Recensione the descent 2 regia di Jon Harris Inghilterra 2009
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Recensione the descent 2 (2009)

Voto Visitatori:   5,91 / 10 (37 voti)5,91Grafico
Voto Recensore:   6,50 / 10  6,50
Dimensione testo: caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

locandina del film THE DESCENT 2

Immagine tratta dal film THE DESCENT 2

Immagine tratta dal film THE DESCENT 2

Immagine tratta dal film THE DESCENT 2

Immagine tratta dal film THE DESCENT 2

Immagine tratta dal film THE DESCENT 2
 

Sarah è l'unica superstite del viaggio nelle grotte, riesce infatti a fuggire e a farsi trovare dalla polizia, grazie all'aiuto di un automobilista. Sotto shock, in uno stato di confusione, la giovane protagonista (Shauna MacDonald) viene interrogata da Rios (Krysten Cummings) per ordine dello sceriffo Valnes. L'interrogatorio non porta a nulla, ma rimane un'unica certezza: il sangue sui vestiti di Sarah è lo stesso di quello di Juno, altra dispersa, famosa figlia del senatore.
Intanto, mossi dalla volontà di conoscere la verità, un gruppo di due poliziotti e tre speleologi si avventurano nelle grotte, accompagnati da Sarah, l'unica in grado di aiutarli. Ma presto il coraggioso tentativo di "discesa" all'inferno si rivelerà una mossa sbagliata: i mostri, gli stessi del primo capitolo, sentendo varie voci, attaccano ferocemente i malcapitati, in quello che si può considerare a tutti gli effetti un "survival horror" e così, dopo fiumi di sangue, chi si salverà?

La direzione del tanto atteso sequel di "The Descent ", piccolo cult firmato Neil Marshall, è stata affidata a John Harris, il regista britannico montatore di lungometraggi degni di fama, come "Eden Lake" oppure "The Woman in Black". Il paese di produzione è sempre il Regno Unito, ormai rivelatosi nel campo della cinematografia horror.
Il primo capitolo aveva riscosso così tanto successo che era stato definito come uno dei più claustrofobici film dell'anno e aveva un finale formidabile e poetico, che faceva strabuzzare gli occhi allo spettatore più freddo. Con questo sequel si stronca quasi completamente la conclusione del primo, partendo da un happy ending tipicamente americano, dando per "salva" la protagonista Sarah, senza dilungarsi su spiegazioni del tipo: "Ma come ha fatto a salvarsi in mezzo a una massa informe di mostri e senza conoscere la via d'uscita?"
E purtroppo i difetti non finiscono qui, almeno a livello di sceneggiatura. La povera Sarah, appena uscita da un incubo, scende pochi giorni dopo nelle caverne dove erano morte le sue amiche: una forzatura bella e buona, che difficilmente però si poteva evitare. Sarah è infatti l'unico anello di collegamento fra i due capitoli e questa seconda parte non avrebbe senso senza la sua presenza. Ma tralasciando ciò, ci si chiede se due poliziotti e tre speleologi, di cui uno più scemo dell'altro, fossero adatti a un'impresa del genere o, quantomeno, "bastassero". Pare che John Harris li abbia inseriti tanto per giustificare poi il loro sterminio e il "flop" del loro progetto, che non sarebbe accaduto certamente con una "equipe" più attenta e preparata.

Ma la domanda fatidica è "The descent 2" è un sequel più brutto del primo episodio? Inutile? Orrendo?
Alla prima domanda probabilmente vi sarete già risposti, del resto nessuno poteva imitare la regia di Neil Marshall, davvero ottima, se non altro per le "riprese" inquietanti dei mostri e l'atmosfera claustrofobica venutasi a creare. Inutile e orrendo invece non sono aggettivi che si addicono a tale pellicola: il lavoro svolto, sia chiaro, non è male. La sceneggiatura avrebbe certamente potuto essere migliore, ma nel complesso si rivela un'opera di intrattenimento, che regala vari momenti carini e qualche salto sulla poltrona, accompagnata da una fotografia come sempre bella con spazi angusti e bui.

