Recensione paulette regia di Jérôme Enrico Francia 2012
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Recensione paulette (2012)

Voto Visitatori:   7,10 / 10 (25 voti)7,10Grafico
Dimensione testo: caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

locandina del film PAULETTE

Immagine tratta dal film PAULETTE

Immagine tratta dal film PAULETTE

Immagine tratta dal film PAULETTE

Immagine tratta dal film PAULETTE

Immagine tratta dal film PAULETTE
 

Film del 2012 diretto da Jérôme Enrico, "Paulette" è in arrivo da noi a fine stagione, dopo aver riportato in Francia un successo strepitoso, complice l'interpretazione magistrale di Bernadette Lafont, diva d'altri tempi ma capace di dare smalto ai suoi ruoli nonostante l'età non più verdissima.
Altro fattore di successo la tematica attuale trattata con toni da commedia, malgrado affronti situazioni non propriamente leggere.

Siamo alla periferia di Parigi, quella banlieue ormai territorio multietnico e abitato da una moltitudine di personaggi non sempre con occupazioni "pulite". La protagonista è un'anziana signora, vedova e un tempo proprietaria di un ristorantino con annessa pasticceria. Speculazioni sbagliate l'hanno portata a cedere l'esercizio a dei giapponesi e vivere con una magra pensione che non basta.
La povera donna, che ha maturato una profonda xenofobia vedendosi togliere antichi privilegi dai nuovi francesi colorati, malgrado un nipotino color caffè latte e un genero afrofrancese, munita di occhialoni scuri è costretta a recarsi ai mercati generali alla loro chiusura per prendere un po' di merce avanzata. Dopo l'ultima mortificazione però decide di reagire e riesce a dare una svolta alla sua esistenza, mettendosi a vendere dei dolci fatti in casa con ingredienti un po' fuori norma fino al lieto colpo di scena finale.

Commedia agrodolce che fa entrare lievemente temi quali la nuova povertà degli anziani dovuta alla crisi economica planetaria, la sempre maggiore percentuale di nuovi francesi nella periferia parigina, la malavita organizzata, lo spaccio di "erba", l'intolleranza verso il "diverso".

Ispirato in parte a "L'erba di Grace" ma concepito con una levità più transalpina, il film ha momenti di autentica ilarità pur non perdendo mai di vista il filo rosso di denuncia sociale, sia pure non portato avanti in maniera spinta.
Accanto alla Lafont in un ruolo secondario c'è l'attrice spagnola Carmen Maura che entra con altre anziane disagiate nell'originale business intrapreso dalla pirotecnica Paulette per "arrotondare" le magre entrate.

Tanto buonumore e messaggio forse poco edificante. Da vedere per sorridere dei mali del nostro tempo.

Commenta la recensione di PAULETTE sul forum

Condividi su Facebook Condividi recensione su Facebook


Recensione a cura di peucezia - aggiornata al 24/05/2013 15.46.00

Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell'autore e non necessariamente rappresenta Filmscoop.it

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065753 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net