Recensione un alibi perfetto regia di Peter Hyams USA 2009
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Recensione un alibi perfetto (2009)

Voto Visitatori:   6,04 / 10 (65 voti)6,04Grafico
Voto Recensore:   6,00 / 10  6,00
Dimensione testo: caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

locandina del film UN ALIBI PERFETTO

Immagine tratta dal film UN ALIBI PERFETTO

Immagine tratta dal film UN ALIBI PERFETTO

Immagine tratta dal film UN ALIBI PERFETTO

Immagine tratta dal film UN ALIBI PERFETTO

Immagine tratta dal film UN ALIBI PERFETTO
 

C.J. Nicholas (Jesse Metcalfe) è un reporter televisivo che lavora per le "grandi inchieste" del Canale 8.
I suoi preziosi servizi riferiscono sulla scelta della più opportuna miscela di caffè o sulle fantastiche mostre canine della zona. Il peggio è che, durante le riprese, deve sempre avere il sorriso stampato in faccia.
E' fin troppo evidente che è un'attività troppo angusta per un giovane ambizioso come lui. Il suo sogno non è quello di prestare servizi per la rete televisiva della Louisiana (che, attualmente, è lo Stato che offre i maggiori benefici fiscali per le produzioni che decidono di girare in loco e nel film c'è anche un riferimento diretto all'uragano Katrina, n.d.a.).
Appena può, il giovane cronista va di corsa a vedere le arringhe del diligente e autoritario procuratore distrettuale Mark Hunter (Michael Douglas): c'è qualcosa che lo affascina, e che lo turba al tempo stesso, nei modi coi quali il legale procede nel suo lavoro, svolto tramite lo sfoggio di una bravura dialettica notevole e l'esibizione di prove incontrovertibili. Forse troppo innegabili.
In C.J. si insinua il forte dubbio che Hunter sia corrotto ed essendo annoiato e in cerca dello scoop della vita comincia a indagare...

Scritta, diretta e degnamente fotografata da Peter Hyams, il quale ritorna a lavorare con Douglas dopo il lontano "Condannato a morte per mancanza di indizi" del 1983, la pellicola scava tra la corruzione nella giustizia, nei dipartimenti di polizia e tra le righe delle colonne giornalistiche, prendendo spunto dall'originale "Beyond a reasonable doubt" di Fritz Lang (uscito nel nostro paese con il titolo "L'alibi era perfetto"), l'ultimo film girato in terra statunitense dal grande autore viennese nel 1956.
Il prototipo langhiano era una lievissima meditazione sul peccato, sul concetto di crimine e sulla parzialità della pena di morte, di matrice solenne, quasi minimalista.
Il rifacimento odierno riprende l'aspetto esteriore ma non il ragionamento complesso, mira di più all'intrattenimento, gettando sulla scena un numero maggiore di personaggi e moltiplicando gli accadimenti.

Michael Douglas più invecchia e più assomiglia fisicamente a suo padre, anche se a 65 anni sembra, con rispetto parlando, un po' incartapecorito. Per quanto concerne il carisma e l'efficacia della sua recitazione c'è da dire che lascia un po' a desiderare.
Si dirà che i soggetti non sono gli stessi di quelli offerti al padre; forse è più corretto dire che ognuno ottiene quello che merita e Michael offre, in questo caso come in tanti altri, un'interpretazione piuttosto anonima.
Jesse Metcalfe ha dalla sua occhi penetranti e furbi che ricordano quelli di Jim Hutton, il popolare Ellery Queen della serie televisiva. E' un piacione dallo sguardo malizioso ereditato dall'apparizione sexy nel serial tv "Desperate Housewives".
Il suo personaggio, così come la resa sul grande schermo, è giovane; l'idea che rimane è che Jesse debba maturare ancora un po' per poter sostenere ruoli così difficili e al centro dell'attenzione.

La storia d'amore che C.J. ha con la collaboratrice di Hunter appare un po' forzata e intralcia lo snodarsi della narrazione, è come un fastidioso insetto che vola all'altezza del viso e che distrae l'attenzione dalle vicende principali.
Per di più, ci sono delle deficienze di sceneggiatura grossolane: la copia del videotape lasciato a casa piuttosto che tenuto a portata di mano in tribunale, il conseguente inseguimento automobilistico rimasto "impunito", l'inettitudine dell'entourage del procuratore nel non essere troppo scrupoloso in rapporto a loro certi collaboratori, un appartamento rigirato come un calzino che non viene più menzionato come possibile prova indiziaria.
Il film si sgretola progressivamente sotto il peso delle troppe frecce caricate al proprio arco.

Incatenato mani e piedi, "Un alibi perfetto" sembra avviarsi verso un prevedibile finale, tuttavia insinua nello spettatore un non so che di inquietante e sottilmente minaccioso: corridoi vuoti dove far risuonare scarpe coi tacchi, telefonate nel cuore della notte, coinvolgimento a effetto domino di un numero progressivo di potenziali vittime.
In questo, il film di Hyams è un onesto prodotto di intrattenimento che si chiude in maniera troppo precipitosa.
Un suggerimento per risolvere il mistero: qual è la tipica espressione che compare nelle targhette appese ai cancelli quando si vuole mettere in guardia dai più famosi animali domestici?

Commenta la recensione di UN ALIBI PERFETTO sul forum

Condividi su Facebook Condividi recensione su Facebook


Recensione a cura di pompiere - aggiornata al 18/11/2009

Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell'autore e non necessariamente rappresenta Filmscoop.it

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbagli
 NEW
dalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touch
 NEW
ferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065902 commenti su 52704 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net