La tensione in realtà viene un po' meno. Nel primo capitolo si giocava molto sull'effetto sorpresa, tenendo lo spettatore incollato allo schermo, suscitandogli pure un forte senso di claustrofobia. Nel sequel invece la tensione è in pillole, molto ridotta, e l'atmosfera è quasi inesistente, seppur le locations siano identiche. L'errore è stato quello di mostrare in primo piano i mostri, come se fossero illuminati dalla luce del giorno, simili per certi versi agli hobbit dei romanzi di Tolkien; ormai hanno perso quel senso di terrore che prima trasmettevano.

Negli ultimi 30 minuti la comparsa imprevedibile di Juno ravviva e illumina la visione, caratterizzata inoltre da scene di forte impatto visivo, con litri e litri di sangue, scene di silenzio e tensione, accompagnate da dinamismo e azione. Il finale vero e proprio, cioè gli ultimi 5 minuti, è una trovata geniale. Per alcuni senza senso, per altri un po' buttato lì, in realtà si dimostra un'altra mossa imprevedibile, che potrebbe (chissà) aprire lo scenario per un'ulteriore (il terzo) sequel.

Commenta la recensione di THE DESCENT 2 sul forum

Condividi su Facebook Condividi recensione su Facebook


Recensione a cura di dubitas - aggiornata al 03/06/2013 17.49.00

Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell'autore e non necessariamente rappresenta Filmscoop.it

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaiandy warhol - the american dreamanoraapril, come she willarsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7
 NEW
black teablur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcolpi d'amorecome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolo
 NEW
final destination: bloodlinesfiume o morte!flight risk - trappola ad alta quotafollemente
 NEW
francesca e giovannig20gen_generazione romanticagino & friends eroi per la citta'gioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantihavochereticho visto un rehokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriihostageil bacio della cavallettail bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righe
 NEW
il maestro e margherita (2025)il migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparire
 NEW
il mio compleannoil mohicanoil nibbioil quadro rubatoil seme del fico sacroin viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conoscojulie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)la fossa delle mariannela gazza ladrala solitudine dei non amatila storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)l'amore che hol'amore, in teoria
 NEW
largo winch - il prezzo del denarole assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)malamore (2025)mauro corona - la mia vita finche' capitamickey 17mirtillo: numerus ixmisteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di lein-egonella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostantenottefondaoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'
 NEW
paternal leaveprophecypuan - il professorequeer
 NEW
reinasritrovarsi a tokyosconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storia
 NEW
sex (2025)silenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darlingthe accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe legend of ochithe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardthunderbolts*tornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna figlia
 NEW
una fottuta bugiauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbagliountil dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!werewolveswhen it rains in la

1061282 commenti su 52063 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A LEGENDAMERICAN TERROR: L'ATTENTATO DI OKLAHOMA CITYCASSANDRA - STAGIONE 1COBRA KAI - STAGIONE 6CONCRETE UTOPIACREATION OF THE GODS I: KINGDOM OF STORMSDEAR SANTAEVIL - STAGIONE 4GUERRA E RIVOLTAI CACCIATORI DI TESORI - LA REGINA SERPENTEI CACCIATORI DI TESORI: LA PERLA DEL MARE DEL SUDIL GUSTO DELL'AMORELA LEGGE DI LIDIA POET - STAGIONE 2LADY BLOODFIGHTLE RAGAZZE DELLA SPIAGGIALE ROCAMBOLESCHE AVVENTURE DI ROBIN HOOD CONTRO L'ODIOSO SCERIFFOMI RICORDA QUALCUNOMONSTERS AND MENMORTE E ALTRI DETTAGLI - STAGIONE 1NEWTOPIA - STAGIONE 1NO GOOD DEED - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 2ROBIN HOOD - STAGIONE 3SHE-WOLF OF LONDONSING A BIT OF HARMONYTHE BONDSMAN - STAGIONE 1THE ROUNDUPTREMORS - LA SERIEUN GENTILUOMO A MOSCA - STAGIONE 1UN SOGNO TROPPO GRANDEYOUNG SHELDON - STAGIONE 4YOUNG SHELDON - STAGIONE 5YOUNG SHELDON - STAGIONE 6YOUNG SHELDON - STAGIONE 7

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net