Recensione the kingdom regia di Peter Berg USA 2007
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Recensione the kingdom (2007)

Voto Visitatori:   6,40 / 10 (62 voti)6,40Grafico
Voto Recensore:   5,50 / 10  5,50
Dimensione testo: caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

locandina del film THE KINGDOM

Immagine tratta dal film THE KINGDOM

Immagine tratta dal film THE KINGDOM

Immagine tratta dal film THE KINGDOM

Immagine tratta dal film THE KINGDOM

Immagine tratta dal film THE KINGDOM
 

È il 25 giugno 1996 quando Peter Berg assiste in televisione alla notizia dell'attacco terroristico alle torri di Khobar in Arabia Saudita: un camion bomba provoca la morte di 19 americani, ferendo 372 civili. L'evento ha notevoli ripercussioni sui rapporti tra Stati Uniti ed Arabia Saudita e fa nascere nel regista la voglia di girare un film che tratti la difficile collaborazione tra queste due nazioni, ed in particolare tra FBI e servizi segreti sauditi.
Gli anni passano ed il progetto resta solo un'idea fino all'11 settembre 2001, quando tutto il mondo è sconvolto dal crollo delle due torri gemelle; è in quel momento che Berg comprende la necessità di portare il proprio progetto sullo schermo. La sceneggiatura è affidata a Matthew Michael Carnahan ("Lions for lambs") ed al progetto si interessa Michael Mann, che decide di produrlo.

La storia parte da un grave attentato terroristico in Arabia Saudita ai danni degli occidentali residenti nel compound di Gulf Oasis a Riyadh durante una partita di soft ball; attentato che causa la morte di oltre 100 persone, tra cui l'agente Francis Manner (Kyle Chandler). Il tragico evento scuote l'animo dell'agente speciale Ronald Fleury (Jamie Foxx) che, andando contro gli ordini dei superiori, organizza un viaggio segreto in Arabia per scovare il mandante dell'attentato, il misterioso Abu Hamza; ad accompagnarlo, la sua squadra di prim'ordine. In soli cinque giorni Ronald dovrà catturare il nucleo terrorista collaborando con le forze saudite, ed in particolare con il colonnello Al Ghazi che, all'apparenza, si mostra tutt'altro che collaborativo. Le difficoltà iniziali svaniranno con il tempo ed i due si scopriranno molto più simili di quanto avessero creduto.

L'intento del regista appare abbastanza chiaro: rappresentare due popolazioni apparentemente agli antipodi, ma unite da valori universali quali l'amore, la famiglia e la sete di giustizia.
Nonostante la nobiltà degli intenti, i risultati non sono quelli sperati.
L'uguaglianza tra i due popoli è sottolineata dal rapporto con i bambini, spesso più saggi degli adulti, su cui il regista spesso indugia con primi piani talvolta forzati, e dall'amicizia che si instaura tra Ronald e Al Ghazi; eppure la solita retorica del patriottismo americano non tarda ad emergere con forza durante tutto il corso del film. Il popolo saudita, infatti, fatta eccezione per il colonnello, viene rappresentato come cieco e violento - valgano per tutte le scene della tortura ai danni del testimone o dell'utilizzo dei videogame per addestrare i più piccoli alla guerra - ma anche pervaso da una forte vena di maschilismo: Janet Mayes, interpretata da Jennifer Garner, non esita a definire l'Arabia Saudita "una giungla" ed aggiunge: "Sicuramente io verrò guardata con disprezzo, come in Virginia del sud".

I personaggi risultano inoltre male approfonditi, finendo con lo scadere facilmente negli stereotipi tipici del genere; ne è un esempio l'agente americano spaccone interpretato da Chris Cooper, che mastica sprezzante un chewing gum per tutto il tempo.

Le scene sono abbastanza suggestive e ricche di effetti speciali, aiutate dalle musiche impeccabili di Danny Elfman; troppo spesso però peccano di ridondanza e stucchevoli esagerazioni: basti pensare all'inseguimento finale, in cui tutti i protagonisti escono miracolosamente illesi da un gravissimo incidente sotto una pioggia di spari ed un turbinio di esplosioni.

Alcuni dialoghi sembrano poi un'anticipazione del prossimo "John Rambo" ("La fine arriva comunque, la differenza è come uno vuole andarsene, se in piedi o in ginocchio").

Le interpretazioni sono mediocri, salvo quelle del sempreverde Chris Cooper e di Ashraf Barhom, già visto in "Paradise Now", che veste i panni di Al Ghazi.

Il risultato finale assomiglia più ad un riuscito videogame che ad un film, con molta azione e scene prese direttamente da "C.S.I." che non risparmiano i dettagli più macabri.

Il film è introdotto da un mini documentario su cui scorrono i titoli di testa, che narra in breve la storia dei rapporti tra USA e Arabia Saudita, dal primo commercio di petrolio fino all'11 settembre, utilizzando immagini di repertorio ed evitando di trattare argomenti spinosi come i rapporti con la famiglia Bin Laden.

Robert De Niro avrebbe dovuto fare parte del cast iniziale nella parte del direttore dell'FBI James Grace, poi interpretato da Richard Jenkins.

"The Kingdom" è costato 80 milioni di dollari e nel primo weekend negli USA e ne ha incassati 17.7, classificandosi al secondo posto del box office.

Commenta la recensione di THE KINGDOM sul forum

Condividi su Facebook Condividi recensione su Facebook


Recensione a cura di victor - aggiornata al 05/11/2007

Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell'autore e non necessariamente rappresenta Filmscoop.it

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060745 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net