Recensione scialla! regia di Francesco Bruni Italia 2011
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Recensione scialla! (2011)

Voto Visitatori:   6,98 / 10 (47 voti)6,98Grafico
Miglior regista esordiente (Francesco Bruni)David Giovani
VINCITORE DI 2 PREMI DAVID DI DONATELLO:
Miglior regista esordiente (Francesco Bruni), David Giovani
Dimensione testo: caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

locandina del film SCIALLA!

Immagine tratta dal film SCIALLA!

Immagine tratta dal film SCIALLA!

Immagine tratta dal film SCIALLA!

Immagine tratta dal film SCIALLA!

Immagine tratta dal film SCIALLA!
 

Tra Bruno e Luca ci sono troppe differenze: l'età è la prima, perché il primo è un quasi sessantenne canuto e stanco mentre l'altro ha tutta la grintosa vitalità dei suoi quindici anni; uno sembra essersi ritirato dalla vita trincerandosi nel suo bell'appartamento a scrivere biografie per i famosi poco letterati (l'ultima della serie è la ex pornostar Tina, casa in campagna con domestica filippina, pianoforte a coda e figlio con modi da studente di Eton) e a far ripetizioni decisamente controvoglia, l'altro sogna di fare il boss, guarda dalla finestra durante le lezioni della severa docente di italiano e adopera quasi esclusivamente il gergo giovanile metropolitano (scialla, la parola che dà il titolo al film significa stai sereno).
Eppure i due hanno in comune i geni e, complice una coabitazione inizialmente decisamente subita, impareranno a vivere, a capire e a capirsi.

Ennesima pellicola sulle relazioni tra due generazioni distanti e sul classico adolescente che scantona e poi cresce per entrare nel mondo degli adulti, "Scialla!" riesce ad emergere e a segnalarsi grazie al tono leggero mantenuto per tutto il film (complice anche la colonna sonora disseminata di canzoni rap in giovanil-romanesco) e soprattutto per lo stato di grazia dei due coprotagonisti Fabrizio Bentivoglio e l'esordiente Filippo Scicchitano, che dà vita al suo Luca senza nessuna sbavatura.

Pur appartenendo a due diverse generazioni sia Luca che Bruno sono in cerca di una loro identità e di conferme: Bruno, dopo aver dato le dimissioni dal mondo, ritrova la fiducia e la spinta necessaria per tornare a vivere, mentre Luca tira fuori il meglio di sé che gli dormicchiava dentro.

Il regista, Francesco Bruni, al suo esordio dietro la macchina da presa, dirige con mano felice tutti i protagonisti. Figura interessante è quella del "Poeta", giovane boss col quale Luca si inguaia, che alterna spaccio e sfruttamento della prostituzione alla lettura dei testi di Pasolini e alla visione di film d'essai, ardito esempio dell'utilità e della necessità della cultura.

Le esigenze della sceneggiatura mettono in ombra le interpreti femminili e la Bobulova, alias pornoattrice Tina, non regala una interpretazione brillante, anche se la professoressa di italiano nelle brevi sequenze in cui appare è determinante nel processo di formazione di Bruno, più che del giovane Luca, con il suo violento e glaciale j'accuse sul senso di irresponsabilità dei genitori d'oggi.

Il merito principale del film è nel trattare argomenti difficili (l'eccessiva leggerezza di molti adolescenti che li porta a mettersi seriamente nei guai, il "fumo", lo spaccio di pasticche nelle discoteche) con un tono mai retorico o paternalistico ma con dialoghi diretti e vivaci e con scene che si susseguono senza dar spazio a momenti di stanchezza, che portano lo spettatore a riflettere sorridendo.

Consigliatissimo a tutti, in particolare a genitori in difficoltà.

Commenta la recensione di SCIALLA! sul forum

Condividi su Facebook Condividi recensione su Facebook


Recensione a cura di peucezia - aggiornata al 15/11/2011 15.59.00

Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell'autore e non necessariamente rappresenta Filmscoop.it

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065659 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net