paulette regia di Jérôme Enrico Francia 2012
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

paulette (2012)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film PAULETTE

Titolo Originale: PAULETTE

RegiaJérôme Enrico

InterpretiBernadette Lafont, Carmen Maura, Dominique Lavanant, Françoise Bertin, André Penvern, Ismaël Dramé, Jean-Baptiste Anoumon, Axelle Laffont, Paco Boublard, Mahamadou Coulibaly, Pascal N'Zonzi

Durata: h 1.32
NazionalitàFrancia 2012
Generecommedia
Al cinema nel Giugno 2013

•  Altri film di Jérôme Enrico

Trama del film Paulette

Paulette è una signora anziana, che vive da sola in un complesso residenziale alla periferia di Parigi. Con la sua magra pensione non riesce a sbarcare il lunario. Una sera, osservando alcuni misteriosi movimenti fuori dal suo palazzo, Paulette scopre un mondo che non conosceva. Decide così di iniziare a vendere cannabis. Dopo tutto, perché non dovrebbe? Paulette era una pasticciera: il suo fiuto per gli affari e il suo talento come cuoca saranno un grande aiuto nella ricerca di soluzioni originali per la sua nuova attività. Ma non si diventa spacciatori in una notte!

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,10 / 10 (25 voti)7,10Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Paulette, 25 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gabe 182  @  29/04/2017 16:31:59
   6 / 10
Una commedia francese simpatica e carina, il finale rischia di rovinare tutto.
L'idea delle vecchiette pasticcere spacciatrici è fenomenale, subito ne sono rimasto sorpreso, peccato poi per il finale, banale e talmente buonista da far pena.
Si salva grazie all'ottima idea trasportata dignitosamente dal regista sul grande schermo fino a 3 quarti di film, e grazie alla ottima intepretazione dell'attrice protagonista.

calso  @  15/01/2015 21:45:43
   6 / 10
L'idea della nonnetta spacciatrice è effettivamente molto simpatica, il problema è che diventa un pò noiso ed assurdo...comunque carino...

vale1984  @  06/01/2015 16:05:33
   6 / 10
una donna che deve farcela, che non ha soldi e che trova un modo per guadagnare nella clandestinità... carino ma davvero strano.

vale1984  @  11/09/2014 08:53:29
   6½ / 10
carino...gli attori non sono granchè ma la storia tragicomica fa ridere e ha dei momenti davvero ben congeniati. Le vecchiette sono un team perfetto per quel lavoro! :)

Invia una mail all'autore del commento Tempesta  @  29/08/2014 23:51:47
   8 / 10
A questa pellicola non manca nulla.
Da vedere assolutamente

topsecret  @  26/08/2014 17:16:43
   6½ / 10
Vecchia, vedova, con una pensione da fame, pignorata, razzista intollerante e ai limiti del randagismo, un'arzilla signora trova riscatto grazie allo spaccio di droga.
Sarebbe triste se il messaggio fosse solo questo, perciò Enrico imbastisce una storia che incorpora tante tematiche senza andare oltre il lecito, limitandosi ad un politically incorrect tollerabile e con spunti da commedia simpatica e quasi grottesca.
Il cast di protagoniste, capitanato da Bernadette Lafont, si destreggia bene anche se non appare totalmente credibile nel ruolo di banda da spaccio, ma le scenette costruite ad arte, sostenute da dialoghi ben articolati, contribuiscono alla riuscita del film. Un ritmo abbastanza fluido, ironia tagliente e tanta simpatia fanno il resto, rendendo questo film francese un piacevole prodotto d'intrattenimento.

Sestri Potente  @  13/08/2014 14:00:47
   8½ / 10
In Francia stanno uscendo film divertentissimi, politicamente scorretti, ed esilaranti.
Ne è un esempio questo "Paulette", simpatico dall'inizio alla fine e soprattutto mai banale!

BlueBlaster  @  11/08/2014 16:54:30
   7 / 10
Non ho mai dato credito a questo film dando un'occhiata alla locandina e alla trama che faceva tanto "Erba di Grace" ma un amico me l'ha consigliato dicendomi che si era divertito un sacco.
In effetti è un film piuttosto simpatico e con una bravissima Bernadette Lafont nei panni della cinica Paulette.
Non ci troviamo la solita ironia inglese soft ma, essendo un film francese, un tipo di comicità ad ampio respiro e piuttosto giovane.
Il film è purtroppo molto realistico per quanto concerne il contesto sociale...in leggerezza vengono affrontati gli ostici temi della povertà, del degrado sociale, del razzismo e della droga.
Un film che alla fine si dimostra molto più profondo, intelligente e serio di quanto facessero presumere le premesse ma sempre senza scadere troppo nella retorica.
Qua e là ci sono delle cavolate e dell'ironia spiccia e ripetitiva ma nel complesso è una piacevolissima visione.

