Recensione the horsemen regia di Jonas Åkerlund USA 2008
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Recensione the horsemen (2008)

Voto Visitatori:   5,35 / 10 (104 voti)5,35Grafico
Voto Recensore:   6,50 / 10  6,50
Dimensione testo: caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

locandina del film THE HORSEMEN

Immagine tratta dal film THE HORSEMEN

Immagine tratta dal film THE HORSEMEN

Immagine tratta dal film THE HORSEMEN

Immagine tratta dal film THE HORSEMEN

Immagine tratta dal film THE HORSEMEN
 

Dopo essersi affermato in più campi lavorativi, pubblicità, video musicali e documentari, il regista Jonas Akerlund è alla regia del suo secondo lungometraggio, dopo il debutto con "Spun" (2001), interpretato tra gli altri da Mickey Rourke e Brittany Murphy. "The Horsemen" è stata per lui un'esperienza gratificante, nella quale poter mettere a frutto tutte le sue capacità, in particolar modo quella di raccontare storie attraverso l'utilizzo del montaggio, campo di lavoro che il regista ama molto. "Realizzo una grande copertura con le cineprese, in modo da poter dare il tono e il ritmo giusto al montaggio", ha affermato Akerlund.

Aidan Breslin è un detective della polizia che, dopo la morte della moglie, si isola dai suoi due figli Alex e Sean. Si immerge totalmente nel proprio lavoro, dedicando poco tempo ai suoi ragazzi. Una nuova indagine su degli efferati omicidi, portati a compimento dai Quattro Cavalieri dell'Apocalisse, come si fanno chiamare gli assassini, lo porta pian piano a capire la sua negligenza come padre e, il confronto con Kristen, a rendersi conto che il pericolo è vicino, molto vicino.
Tutti hanno un segreto da nascondere.

Non è facile capire chi sia la vittima e chi il carnefice in questo thriller in cui nulla è come sembra; tutti indossano una maschera, per proteggersi e per ingannare, unico denominatore comune è il dolore e la sofferenza, fisica e psicologica, che i personaggi provano. Il tema centrale è il sentimento di trascuratezza che aleggia lungo tutto il film: tutte le relazioni tra i personaggi hanno questo filo conduttore, tra genitori e figli, assassini e vittime. Per far comprendere veramente la sofferenza bisogna togliere a una persona ciò a cui tiene di più, solo allora si renderà conto delle sue mancanze, solo di fronte ad una situazione estrema ci si rende conto dei propri errori, il regista dà voce a questo pensiero attraverso la figura di Kristen, carnefice e vittima al tempo stesso, che, come gli altri cavalieri, la considera l'unica via per farsi ascoltare. I personaggi sono ben delineati, le loro reazioni sono riscontrabili nella realtà, così sconcertanti, ma si comprende la loro sofferenza.
Akerlund ha alternato il panorama desolato di un gelido inverno di Winnipeg alle claustrofobiche stanze degli interrogatori della polizia, utilizzando dei primissimi piani "tanto da poter vedere bene la pelle dei personaggi" e far risaltare l'espressività del viso e degli sguardi.

Il fulcro del film è il detective Breslin, punto di riferimento dei vari personaggi; con lo sviluppo delle indagini la tela del ragno si stringe attorno a lui. L'attore Dennis Quaid è riuscito a esprimere un'ampia gamma di emozioni, a rendere il suo personaggio umano e quindi fallibile. La figura che fornisce la chiave di svolta al detective è Kristen, personaggio ambivalente, trascurata dalla madre adottiva dopo la nascita della figlia naturale e colpevole di ignorare le particolari attenzioni del marito nei suoi confronti.
Per l'attrice cinese Zhang Ziyi "The Horsemen" è stato il primo film scritto e parlato completamente in inglese, dopo la sua prima esperienza nella pellicola "Memorie di una geisha" (2005) di Rob Marshall.

