Recensione north country - storia di josey regia di Niki Caro USA 2005
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Recensione north country - storia di josey (2005)

Voto Visitatori:   7,62 / 10 (67 voti)7,62Grafico
Dimensione testo: caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

locandina del film NORTH COUNTRY - STORIA DI JOSEY

Immagine tratta dal film NORTH COUNTRY - STORIA DI JOSEY

Immagine tratta dal film NORTH COUNTRY - STORIA DI JOSEY

Immagine tratta dal film NORTH COUNTRY - STORIA DI JOSEY

Immagine tratta dal film NORTH COUNTRY - STORIA DI JOSEY

Immagine tratta dal film NORTH COUNTRY - STORIA DI JOSEY
 

"Nel 1975 le miniere di ferro del Nord Minnesota assunsero le prime donne minatore. Nel 1989, gli impiegati maschi superavano ancora le femmine in un rapporto 30 a 1. Ispirato ad una storia vera."
Così viene presentato "North Country - Storia di Josey", un film diretto da Niki Caro (La ragazza delle balene),che ottenne nel 2005 due nominations agli Academy Awards.

Il film è ispirato al libro "Class Action" di Clara Birgham e Laura L: Gansler, basato sul caso "Senson vs. Eveleth Taconite Co.", la cui istruttoria si concluse solo nel 1998, venti anni dopo l'inizio degli eventi.
Vittima degli abusi del marito, Josey (nome di fantasia;la vera protagonista si chiama Lois Jenson) trova rifugio in casa della madre, anch'essa reduce da una scombussolata vita sentimentale, ma poi risposatasi.

Sull'immediato conflitto figlia-patrigno si inquadra una storia avvolta in una realtà contadina della provincia americana; tutto è disegnato finemente a dare, con realismo, un accorto profilo del tessuto sociale che fa da sfondo alla vita quotidiana nelle zone lontane dalle grandi metropoli. Nella cornice di splendidi scorci di campagne innevate, perfettamente pennellate in rapidi tocchi, si inseriscono le immagini delle feste, la musica popolare, le conversazioni, i colori perfettamente coordinati; tutto concorda ad invitarci a partecipare di persona ai fatti.
Il festeggiamento domenicale della premessa ci riporta alla splendida sequenza della grande festa matrimoniale de "Il Cacciatore" nelle acciaierie dei sobborghi di Pittsburgh e ci innesta decisamente nell'atmosfera che fa da respiro all'intero film.
Josey, vittima della violenza, cerca salvezza in un lavoro violento, duro, innaturale per una donna. Soffocata da una vita familiare impossibile, cerca la fuga in una miniera, circondata da uomini ostili e minacciata da una scoraggiante e volgare quotidianità.
Si delinea così, con il procedere del film, sempre più marcatamente, la graffiante antitesi fra un maschilismo radicale e la decisa volontà femminile di riscatto ed affermazione.

Come molti film sugli aspetti scomodi e scabrosi della politica del lavoro ("F.I.S.T.", "Tutti gli uomini del re"), la pellicola denuncia un fatto sociale, facendo facile leva sul conflitto generato dallo scontro fra i sessi, in un ambiente decisamente non favorevole a quello debole.
Gli episodi che scandiscono il film fanno da trama portante ad una vicenda per niente nuova, ove il lecito diritto è subordinato ad una situazione di fatto vecchia come il mondo ("E' così che uomini e donne si chiariscono fin dai tempi di Adamo ed Eva").
Ed è questa, la storia di Josey. Il suo diritto a costruirsi una vita dignitosa deve passare attraverso la realtà che lei ha dovuto sempre subire: la violenza e la vessazione, fisica ed esistenziale.

In seguito, il film ci presenta il volgere di un graduale risvolto legalistico, che ci propone un cambio di prospettiva della tematica della vicenda.
A questo punto, ci si chiede se la Legge possa mettere giustizia dove c'è il disordine e se l'Ordine Costituito sia in grado di gettare un fascio di luce nell'angolo della menzogna.

Si riconosce al film un certo carisma nel raccontare con il giusto dosaggio di crudezza un fatto di cronaca vera, con uno spessore drammatico di buona consistenza.
Peraltro, forse, il filo narrativo sembra rallentare in più punti, e l'attenzione si disperde e smarrisce vigore laddove talvolta la credibilità dei fatti è un poco labile.

Charlize Theron ("Nella valle di Elah", "Aeon Flux", "Gioco di donna", "The Italian Job") si è conquistata una nomination agli oscar come migliore attrice protagonista ed è brava ad impersonare Josey, ma le manca negli occhi il riflesso dell'angoscia vissuta nelle sue tragedie; sembra adattarsi meglio al ruolo di instancabile araldo dei suoi diritti.
Sean Bean ("Silent Hill","The Dark", "Flightplan", "The Island") compare senza realmente esserci ed è un buon marito di Frances Mc Dormand ("Fargo", "Tutto può succedere", "Colpevole d'omicidio"), che ci regala la migliore interpretazione della pellicola (Nomination come migliore attrice non protagonista).
Woody Harrelson ("A Scanner Darkly", "Radio America", "The Big White, "The Walker") è un improbabile avvocato ritiratosi, ma che riveste la toga per difendere Josey.
Sissy Spacek tratteggia la mamma, non esente da peccati di gioventù, ma ben decisa a prendere le difese della tribolata figlia anche di fronte al nuovo marito.

Una splendida colonna sonora aiuta le immagini; ci accompagnano Kim Carnes, Leo Kottke, i Bellamy Brothers, Warren Zevon e molti altri ottimi artisti.
E come può mancare Dylan, cantore in America, con le sue cover ed un gradito inedito?

Commenta la recensione di NORTH COUNTRY - STORIA DI JOSEY sul forum

Condividi su Facebook Condividi recensione su Facebook


Recensione a cura di dario carta - aggiornata al 25/01/2008

Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell'autore e non necessariamente rappresenta Filmscoop.it

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greateste poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentiopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 NEW
screamboat
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds - segreti sepolti
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1060098 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net