i soprano - stagione 5 regia di Timothy Van Patten, John Patterson, Allen Coulter, Alan Taylor, Henry Bronchtein, Jack Bender, Steve Buscemi, Daniel Attias, Lee Tamahori, Mike Figgis, Peter Bogdanovich, altri USA 2004
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Serie TVi soprano - stagione 5 (2004)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film I SOPRANO - STAGIONE 5

Titolo Originale: THE SOPRANOS - SEASON 5

RegiaTimothy Van Patten, John Patterson, Allen Coulter, Alan Taylor, Henry Bronchtein, Jack Bender, Steve Buscemi, Daniel Attias, Lee Tamahori, Mike Figgis, Peter Bogdanovich, altri

InterpretiJames Gandolfini, Lorraine Bracco, Edie Falco, Michael Imperioli, Dominic Chianese, Steven Van Zandt, Tony Sirico, Robert Iler, Jamie-Lynn Sigler, Aida Turturro, Vincent Curatola, Joe Pantoliano, Steve Buscemi

Durata: h 0.58
NazionalitàUSA 2004
Generepoliziesco
Stagioni: 6
Prima TV nel Marzo 2004

•  Altri film di Timothy Van Patten
•  Altri film di John Patterson
•  Altri film di Allen Coulter
•  Altri film di Alan Taylor
•  Altri film di Henry Bronchtein
•  Altri film di Jack Bender
•  Altri film di Steve Buscemi
•  Altri film di Daniel Attias
•  Altri film di Lee Tamahori
•  Altri film di Mike Figgis
•  Altri film di Peter Bogdanovich

Trama del film I soprano - stagione 5

La serie descrive la vita di Tony Soprano, boss della mafia italoamericana: la famiglia Soprano, i cui avi italiani sono originari di Avellino, vive nel New Jersey, vanta importanti contatti con le cosche newyorkesi e mantiene relazioni affaristiche con la camorra napoletana. Il boss è soggetto ad attacchi di panico che lo portano sul lettino di una psicoanalista, alla quale confida ben presto i suoi turbamenti legati alla famiglia, in particolare nel rapporto col terribile personaggio della madre Livia: i suoi guai però passano anche attraverso il complesso legame con la moglie Carmela (connivente ma estranea alle imprese criminali del marito), i figli adolescenti, lo zio (fratello del padre) che non lo considera come boss e lo contrasta in ogni modo. A questi problemi personali si aggiungono quelli "lavorativi", in cui Tony deve destreggiarsi fra l'FBI, traditori della sua stessa famiglia e boss in ascesa di famiglie rivali.

Film collegati a I SOPRANO - STAGIONE 5

 •  I SOPRANO - STAGIONE 1, 1999
 •  I SOPRANO - STAGIONE 2, 2000
 •  I SOPRANO - STAGIONE 3, 2001
 •  I SOPRANO - STAGIONE 4, 2002
 •  I SOPRANO - STAGIONE 6, 2006

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   9,18 / 10 (14 voti)9,18Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su I soprano - stagione 5, 14 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

DogDayAfternoon  @  29/04/2023 18:05:35
   7½ / 10
Vista l'escalation finale della stagione 4, mi aspettavo grandi cose dalla stagione 5: devo dire che sono rimasto parzialmente deluso. Ho trovato poca empatia con i nuovi personaggi introdotti in questa stagione, non hanno avuto lo stesso impatto dei protagonisti della serie e lungo tutta la stagione delle loro sorti mi è interessato relativamente poco. C'è sicuramente un cambio di registro in Tony in primis ma in generale in tutta la serie, i toni da commedia presenti soprattutto nelle prime due stagioni sono ora completamente spariti, Tony è sempre più boss nel senso più tradizionale del termine, in alcuni frangenti quasi spietato, cattivo, non il Tony "bonaccione" di inizio serie.

L'episodio semi-onirico presente in questa stagione è l'unico episodio degli 86 che compongono l'intera serie a non essermi piaciuto. Insomma mi aspettavo fuochi d'artificio e invece ho trovato solo qualche (gran bel) petardo verso la fine.



Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  29/01/2023 01:34:37
   10 / 10
Quinta stagione che sterza in modo rischiosissimo verso lidi ancora più originali e lo fa centrando alla grandissima il bersaglio: Chase ormai osa di tutto, inserendo un nuovo fondamentale personaggio (Tony B, un ottimo Buscemi) e infarcendo la stagione di l'omenti onirici e violenza.

Assolutamente scioccante poi

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER, in una delle più belle puntate di tutta la serie.

BlueBlaster  @  05/02/2022 12:18:04
   8½ / 10
Pur rimanendo su altissimi livelli mi ritengo un poco deluso da questa quinta stagione che, nonostante la presenza del nuovo personaggio Blundetto/Buscemi, ha alcune puntate ed alcune sottotrame meno convincenti o leggermente noiose...ad esempio una puntata che è composta quasi tutta da un grottesco sogno o alcuni personaggi che entrano ed escono come in una porta girevole (l'amante del padre di Tony o l'amante di Carmela).
Ci sono poi due ottime puntate finali a ricordare la qualità media di questa serie!
Ho notato anche un progressivo aumento della violenza visiva e pure della componente sessuale.
Le prime 3 stagioni sono le migliori.