Il regista, insieme alla produzione, ha ricercato un modo diverso in cui poter uccidere le vittime, un modo che non fosse stato troppo abusato dal cinema. Si è arrivati così al metodo della sospensione, un rituale praticato dalla tribù di nativi americana Mandan, oramai estinta. Akerlund voleva che la sospensione catturasse l'attenzione di un pubblico sempre alla ricerca di novità, allo stesso tempo ha bilanciato ciò che si doveva o meno mostrare, cosa necessitava essere visto e cosa lasciare all'immaginazione dello spettatore.

Nel raccontare la storia ha utilizzato inquadrature con angolazioni diversificate, ricoprendo tutto lo spazio a disposizione, trasmettendo allo spettatore una visione d'insieme. Per la location è stata scelta Winnipeg e i suoi dintorni, le riprese sono durate otto settimane, iniziate alla fine di gennaio 2007, mentre Winnipeg viveva i momenti più freddi della stagione, ma proprio quei giorni hanno fornito delle sequenze particolarmente belle come ha ammesso il regista. Per Zhang Ziyi è stato come lavorare "in una gigantesca cella frigorifera", un'esperienza che l'ha molto arricchita.

"The Horsemen" è l'unione di un thriller e un dramma familiare, che lascia spazio alla riflessione sul modo di relazionarci con gli altri, che siano la famiglia, gli amici o la società. Negli intenti del regista c'è la speranza che lo spettatore non veda solo un buon thriller, ma che scruti il proprio animo e "passi un po' di tempo ad alleviare il dolore di qualcuno".

Commenta la recensione di THE HORSEMEN sul forum

Condividi su Facebook Condividi recensione su Facebook


Recensione a cura di Francesca Caruso - aggiornata al 04/02/2009

Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell'autore e non necessariamente rappresenta Filmscoop.it

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemai
 NEW
andy warhol - the american dreamanoraapril, come she willarsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloud
 NEW
colpi d'amorecome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!
 NEW
flight risk - trappola ad alta quotafollementeg20gen_generazione romantica
 NEW
gino & friends eroi per la citta'gioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantihavochereticho visto un rehokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriihostageil bacio della cavallettail bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparire
 NEW
il mohicanoil nibbio
 NEW
il quadro rubatoil seme del fico sacroin viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conoscojulie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)la fossa delle mariannela gazza ladrala solitudine dei non amatila storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore che hol'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)
 NEW
l'isola degli idealistil'origine del mondol'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)
 NEW
malamore (2025)mauro corona - la mia vita finche' capitamickey 17mirtillo: numerus ixmisteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di lein-egonella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostante
 NEW
nottefondaoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeerritrovarsi a tokyosconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darlingthe accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirl
 NEW
the legend of ochithe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardthunderbolts*tornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbagliountil dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!
 NEW
werewolves
 NEW
when it rains in la

1061175 commenti su 52063 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A LEGENDAMERICAN TERROR: L'ATTENTATO DI OKLAHOMA CITYCASSANDRA - STAGIONE 1COBRA KAI - STAGIONE 6CONCRETE UTOPIACREATION OF THE GODS I: KINGDOM OF STORMSDEAR SANTAEVIL - STAGIONE 4GUERRA E RIVOLTAI CACCIATORI DI TESORI - LA REGINA SERPENTEI CACCIATORI DI TESORI: LA PERLA DEL MARE DEL SUDIL GUSTO DELL'AMORELA LEGGE DI LIDIA POET - STAGIONE 2LADY BLOODFIGHTLE RAGAZZE DELLA SPIAGGIALE ROCAMBOLESCHE AVVENTURE DI ROBIN HOOD CONTRO L'ODIOSO SCERIFFOMI RICORDA QUALCUNOMONSTERS AND MENMORTE E ALTRI DETTAGLI - STAGIONE 1NEWTOPIA - STAGIONE 1NO GOOD DEED - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 2ROBIN HOOD - STAGIONE 3SHE-WOLF OF LONDONSING A BIT OF HARMONYTHE BONDSMAN - STAGIONE 1THE ROUNDUPTREMORS - LA SERIEUN GENTILUOMO A MOSCA - STAGIONE 1UN SOGNO TROPPO GRANDEYOUNG SHELDON - STAGIONE 4YOUNG SHELDON - STAGIONE 5YOUNG SHELDON - STAGIONE 6YOUNG SHELDON - STAGIONE 7

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net