Recensione suxbad - 3 menti sopra il pelo regia di Greg Mottola USA 2007
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Recensione suxbad - 3 menti sopra il pelo (2007)

Voto Visitatori:   6,21 / 10 (122 voti)6,21Grafico
Voto Recensore:   2,50 / 10  2,50
Dimensione testo: caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

locandina del film SUXBAD - 3 MENTI SOPRA IL PELO

Immagine tratta dal film SUXBAD - 3 MENTI SOPRA IL PELO

Immagine tratta dal film SUXBAD - 3 MENTI SOPRA IL PELO

Immagine tratta dal film SUXBAD - 3 MENTI SOPRA IL PELO

Immagine tratta dal film SUXBAD - 3 MENTI SOPRA IL PELO

Immagine tratta dal film SUXBAD - 3 MENTI SOPRA IL PELO
 

Nel 1978 John Landis con "Animal House" dava voce ad uno scanzonato gruppo di ragazzi ed alla loro folle corsa al divertimento fatta di feste, alcool, ragazze più o meno disponibili e scorrettezze assortite; il film fu un successo tanto da guadagnarsi la delicata posizione di "cult generazionale" ed inaugurare un filone, quello della commedia sexy di stampo adolescenziale, che avrebbe goduto di grande fortuna di lì in avanti, pur se con risultati artistici altalenanti.
Trascorsi oltre un paio di decenni, il filone ritrova nuova linfa vitale e conseguente fortuna grazie alla sguaiatezza di "American pie" che a sua volta farà da apripista ad una serie di indecenti commediacce aventi come pretesto i pruriti sessuali degli adolescenti del caso; pellicole che, lungi dalla geniale e liberatoria goliardia del capostipite "Animal House", tentano di cavalcare l'onda di successo e denaro finchè dura.

E' esattamente nel quadro appena delineato che va collocato "SuXbad - Tre menti sopra il pelo", ennesimo, evitabile segnale del tracollo della vena comica hollywoodiana.
"Superbad" - questo il già insipido titolo originale, stravolto dalla distribuzione italiana per abbindolare teen-ager freschi di Moccia - è la storia di tre adolescenti infantili ed emarginati che vedono nella festa di fine anno scolastico l'irripetibile occasione per perdere la propria verginità. Certi però di non essere in grado di raggiungere l'agognato obiettivo basandosi esclusivamente sulle proprie forze, i tre decidono di procurarsi degli alcoolici per far ubriacare le malcapitate. Dopo diverse ed imprevedibili avventure, i giovani protagonisti guarderanno dentro se stessi scoprendo la propria vera natura.

Seth Rogen ed Evan Goldberg, anche produttori esecutivi, hanno scritto la sceneggiatura di "Superbad" all'età di tredici anni; questa circostanza, pubblicizzata come sintomo della precoce creatività della coppia, getta una seppur parziale luce sulla pochezza delle situazioni che si vorrebbero comiche e sulla banale ripetitività della pellicola nel suo complesso.
Questa, difatti, procede forte dei cliché del genere, riuscendo nell'improba impresa di abbassarne perfino lo standard qualitativo; accade così che il fulcro della comicità di questa ridicola commediaccia siano le volgarità a profusione di Seth - uno dei tre ragazzi - o le più classiche delle botte in testa; poco, davvero poco perfino per un emulo di "American pie".

In questa sede non si vuole peraltro biasimare la volgarità tout court, purchè sia funzionale alle situazioni comiche presentate; il peggior difetto di "Superbad" è invece la pretesa che la volgarità funga da momento comico di per se stessa, senza alcun valido sostegno da parte di una sceneggiatura credibile nella gestione dei propri mezzi.
Date queste premesse, "Superbad" scorre monotono e piatto, avviluppandosi su se stesso e sulla propria irrilevanza, assalendo il malcapitato spettatore con una noia insostenibile; effetto, questo, intollerabile per una pellicola che si vorrebbe di intrattenimento comico.

Inspiegabile, a questo proposito, l'enorme successo che "Superbad" ha riscosso negli Stati Uniti, tanto da gridare appunto alla scoperta dell'erede di "Animal House"; duole disilludere Landis, ma la sua ingente eredità dovrà attendere ancora a lungo.
Si confida però che il mercato italiano, in cui la vena degli emuli di "Aerican pie" pare essersi già esaurita, rifiuti in massa questa inspiegabile e insensata operazione cinematografica, di cui appare realmente arduo riuscire a cogliere un qualsivoglia aspetto positivo.

Il cast artistico, composto da semi-esordienti, è poco credibile ed eccessivamente caricaturale senza però riuscire ad essere accattivante nè minimamente simpatico: difetto questo riscontrabile soprattutto nella coppia di poliziotti, interpretati dal co-sceneggiatore Seth Rogen e dal cabarettista Bill Hader, e in Fogell, il più imbranato ed emarginato dei tre protagonisti.
Appena decenti invece gli interpreti degli altri due adolescenti, Evan e Seth, alter ego dei due sceneggiatori.

Patetiche poi le sottili allusioni di stampo omosessuale proposte nel finale in ossequio alle mutate istanze della popolazione giovanile, salomonicamente risolte con un rassicurante happy end; molto cortese da parte della regia non destabilizzare troppo lo spettatore, ma dopo due ore di supplizio qualsiasi finale sarebbe sembrato lieto comunque.

Commenta la recensione di SUXBAD - 3 MENTI SOPRA IL PELO sul forum

Condividi su Facebook Condividi recensione su Facebook


Recensione a cura di Jellybelly - aggiornata al 17/09/2007

Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell'autore e non necessariamente rappresenta Filmscoop.it

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060734 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net