7219415  @  09/02/2020 22:52:46
   9 / 10
Una delle migliori serie televisive mai realizzate

AMERICANFREE  @  18/09/2016 09:36:42
   9½ / 10
Stagione molto avvincente e bella, le due ultimi puntate le mie preferite

LaCalamita  @  28/05/2016 12:26:11
   10 / 10
Si possono certamente fare degli approfondimenti sulle singole stagioni, ma mai come nel caso de I Soprano mi sento di giudicare e commentare la serie in modo unitario : voto 10 vero.

Difficile fare un commento che possa rendere giustizia a questo capolavoro. Una serie tv che inizia bene, ma personalmente è col passare del tempo che mi sono reso conto di cosa avevo tra le mani. Una serie che una volta finita di vedere mi ha fatto ancora più impressione...per certi tratti si assapora addirittura l'aria di leggenda. Non serve a nulla fare storie dove bisogna salvare il mondo o altre robe simili, la vera epicità si raggiunge entrando dentro, approfondendo. Quella che è la storia di un mafioso come tanti, il singolo racconto di un abitante di questo pianeta funge da simbolo del labirinto morale, delle scelte che ognuno di noi è chiamato a compiere nella vita. Il che non vuol dire solo decidere se assassinare la gente ma anche educare i figli in un certo modo, fare delle scelte riguardo il proprio futuro, etc. Oltre alla trama in sè c'è una vera storia morale che riguarda il protagonista e i suoi personaggi.
La quantità di argomenti in gioco è tale da poter considerare la serie un affresco dell'america e dell'occidente in generale. Altro che commentare, ci si potrebbe scrivere un libro su I Soprano.
I personaggi così incredibilmente ben scritti che guarderesti con piacere anche una scena dove si scopre che a tizio piace la marmellata. Una coerenza paurosa, un'accuratezza nel delineare i tratti dei personaggi mai vista prima. E' il caso di dire che i personaggi "prendono vita".
E che dire del fatto che la serie sembra vivere sospesa tra due livelli : quello del realismo e quello mistico-soprannaturale, a cui la serie fa cenno molte e molte volte, eppure mai rivelato ufficialmente. Un qualcosa che va al di là di ciò che vediamo o frutto della mente dei personaggi? Non importa, questa lettura secondaria agli eventi della serie si sposa incredibilmente bene col realismo di cui gode la serie: uno stile, un modo di raccontare le varie storie e singole situazioni senza fronzoli, senza "pompaggi" banali in stile trash-hollywood.
Qualcosa di eccezionale I Soprano.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  27/02/2016 22:26:31
   9 / 10
Qualità sempre altissima anche in questa quinta stagione. Negli ultimi tre episodi spicca il volo fino ad una conclusione pienamente all'altezza delle aspettative. The Test Dream secondo me è l'episodio più riuscito non solo della stagione ma anche uno dei migliori in assoluto della serie.

alex94  @  12/12/2014 16:11:40
   9 / 10
Questa quinta stagione è quella che sinceramente mi è piaciuta meno,l'ho trovata meno coinvolgente rispetto alle precedenti,resta comunque sempre una grandissima stagione,con due bellissimi episodi (gli ultimi due).
Assolutamente perfetta per quanto riguarda la regia e la recitazione.

gemellino86  @  06/03/2014 22:09:18
   9½ / 10
Forse la stagione meno bella ma rimane sempre una grande serie. Ho preferito anche la seconda stagione a questa. Con la prossima ci sarà una meritevole chiusura.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Satyr  @  03/02/2014 12:30:56
   10 / 10
5 stagione letteralmente sconvolgente con la presenza di Buscemi e un finale talmente scioccante che quando lo vidi per la prima volta, faticai veramente. Esce di scena uno dei personaggi chiave, e si, questo è uno di quei colpi di scena che ti rimangono appiccicati addosso finchè campi. Capolavorissimo.

4 risposte al commento
Ultima risposta 08/02/2014 17.45.05
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI Terry Malloy  @  30/01/2014 01:30:13
   10 / 10
La più grande serie tv di sempre.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR elio91  @  29/01/2014 23:16:27
   10 / 10
Nessun calo, tutte stagioni ed episodi perfetti.
Weiner è un ottimo sceneggiatore e Tony Blundetto un comprimario di cui si sentiva il bisogno.
Finale di stagione da cardiopalma, sconvolgente come pochi.
Menzione d'onore per l'episodio "The test dream", uno dei picchi dell'intera serie, geniale dissertazione totalmente onirica nell'inconscio di Tony Soprano. Radicale e potente come pochi. I Sopranos hanno esplorato il linguaggio televisivo come poche altre serie prima e dopo. Forse è giusto considerarla la più grande serie televisiva: ogni episodio agisce a più livelli di lettura ed emozionali, mai banali, dettagliati, e pure visionari e psicoanalitici.
Ah, in "All due Respect" odierete seriamente tutti i protagonisti della serie, e se non ci riuscite è bene farsi un esame di coscienza. Chase pone l'ennesimo paletto tra "noi" e loro dopo averci fatto affezionare, ma stavolta a forma di lapide.

Neurotico  @  29/01/2014 21:33:44
   7½ / 10
Me la ricordo come la stagione meno avvincente de I Soprano. Guarda caso entra tra gli sceneggiatori Matthew Weiner, che sia un caso?

2 risposte al commento
Ultima risposta 29/06/2014 14.23.54
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI Gabriela  @  29/01/2014 14:28:49
   9 / 10
Ovviamente qui la fanno da padrone Chris, Adriana la Cerva e lo strepitoso Tony (Buscemi) Blundetto.
Stupenda

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058871 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net