-Uskebasi-  @  06/08/2014 19:46:08
   7 / 10
Paulette è una vecchia baldracca vedova razzista e squattrinata. Entrerà in un giro losco per tirare su un po' di soldini, prenderà l'erba di Grace e la trasformerà in dolci buoni e cari. Alla fine della fiera non sarà più razzista e squattrinata.
Commedia piacevole con alcuni momenti comici riusciti, anche se il modo con cui nasce l'idea dei dolci è improponibile.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  06/12/2013 12:16:57
   7 / 10
Mette di buon umore, anche se molte scene stanno in piedi con le stampelle (ammesse perché è un film grottesco!). Forse più bello de "L'erba di Grace". Che il finale sia un inno alla legalizzazione?

Odoacre71  @  22/10/2013 20:07:59
   7½ / 10
Merita. Davvero simpatica questa commedia

sandrone65  @  19/10/2013 20:38:36
   7½ / 10
Simpatica e divertente commedia francese sorretta da una brava Bernadette Lafont. Sorge spontaneo il paragone con l'inglese "L'erba di Grace", forse un film di maggiore spessore ma non altrettanto godibile di questo. "Paulette" comunque non disdegna di far riferimento a temi impegnativi come la xenofobia, il razzismo, la crisi economica, la microcriminalità, la violenza e la solitudine. Eppure ne esce un prodotto che sa essere fresco , spiritoso e grottesco nello stesso tempo. Da vedere

Wolverine86  @  14/08/2013 14:07:43
   6½ / 10
Film simpatico, surreale ma simpatico.

barone_rosso  @  22/07/2013 21:51:49
   4 / 10
Suvvia, la solita commediola francese da 4 soldi. In questi film ridono piu' i protagonisti che gli spettatori, che è detto tutto. Fosse concepito come film grottesco ci potrebbe stare, ma qua si vuol mettere in piedi una trama credibile con questa vecchietta che spaccia fumo e tiene a bada un gruppo di spacciatori con un finto mitra. Certo.....

5 risposte al commento
Ultima risposta 04/08/2013 12.24.46
Visualizza / Rispondi al commento
giovielory  @  13/07/2013 22:39:04
   9 / 10
film capolavoro,andate a vederlo al cinema che non ve ne pentirete,oppure noleggiatelo in dvd.

per me e un bellissimo film,poi fa troppo ridere!

MonkeyIsland  @  07/07/2013 13:48:14
   7 / 10
Quando ho visto il trailer in televisione ho detto ammazza che ciofecone deve essere sto film!
Invece mi sono ricreduto, la nonnina fa schiantare dal ridere nonostante il film sia lontano dalla realtà ma scivola in via in poco tempo e alla fine il suo compito lo svolge bene.
Sorpresa.

Burdie  @  17/06/2013 20:07:38
   7 / 10
....grottesco, ma piacevole

Invia una mail all'autore del commento OpheliaQueen  @  14/06/2013 22:51:34
   7½ / 10
Molto divertenete. Splendida interpretazione di Bernadette, sicuramente uno spasso per gli adolescenti che vivranno in diretta la tematica :).
Consigliato

The Legend  @  12/06/2013 23:20:04
   8½ / 10
Ma da quanto tempo era che non vedevo una commedia francese scritta come Dio comanda ?

Paulette come qualità di scrittura lo trovo superiore persino al tanto decantato Quasi Amici (che, al contrario, non mi conquistò): è una commedia di periferia che affronta col sorriso e l'ironia problemi seri come l'emarginazione degli anziani e lo spaccio (sempre più diffuso) di droga.

Paulette e le sue arzille amichette disegnano dei personaggi impossibili da non amare, pur movendosi nel solco dell'illegalità, merito soprattutto dell'ispiratissima protagonista Bernadette Lafont.

Consigliato!

