Recensione un amore all'improvviso regia di Robert Schwentke USA 2009
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Recensione un amore all'improvviso (2009)

Voto Visitatori:   6,59 / 10 (39 voti)6,59Grafico
Dimensione testo: caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

locandina del film UN AMORE ALL'IMPROVVISO

Immagine tratta dal film UN AMORE ALL'IMPROVVISO

Immagine tratta dal film UN AMORE ALL'IMPROVVISO

Immagine tratta dal film UN AMORE ALL'IMPROVVISO

Immagine tratta dal film UN AMORE ALL'IMPROVVISO

Immagine tratta dal film UN AMORE ALL'IMPROVVISO
 

Nella sua terra natale, la Germania, il regista Robert Schwentke ha già ricevuto numerosi premi per i suoi lavori. Ha esordito nei lungometraggi con il thriller dark "Tattoo" (2002). Questo è il suo secondo film girato in terra statunitense, dopo "Flightplan" (2005), e ha scelto di mettersi al servizio di una storia letteralmente senza tempo.
La pellicola è tratta dal romanzo di Audrey Niffenegger, edito in Italia da Mondadori con il titolo"La moglie dell'uomo che viaggiava nel Tempo", che è poi il titolo originale del film. Vi si racconta la storia di un amore indissolubile nonostante gli ostacoli che i due protagonisti sono costretti ad affrontare per affermare il fatto che fossero due anime predestinate.

Il bambino Henry assiste impotente alla morte della madre in un incidente stradale, dal quale si è salvato perché trasportato indietro nel tempo un attimo prima dell'impatto.
Inizia così la grande storia d'amore tra Clare e Henry; lui lavora in una biblioteca, lei è artista e pittrice. Quando Clare lo incontra casualmente proprio in biblioteca Henry non sa chi lei sia, ma la donna gli dice di conoscerlo da tanto tempo, da quando ragazzina lo incontrò su un prato.
Henry, in effetti, possiede un'anomalia genetica che lo fa viaggiare nel tempo in momenti diversi della sua esistenza. Ci sono degli eventi chiave della sua vita che lo fanno ritornare nello stesso luogo in anni diversi; è così che ha conosciuto Clare bambina. I due nel presente si innamorano, si sposano e Clare vuole avere un figlio. Henry ne è felice, ma dopo che la donna abortisce più di una volta, non vuole che suo figlio abbia la sua stessa anomalia e non vuole mettere in pericolo la moglie. Clare vorrebbe una vita il più normale possibile e così si creano degli attriti. Riusciranno a venirne fuori?

Il film racconta un percorso emotivo di due persone che cercano di costruirsi una vita in comune, l'elemento fantascientifico non prende il sopravvento su quella che di fatto è una storia d'amore. I viaggi nel tempo sono un catalizzatore che rafforza e mette alla prova i loro sentimenti.
L'ostacolo che i due innamorati hanno di fronte è sicuramente impegnativo, ma questo a dimostrazione del fatto che, quando l'amore è autentico e forte, qualsiasi problema si può risolvere. Ogni viaggio nel tempo si traduce in comportamenti specifici e conflitti quotidiani tra i due protagonisti.
È una storia intima e palpabile, con la quale ci si può identificare e riflettere. Temi basilari dell'esistenza sono stati delineati da una sapiente regia durante tutto il film. Lo sceneggiatore, inoltre, è il premio Oscar Bruce Joel Rubin, che si è aggiudicato la statuetta per "Ghost" (1990), un altro film che coniuga il romanticismo con l'elemento soprannaturale.

Oltre l'amore tra due persone, è presente l'amore filiale. Il padre di Henry, dopo la morte della moglie, si è allontanato dal figlio. Henry però continua a preoccuparsi per lui, facendogli capire che anche la sua ferita rimane sempre aperta, si rinnova ogni volta che ritorna indietro (in questo caso fisicamente) a quella tragedia.
Un altro tema è l'amicizia. Henry trova in Gomez, il fidanzato di Charisse, amica di Clare, un amico per la vita. Prima diffidente poi, quando scopre cosa accade a Henry, l'uomo gli dà tutto il supporto possibile. Henry dal canto suo ha una fiducia ceca in Gomez, al quale può affidare sua moglie quando lui è via. Charisse è un'amica comprensiva e buona e aiuta Clare in qualsiasi situazione si presenti. Charisse rappresenta la normalità di contro alla vita fuori dall'ordinario di Clare.
Il bisogno di maternità acquisisce un ruolo centrale nella seconda parte del film. Clare vuole essere madre, ma vuole sentir crescere dentro di sé il frutto del loro amore, cocciuta e testarda fin da piccola rifiuta ogni altra opzione. Infine il desiderio di voler cambiare alcuni eventi del passato e trovarsi nell'impossibilità di farlo, come chiunque altro, rappresenta un valore aggiunto.

Il film è ambientato a Chicago, dove sono stati girati alcuni esterni, ma la maggior parte delle riprese sono state realizzata a Toronto (Canada). Si è cercato il più possibile di creare degli ambienti che fornissero una sensazione atemporale, riuscendoci perfettamente.
L'abitazione di Henry è stata studiata nel dettaglio. Si trova in un grande complesso di appartamenti, dove l'uomo può vivere in maniera anonima. Mostra uno stile di vita transitorio, dando l'impronta che si sia trasferito da poco o che stia per andare via, la sua roba, infatti, è ancora nelle borse o negli scatoloni. Tutto intorno a lui dà l'idea di un uomo che non ha radici, fino all'arrivo di Clare che gli cambia la vita.

Un elemento che gioca un ruolo di rilievo è l'utilizzo dei colori. Il colore è valorizzato in modo tale che rifletta sottilmente lo stato mentale di Henry. I colori sono vibranti nella prima parte, ma quando la vita del protagonista prende un'altra direzione, creando un' esistenza più calma e tranquilla con la moglie, l'intensità dei colori si attenua.
Inoltre il regista ha utilizzato, in più occasioni, il rosso come annuncio di morte.

L'intento di Schwentke è stato quello di far in modo che la storia d'amore dettasse lo scorrere del film, così si salta da un capitolo (della vita dei due protagonisti) all'altro senza una cronologia temporale, ma non si perde mai di vista il proseguo logico del loro amore.
Un intreccio estremamente interessante e ben orchestrato. Il regista ha posto tutti gli elementi in equilibrio senza che la bilancia pendesse troppo da un lato o dall'altro. Il film è ricco di sfaccettature da risultare piacevole sia emotivamente che visivamente.

Commenta la recensione di UN AMORE ALL'IMPROVVISO sul forum

Condividi su Facebook Condividi recensione su Facebook


Recensione a cura di Francesca Caruso - aggiornata al 05/10/2009

Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell'autore e non necessariamente rappresenta Filmscoop.it

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greatest
 NEW
e poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follemente
 NEW
gen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors within
 NEW
il bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondo
 NEW
io ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)
 NEW
le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in aria
 NEW
mr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e loro
 NEW
nonostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimenti
 NEW
opus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecy
 NEW
puan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il film
 NEW
sons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds
 HOT
the substance
 NEW
the woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1059972 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net