Recensione saturno contro regia di Ferzan Ozpetek Italia 2007
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Recensione saturno contro (2007)

Voto Visitatori:   6,20 / 10 (192 voti)6,20Grafico
Voto Recensore:   8,50 / 10  8,50
Migliore attrice non protagonista (Ambra Angiolini)
VINCITORE DI 1 PREMIO DAVID DI DONATELLO:
Migliore attrice non protagonista (Ambra Angiolini)
Dimensione testo: caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

locandina del film SATURNO CONTRO

Immagine tratta dal film SATURNO CONTRO

Immagine tratta dal film SATURNO CONTRO

Immagine tratta dal film SATURNO CONTRO

Immagine tratta dal film SATURNO CONTRO

Immagine tratta dal film SATURNO CONTRO
 

Ti voglio bene
Ti voglio bene non solo per quello che sei, ma per quello che sono io quando sto con te.
Ti voglio bene non solo per quello che hai fatto di te stesso, ma per ciò che stai facendo di me.
Ti voglio bene perchè tu hai fatto più di quanto abbia fatto qualsiasi fede per rendermi migliore,
e più di quanto abbia fatto qualsiasi destino per rendermi felice.
L'hai fatto senza un tocco, senza una parola, senza un cenno.
L'hai fatto essendo te stesso.
Forse, dopo tutto, questo vuol dire essere un amico.
Anonimo

Quello di Ozptek è il cinema dell'animo, dei suoi moti violenti e tumultuosi, delle sue battaglie perse, dei suoi universi di fragilità, dei suoi labirintici percorsi. Condividere. Questo ci dice Saturno: imparare a condividere la parte più profonda di noi stessi, mettendola nelle mani di coloro che ci amano. Solo così non si potrà mai essere davvero soli, e solo così le persone che ci amano sanno di amarci davvero; e noi, anche noi ci possiamo amare.

Ciò che muove Saturno è la condivisione, che nei momenti più intensi si trasforma in compassione. Una com-passione nel senso più universale del termine, di com-patire insieme, lasciando che le gioie e i dolori di tutti si stringano in un malinconico ricordo, in un pianto, in una sincera risata. E' questo un percorso di Fede, innanzitutto. Una fede che non si riconosce in un disegno regolare, ma che anche questa volta, si genera laddove i rapporti umani si liberano di ogni legame con i principi più banali. Quei principi che vogliono che l'amore si manifesti con diversi gradi di intensità, a seconda delle convenzioni. Una Fede che si libera da ogni concezione univoca di famiglia.

Si, perché quella del gruppo di Saturno, come era stato gia con Le fate ignoranti, è una vera famiglia: una famiglia allargata, se vogliamo, una famiglia un po' speciale... ma è una famiglia: ci sono una mamma e un papà (Angelica e Sergio), che sono anche i custodi e i responsabili di quello spirito di gruppo che non deve cedere mai; e ci sono i più giovani, con le loro paure e insicurezze (la piccola Roberta). Una famiglia senza gerarchie, dove si è amanti, amici e fratelli nello stesso momento. Un luogo dove le passioni si irradiano violentemente e dove l'amore si libera, spalancando le porte agli altri.
Un'unica grande anima che va al di là delle singole individualità, che lotta con tutte le proprie forze per sostenere un principio unificatore. E' così che avvengono i miracoli. E allora nessuno ha più bisogno di chiedere scusa, perchè si va sempre al di là, al di là di tutto. Così anche la morte del più puro dei propri fratelli, del più caro e angelico dei propri figli, non distrugge, ma rende più forti. Un fratello muore, e tutti perdono un pezzo di sè stessi per sempre. Il vuoto dell'anima, la sospensione dell'abbandono, la solitudine di una perdita. E' in questo momento di profonda disperazione, che avviene il miracolo più grande. Un angelo muore, e tutti i suoi fratelli si salvano, persino dalla morte stessa, stringendosi insieme a ricucire quel vuoto. Così egli vivrà in eterno, nel ricordo di questa grande famiglia.

Ozpetek, con molta semplicità, ha voluto farci vedere quello che tutti noi viviamo ogni giorno, nei nostri piccoli ma immensi universi. Non è un film moralista, politico, ideologico, e se lo è non lo dà a vedere. Perchè Ozeptek al dibattito preferisce la vita: la vita che è fatta di contraddizioni, come l'amore stesso: ribelle, bizzarro, anticonformista. L'amore quello eterno, che ti salva e che ti uccide, che ti opprime e che ti libera, che ti abbandona e poi ti avvolge.
Piace credere che ci sia anche solo un pizzico di sincera commozione negli sguardi e nelle lacrime dei protagonisti di Saturno contro. Piace pensare che il personaggio di Accorsi sia un pò come lui, sempre un pò perso, come un viaggiatore dell'incertezza e che Margherita Buy sia davvero una donna così, fragile e forte come la più sincera delle madri. Piace credere che Pierfrancesco Favino, con la sua grandissima intensità, abbia davvero sentito quanto universale è l'amore, che delle regole che continuamente si cerca di dargli francamente se ne infischia! Piace pensare che Ambra Angiolini sia riuscita ad esprimere una incredibile dolcezza perché qualcosa in lei è cambiato davvero, grazie a questo film.
Insomma, piace pensare che quell'empatia, quella forza immensa che muove il gruppo di Saturno in qualche forma si sia generata davvero, attraversando lo schermo del cinema.

Commenta la recensione di SATURNO CONTRO sul forum

Condividi su Facebook Condividi recensione su Facebook


Recensione a cura di Caio - aggiornata al 01/03/2007

Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell'autore e non necessariamente rappresenta Filmscoop.it

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060745 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net