappresentati dagli amministratori del paesino, dall'agente, dall'attricetta e dallo stesso regista, è un altro tema che Mazzacurati esamina nella vicenda: si vive in un'epoca di reciproci egoismi, dove la tesi di Hobbes dell'homo homini lupus è più che mai attuale. Paradossalmente il "puro" e "duro" della storia è invece uno che ha la fedina penale sporca: Ramiro (Battiston), un ex galeotto ripulito che dopo aver seguito un laboratorio teatrale a cura di Dubois si è innamorato a tal punto del mondo artistico da prendere in mano con piglio sicuro la direzione della rappresentazione sacra. I guai della burocrazia vengono superati con una serie di espedienti ispirati dal migliore Monicelli da "I soliti ignoti" a "Brancaleone": copioni ricopiati dai piccoli scrivani della scuola primaria, costumi rubati in un furto a fin di bene dall'ispirato Ramiro e provini con attori da Oscar della cialtroneria. Capo cialtrone è il protagonista della rappresentazione, tale Abbruscati (Corrado Guzzanti), star delle previsioni del tempo, fastidioso birignao e recitazione superata per dedizione e maestrìa dai vari Rex, Lassie e compagni.

Quando il film sembra sconfinare nel comico puro con passaggi noiosi e poco comprensibili arriva la virata della storia. Si assiste alla cronaca della recita sacra con un regista meno supponente e un colpo di scena da maestro. Il passaggio dal riso al pianto o allo stupore è quasi subitaneo, nella finzione così come nella vita, complice Battiston con un Cristo obeso, ma non meno ispirato. La pioggia scrosciante allontana il pubblico che così come nella vera Passione è sempre pronto a trarre vantaggi e a scappare alla prima avversità... forse Dubois è uscito dal suo vuoto, la catarsi è avvenuta: la vera Arte, l'Idea può essere salvifica.

Fuorviante nel titolo che potrebbe erroneamente far pensare a un film religioso o sulla religione, "La passione" è molto più laicamente dedicato alle paure che ognuno ha (pur nella loro arroganza e nell'ansia del ricatto, anche i politiconzoli di paese e l'attricetta sono persone che hanno timore), sorta di psicanalisi di gruppo con i suoi alti e bassi. Promosso con la sufficienza piena.

Commenta la recensione di LA PASSIONE sul forum

Condividi su Facebook Condividi recensione su Facebook


Recensione a cura di peucezia - aggiornata al 14/03/2011 10.36.00

Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell'autore e non necessariamente rappresenta Filmscoop.it

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettafroditealbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirobreve storia di una famigliabring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'
 NEW
dangerous animalsdedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la mortehellboy: l'uomo deformeho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibili
 NEW
io sono nessuno 2jurassic world - la rinascitakarate kid: legends
 NEW
l’ultimo turnola domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denaro
 NEW
leopardi & col'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealisti
 NEW
locked - in trappolal'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1monsieur blake - maggiordomo per amoren-egonight callnonnasnottefondaold guyolegparadiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noipresencequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sandman - stagione 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amiche
 NEW
troppo cattivi 2trust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiauna pallottola spuntata (2025)una sconosciuta a tunisiunicornivera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classicaweaponswerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1064776 commenti su 52353 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ALLA RICERCA DELLA VALLE INCANTATA 14 - IL VIAGGIO DEI CORAGGIOSIBLOOD IN THEM HILLSDARK MATCHEXTREME JUKEBOXIL CORAGGIO DI UNA MADRELAURA HASN'T SLEPTLUCI LONTANEMONSTER SUMMERPER ELISA - IL CASO CLAPSPRIMA DEL BUIO (LA LUCE DEL CREPUSCOLO)QUEL GRAN GENIO DI JACK BROWNSHADOW OF GODSKILLHOUSETHE FETUSTHE NEANDERTHAL MANVIAGGIO NELL'IMPOSSIBILE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net