5 risposte al commento
Ultima risposta 24/06/2013 17.37.14
Visualizza / Rispondi al commento
gianni1969  @  11/06/2013 15:21:39
   8 / 10
idea gia' sfruttata nell'ottimo l'erba di grace e nella superba serie tv weeds,cmq qui le dinamiche sono differenti e altrettanto divertenti,con una protagonista azzecatissima,alcune situazioni veramente esilaranti,un film leggero ma da gustoso

ferzbox  @  10/06/2013 14:28:01
   6½ / 10
Se bisogna considerare solo le idee,allora quella di "Paulette" si trova senz'altro tra quelle buone.
Si perchè,lo spunto di partenza non è male,concepire una storia che vede per protagonista una vecchia che spaccia Hashish per poter sbarcare il lunario non è roba da tutti i giorni..diciamocelo.
Inoltre,a convincermi di andare a vederlo, la sua nazionalità di provenienza;sarà una cosa personale,ma il più delle volte le commedie francesi riescono a farmi ridere in modo spontaneo e genuino.
Purtroppo sono rimasto deluso,il film presenta una buona idea ma non riesce mai a partire sul serio.
Si susseguono una serie di situazioni che risultano buffe o simpatiche,ma non si riesce mai a giudicare veramente brillante questa pellicola;mancava di quel pizzico di genialità che porta lo spettatore a ridere di gusto.
Probabilmente è colpa dei comprimari,non sono così carismatici da poter dare al personaggio di Paulette un buon pretesto per far nascere scambi di battute abbastanza ironiche da valorizzare veramente il film.
Una linea piatta che si presenta discretamente bene,ma che non riesce mai a decollare come si deve.
Un peccato considerando l'idea,davvero un peccato.

1 risposta al commento
Ultima risposta 10/06/2013 16.06.42
Visualizza / Rispondi al commento
TheLegend  @  08/06/2013 20:05:54
   5½ / 10
Non mi ha divertito così tanto,l'ho trovato un pò banale nelle varie situazioni e nello sviluppo della storia.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 10/06/2013 14.33.38
Visualizza / Rispondi al commento
Tuonato  @  08/06/2013 18:07:14
   7 / 10
Stenta nei primi venti minuti ma poi si viene travolti dal cinismo politicamente scorretto di nonna spinello. Commedia deliziosa condita da lezione morale e finale a sorpresa. Tra le varie macchiette spicca decisamente "Alzheimer".

devid83  @  08/06/2013 13:38:31
   9 / 10
All'inizio pensavo fosse un film con un bel trailer che poi si sarebbe rivelato una cioffeca. Invece è stato una super sorpresa!!!!
La nonnina è super-esilarante da vedere mi sono passato un pomeriggio a ridere e battute mai scontate consigliatissimo.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI SENIOR dubitas  @  02/06/2013 22:04:48
   8½ / 10
Paulette, un'anziana signora che non riesce a sbarcare il lunario con la sua magra pensione, decide di trovare un lavoro poco ''pulito'',ma molto edificante e redditizio,che la porta a vivere nel lusso, come una volta, quando gestiva una pasticceria. Ma le cose non fileranno tutte liscie, perché non si diventa spacciatori in un giorno.

Ancora una volta la francia si dimostra un'ottima produttrice di film che risultano semplici, ma efficaci, memorabili e piacevoli. La sensazione che si prova durante la visione di Paulette è quella di un forte realismo : tutto l'ambiente sub-urbano parigino, con tanto di mendicanti e spacciatori poveri che combattono per vivere, in una lotta alla ''sopravvivenza'', è un mezzo attraverso cui il regista porta avanti la sua denuncia, quella ad una società che dà pochi diritti alle classi povere, emarginandole e confinandole nelle più anguste aree della città. Ma non c'è solo questo : si affronta anche il tema del razzismo, molto scottante ed attuale, che nasce proprio in questo contesto urbano, quello di Parigi, dove la componente multietnica si fa sempre più sostanziosa e i black-skinned si integrano in un tessuto sociale a loro sconosciuto. Razzismo o xenofobia, son sentimenti dell'animo che nascono da pregiudizi e da ignoranze, da superficialità ed egoismo : ognuno non si mette nei panni degli altri, morbosamente attaccato col pensiero al suo bene individuale, che spesso va a danno degli altri. Ben affrontato inoltre il tema della solitudine, sentimento di cui è compenetrata la protagonista, che deve fare i conti con un brusco passaggio di ''life-style'' e deve accettare la presenza di agenti pignolatori che le svuotano la casa dei suoi beni preziosi.
Magistrale l'interpretazione di Bernadette Lafont e commoventi le colonne sonore, sempre accompagnate da locations pregiate e curate!

In sintesi Paulette è un'esperienza unica, che ti immerge completamente in una realtà quotidiana, narrando l'esasperante e disperata condizione in cui versano molte delle persone di oggi!

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058871 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net